Mentre Bitcoin cerca di riprendersi, gli analisti stanno puntando su scommesse ad alto rischio come i memecoin. Oggi, il noto analista di criptovalute Ansem ha svelato le sue prime 10 scelte di memecoin.
Queste selezioni evidenziano investimenti potenzialmente ad alto rendimento nel volatile mercato dei memecoin.
Quali memecoin sono entrati nella lista di Ansem?
In testa alla sua lista c’è Dogwifhat (WIF), attualmente il più grande memecoin sulla blockchain di Solana. Ha una capitalizzazione di mercato di circa 1,7 miliardi USD. Ansem prevede un futuro ambizioso per WIF, con un obiettivo di 100 miliardi USD di capitalizzazione di mercato.
Leggi di più: Previsione del prezzo di Dogwifhat (WIF) 2024/2025/2030

Dopo WIF, c’è Mogcoin (MOG), classificato come il dodicesimo memecoin più grande con una capitalizzazione di mercato di circa 460 milioni USD. Ansem vede un potenziale significativo anche qui, prevedendo che possa raggiungere una valutazione di 50 miliardi USD, un aumento di 100 volte.
Similmente, la terza scelta, Cat in a Dogs World (MEW), ha una capitalizzazione di mercato attuale di 450 milioni USD. Ansem punta anche su MEW con 50 miliardi USD.
Il prossimo nella lista, Gigachad (GIGA), ha una capitalizzazione di mercato di 195 milioni USD. Ansem crede che possa salire a 50 miliardi USD, segnando un aumento di oltre 250 volte il suo valore attuale. Inoltre, Michi (MICHI), con una capitalizzazione di mercato di 85,5 milioni USD, ha un obiettivo fissato a 10 miliardi USD da Ansem.
In sesta posizione, Mother Iggy (MOTHER), avviato dalla rapper australiana Iggy Azalea, ha una capitalizzazione di mercato di 71 milioni USD. La previsione di Ansem suggerisce una potenziale ascesa a 5 miliardi USD. Secondo Ansem, la settima moneta, Smoking Chicken Fish (SCF), parte da una base più piccola di 44 milioni USD ma potrebbe anche salire a una valutazione di 5 miliardi USD.
Ansem ha scelto di mantenere confidenziali le ultime tre monete, citando il loro status di microcap con alta suscettibilità ai rischi di mercato e alla volatilità.
Inoltre, Murad, una figura prominente nella comunità dei memecoin, prevede un futuro superciclo dei memecoin.
“Il superciclo dei memecoin non è una previsione azzardata. È semplicemente un’estrapolazione basata sui dati del 2024. Studia i cicli passati + Momentum + Riflessività,” ha dichiarato Murad.
Leggi di più: 7 memecoin e altcoin caldi che sono di tendenza nel 2024
Nonostante il potenziale di alti rendimenti, il mercato dei memecoin è pieno di rischi. Notabilmente, un sorprendente 97% dei memecoin fallisce poco dopo il loro lancio.
Alvin Kan, COO di Bitget Wallet, ha discusso la natura volatile dei memecoin in un’intervista con BeInCrypto.
“La maggior parte degli sviluppatori di memecoin rilascia un token solo per catturare l’hype del mercato per un breve periodo, settimane o forse mesi. Una volta che quell’hype iniziale è finito e l’FOMO degli investitori si esaurisce, la presenza del token quasi cessa di esistere nel mercato cripto più ampio,” ha spiegato Kan.
Date queste condizioni, gli investitori dovrebbero esercitare cautela e implementare strategie solide di gestione del rischio. Dovrebbero investire solo fondi che sono pronti a perdere, mantenendo un approccio equilibrato a questo ambiente di trading ad alto rischio.
Dichiarazione di non responsabilità
Tutte le informazioni contenute nel nostro sito web sono pubblicate in buona fede e solo a scopo informativo generale. Qualsiasi azione intrapresa dal lettore in base alle informazioni contenute nel nostro sito web è strettamente a suo rischio e pericolo.
