Indietro

L’hashrate scende al minimo di 8 mesi—un’opportunità d’oro o un rischio imminente per i miner di Bitcoin?

author avatar

Scritto da
Linh Bùi

editor avatar

Modificato da
Eleonora Spagnolo

25 giugno 2025 09:31 CET
Affidabile
  • L'hashrate di Bitcoin è sceso a 684,48 EH/s, il livello più basso da ottobre 2024, a causa dell'aumento dei costi di mining e delle misure di risparmio energetico.
  • Una diminuzione del 9,5% della difficoltà di mining il 29 giugno potrebbe aumentare la redditività dei miner e contribuire a ripristinare la forza e la partecipazione della rete.
  • Nonostante il calo dell'hashrate, Bitcoin si mantiene a $106.000, sostenuto dalla crescita degli ETF e dalla resilienza contro la volatilità del mercato azionario.
Promo

Secondo i dati di BitInfoCharts, l’hashrate medio giornaliero di Bitcoin è sceso a 684,48 EH/s, il livello più basso da metà ottobre dell’anno scorso.

Questo calo, da un picco di 966 EH/s il 20 giugno 2025, solleva una domanda significativa: è un’opportunità o un rischio per il mercato delle criptovalute?

Sponsored
Sponsored

Hashrate è diminuito, ma non al suo minimo

Sebbene l’attuale hashrate di Bitcoin sia sceso a un livello basso, è ancora molto più alto rispetto ai 379,55 EH/s registrati a luglio 2023. Questo assicura che la rete Bitcoin rimanga sicura in una certa misura.

Bitcoin hashrate. Source: BitInfoCharts
Bitcoin hashrate. Fonte: BitInfoCharts

La causa principale di questo calo potrebbe essere legata all’aumento dei costi del mining di Bitcoin, che sono aumentati di oltre il 34% nel secondo trimestre del 2025 quando l’hashrate ha raggiunto nuovi massimi, come precedentemente riportato da BeInCrypto. Prezzi dell’elettricità più alti e costi di hardware e manutenzione hanno costretto molti miner a sospendere le operazioni per evitare perdite.

Inoltre, i programmi di risparmio energetico hanno contribuito alla riduzione dell’hashrate, poiché alcune farm di mining partecipano a iniziative di riduzione del carico della rete. Oppure la guerra in Iran ha anche contribuito a questo calo.

“Ascolta, so che “L’hashrate è in calo perché l’Iran è stato bombardato” è un grande meme, ma se effettivamente fai mining di Bitcoin stai guardando i modelli meteorologici degli Stati Uniti.” L’utente X Rob Waren ha condiviso.

Il mercato di Bitcoin ha mantenuto una notevole stabilità nonostante la situazione attuale dell’hashrate. Il prezzo di Bitcoin è attualmente a $106.000, indicando un sentimento positivo degli investitori.

Gli ETF Bitcoin, in particolare BlackRock con 70 miliardi di dollari in asset under management (AUM), continuano a rafforzare la fiducia in Bitcoin come asset rifugio sicuro, anche mentre il mercato azionario statunitense crolla. Questo riflette la crescente separazione tra Bitcoin e i mercati finanziari tradizionali.

La difficoltà del mining di Bitcoin dovrebbe diminuire del 9,37%

Sponsored
Sponsored

Un altro fattore critico è il prossimo aggiustamento della difficoltà di mining, previsto per il 29 giugno 2025. Secondo CoinWarz, la difficoltà scenderà da circa 126,41 T a 114,40 T, una riduzione di circa il 9,37%.

Bitcoin mining difficulty. Source: CoinWarz
Difficoltà di mining di Bitcoin. Fonte: CoinWarz

Questa è un’opportunità per i miner, poiché la minore difficoltà aumenterà i profitti, incoraggiandoli a tornare alla rete. Tuttavia, se l’hashrate non si riprende in tempo, la rete Bitcoin potrebbe affrontare un lieve rischio di sicurezza, sebbene l’attuale livello di 684,48 EH/s sia ancora sufficiente a proteggere la rete da attacchi del 51%.

Il calo dell’hashrate potrebbe essere un segnale positivo a lungo termine, poiché elimina i miner inefficienti. Allo stesso tempo, il prezzo stabile di Bitcoin a $106.000, combinato con la crescita degli ETF, indica che il mercato crede ancora nel potenziale di Bitcoin.

Tuttavia, i rischi rimangono. Se l’hashrate scende ulteriormente e l’aggiustamento della difficoltà non avviene in tempo, la pressione di vendita da parte dei miner potrebbe causare un calo del prezzo di Bitcoin. Inoltre, fattori macroeconomici come le tensioni geopolitiche e le politiche sui tassi di interesse della Fed potrebbero impattare potenzialmente il mercato crypto.

Disclaimer

Tutte le informazioni contenute nel nostro sito web sono pubblicate in buona fede e solo a scopo informativo generale. Qualsiasi azione intrapresa dal lettore in base alle informazioni contenute nel nostro sito web è strettamente a suo rischio e pericolo.