Il Senato brasiliano ha ratificato una nuova normativa sull’imposta sul reddito che impone una tassa del 15% sui guadagni derivanti dalle criptovalute detenute su piattaformadiscambio estere.
Queste norme, se approvate dal presidente Luiz Inácio Lula da Silva, potrebbero entrare in vigore già dal 1° gennaio 2024. Si tratta di un cambiamento di volto nell’approccio del Brasile alla tassazione delle criptovalute. Ciò è in linea con le tendenze globali alla regolamentazione degli asset digitali.
Le leggi fiscali sulle criptovalute in Brasile saranno rinnovate
Ildisegno di legge, che è stato approvato sia dal Senato brasiliano che dalla Camera dei Deputati, attende l’approvazione del Presidente Luiz Inácio Lula da Silva. Questa modifica legislativa, promossa dalla sua amministrazione, riflette il crescente riconoscimento da parte del Brasile dell’importanza economica delle criptovalute.
I brasiliani che guadagnano più di 1.200 dollari (6.000 real brasiliani) all’anno da piattaformadiscambio con sede all’estero saranno colpiti. In particolare, questa aliquota fiscale è coerente con quella applicata ai fondi detenuti in patria. Tuttavia, è prevista un’aliquota transitoria dell’8% per i guadagni ottenuti prima del 31 dicembre 2023. In seguito, l’aliquota si intensificherà fino a raggiungere il 15%.

Questa legislazione si estende oltre gli investitori individuali, colpendo i “fondi esclusivi” (fondi di investimento con un unico azionista) e le società straniere attive nel settore finanziario brasiliano. Con un obiettivo di entrate di 4 miliardi di dollari (20,3 miliardi di real brasiliani) fissato per il 2024, questa mossa sottolinea l’impegno dell’amministrazione a sfruttare il mercato delle criptovalute per il progresso economico.
Tuttavia, il senatore Rogério Marinho ha espresso critiche sulla nuova tassa, attribuendola alla cattiva amministrazione del governo. Nonostante ciò, la banca centrale brasiliana ha intensificato la regolamentazione dei fornitori di servizi di asset virtuali. Questo fa eco alla supervisione della Comissão de Valores Mobiliários sui titoli basati sulle criptovalute.
Questo inasprimento normativo è la risposta all’intensificazione della popolarità delle criptovalute e ai timori per la potenziale evasione fiscale.
Per saperne di più: Come ridurre la responsabilità fiscale delle criptovalute: Una guida completa
Altre nazioni rafforzano le regole fiscali
In confronto, anche la Tailandia, precedentemente elogiata come accoglientealcripto, ha annunciato piani per tassare il reddito estero derivante dallo scambiare criptovalute. Questa iniziativa fa parte della più ampia strategia di stimolo economico del Paese, includendo un lancio aereo a livello nazionale.
La nuova politica del Dipartimento delle Entrate thailandese si rivolge ai residenti che scambiano sui mercati azionari esteri e ai trader di criptovalute. In primo luogo impone l’imposta sul reddito delle persone fisiche sui guadagni ottenuti all’estero.
A settembre, una fonte del Ministero delle Finanze ha dichiarato al Bangkok Post:
“Il principio dell’imposta è che si deve pagare l’imposta sul reddito che si guadagna dall’estero, indipendentemente dal modo in cui lo si guadagna e dall’anno fiscale in cui il denaro è stato guadagnato”.
Mentre nazioni come il Brasile e la Thailandia affrontano le complessità degli asset digitali, queste politiche fiscali riflettono un crescente consenso globale sulla necessità di regolamentare il settore delle criptovalute.
Questa tendenza riconosce la crescente integrazione delle criptovalute nei sistemi finanziari tradizionali, rendendo necessario un approccio equilibrato che salvaguardi gli interessi degli investitori e garantisca al contempo la responsabilità fiscale.
Le principali piattaforme di criptovalute negli Stati Uniti | Novembre 2023







Esclusione di responsabilità
In conformità alle linee guida del Trust Project, BeInCrypto si impegna a riportare notizie imparziali e trasparenti. Questo articolo mira a fornire informazioni accurate e tempestive. Tuttavia, si consiglia ai lettori di verificare i fatti in modo indipendente e di consultare un professionista prima di prendere qualsiasi decisione basata su questi contenuti.
Questo articolo è stato inizialmente compilato da un’intelligenza artificiale avanzata, progettata per estrarre, analizzare e organizzare le informazioni da un’ampia gamma di fonti. Opera senza credenze personali, emozioni o nonobiettivi, fornendo contenuti incentrati sui dati. Per garantire la pertinenza, l’accuratezza e l’aderenza agli standard editoriali di BeInCrypto, un redattore umano ha meticolosamente rivisto, modificato e approvato l’articolo per la pubblicazione.
Dichiarazione di non responsabilità
Tutte le informazioni contenute nel nostro sito web sono pubblicate in buona fede e solo a scopo informativo generale. Qualsiasi azione intrapresa dal lettore in base alle informazioni contenute nel nostro sito web è strettamente a suo rischio e pericolo.
