Trusted

L’autorità di regolamentazione australiana adotta una posizione iper-vigilante sulla ‘cattiva condotta digitale’

2 mins
Aggiornato da

Nel suo ultimo rapporto sulla strategia aziendale, l’Australian Securities and Exchange Commission (ASIC) ha evidenziato che considera le truffe di criptovalute come una priorità assoluta nella sua lista di preoccupazioni normative.

“Un’altra priorità per noi sono le truffe che coinvolgono i cripto-asset e i danni che questi prodotti pongono più in generale per gli investitori”, si legge nel rapporto.

Regolamenti e sensibilizzazione sulle criptovalute

Il 28 agosto, l’ASIC ha annunciato la sua determinazione a concentrarsi sui settori dell’economia che presentano rischi per gli australiani.

“L’ASIC intraprenderà ulteriori azioni esecutive per proteggere i consumatori australiani e le piccole imprese in un ambiente in cui le truffe, i comportamenti scorretti abilitati dalla tecnologia digitale e le pratiche di prestito predatorio sono sempre più diffuse”.

L’ASIC ha delineato una serie di azioni che intende attuare per affrontare le truffe di criptovalute in Australia.

In cima alla lista c’è la regolamentazione delle criptovalute, una priorità simile a quella di molti Paesi al momento, e si legge:

“Sostenere lo sviluppo di un quadro normativo efficace incentrato sulla protezione dei consumatori e sull’integrità del mercato a seguito della consultazione del Tesoro”, si legge.

L’ASIC fa inoltre sapere che esaminerà le dichiarazioni informative sui prodotti di criptovaluta. L’autorità di regolamentazione dichiara che prenderà provvedimenti contro coloro che forniscono promozioni ingannevoli di investimenti ad alto rischio. Intende inoltre prendere di mira le aziende che non riescono a rivelare i rischi appropriati.

Per saperne di più sulla regolamentazione delle criptovalute, leggete la guida di BeInCrypto: Regolamentazione delle criptovalute: Quali sono i vantaggi e gli svantaggi?

Le truffe di criptovalute in Australia sono in aumento

Il 17 agosto è stato reso noto che un ex prestatore di criptovalute con sede in Australia, Helio Lending, è stato condannato a una pena di un anno per i suoi prestiti garantiti da criptovalute. Helio offriva il prodotto senza essere in possesso di una licenza di credito australiana, nonostante dichiarasse di averne una.

L’ASIC ha anche sottolineato l’importanza di educare le persone sulle criptovalute. “Sensibilizzare il pubblico sui rischi inerenti ai cripto-asset e alla finanza decentralizzata (DeFi)”, si legge nel rapporto.

Ciò avviene nel contesto di un aumento significativo del numero di truffe legate alle criptovalute a danno dei cittadini australiani.

Un recente rapporto rivela che 3.910 australiani sono stati vittime di truffe legate alle criptovalute nel 2022, per un ammontare di 221,3 milioni di dollari persi. Ciò rappresenta un aumento del 162,4% rispetto al 2021.

Di recente, le principali banche australiane avrebbero bloccato i pagamenti agli exchange di criptovalute ad alto rischio.

Il 17 luglio, secondo quanto riportato, il responsabile delle frodi della National Australia Bank (NAB), Chris Sheehan, ha dichiarato che la banca avrebbe vietato i pagamenti a diversi exchange nel tentativo di allinearsi agli standard e alle normative del settore.

Top piattaforme di crypto in Italia | Febbraio 2025
Top piattaforme di crypto in Italia | Febbraio 2025
Top piattaforme di crypto in Italia | Febbraio 2025

Dichiarazione di non responsabilità

Tutte le informazioni contenute nel nostro sito web sono pubblicate in buona fede e solo a scopo informativo generale. Qualsiasi azione intrapresa dal lettore in base alle informazioni contenute nel nostro sito web è strettamente a suo rischio e pericolo.

ciaran-lyons-avatar.png
Ciaran è un giornalista specializzato in criptovalute con sede a Sydney, in Australia. Gli piace particolarmente scrivere sugli sviluppi del CBDC e sulle implementazioni pratiche delle criptovalute in scenari reali. È anche apparso sulle principali reti televisive australiane includendo Channel Ten, Channel Nine e SBS TV. Prima di entrare nel mondo delle criptovalute, Ciaran ha lavorato come presentatore presso l'emittente radiofonica nazionale Triple J.
Leggi la biografia completa