Verificato

L’analista rivela quando il ciclo attuale di Bitcoin raggiungerà il picco

3 min
Aggiornato da: Harsh Notariya

In breve

  • L'analista prevede il picco del ciclo di Bitcoin tra il 15 ottobre e il 15 novembre 2025, basandosi su modelli storici e sulle tempistiche degli halving.
  • La sovrapposizione del ciclo elettorale statunitense e del halving di Bitcoin rafforza l'ipotesi di un massimo storico a fine ottobre.
  • È probabile che il mercato orso inizi nel 2026, con un potenziale calo del –66% che potrebbe durare oltre un anno, sollecitando strategie di uscita tempestive.
  • promo


Il ciclo rialzista di Bitcoin si sta avvicinando alla sua fase finale dopo 997 giorni dal minimo del ciclo il 21 novembre 2022.

Questo suggerisce che il picco potrebbe verificarsi entro 70 giorni, probabilmente tra il 15 ottobre e il 15 novembre 2025.

Picco del ciclo di Bitcoin tra ottobre e novembre 2025

In una recente osservazione dei cicli storici di Bitcoin, l’analista CryptoBirb ha condiviso alcune intuizioni notevoli.

I dati storici presentati da questo analista delineano la durata dei cicli rialzisti passati: 2010–2011 (~350 giorni); 2011–2013 (~746 giorni); 2015–2017 (~1.068 giorni); 2018–2021 (~1.061 giorni). Se la storia si ripete, l’attuale ciclo è previsto durare circa 1.060–1.100 giorni.

Al momento, contando dal minimo del ciclo precedente il 21 novembre 2022, il bull run di Bitcoin è durato 997 giorni e si sta avvicinando alla sua fase finale. Il picco potrebbe apparire entro i prossimi 70 giorni se la storia segue lo stesso schema.

Cicli di Bitcoin. Fonte: CryptoBird su X
Cicli di Bitcoin. Fonte: CryptoBirb su X

“Le probabilità di picco sono anche più alte nei prossimi 3 mesi, con il punto dolce tra il 15 ottobre e il 15 novembre 2025,” ha notato CryptoBirb.

Tempificare il picco del ciclo basandosi sugli eventi di halving di Bitcoin produce una proiezione simile. L’halving del 2012 al picco del 2013 ha impiegato circa 366 giorni; dal 2016 al 2017, circa 526 giorni; e dal 2020 al 2021, circa 548 giorni. Basandosi su questo, il periodo dall’halving del 2024 al prossimo picco potrebbe essere di circa 518–580 giorni.

“Questo pone il prossimo picco tra il 19 ottobre e il 20 novembre 2025 (518–580 giorni),” ha aggiunto CryptoBirb.

Per supportare ulteriormente questa visione, CryptoBirb ha sottolineato che nei cicli passati, ottobre e novembre sono stati spesso i mesi di crescita più forte di Bitcoin, in particolare in date chiave come lunedì (20 ottobre, 27 ottobre) e mercoledì (22 ottobre, 29 ottobre). Tra queste, il 22 ottobre è la finestra più probabile per un breakout del prezzo.

Rendimento medio per giorno della settimana. Fonte: CryptoBirb
Rendimento medio per giorno della settimana. Fonte: CryptoBirb

La sovrapposizione tra il ciclo quadriennale delle elezioni presidenziali statunitensi e l’halving dell’offerta di Bitcoin rafforza ulteriormente l’ipotesi che il picco del ciclo cadrà tra metà ottobre e metà novembre 2025. Questo schema è stato ripetutamente osservato quando fattori politici, combinati con la scarsità dell’offerta, alimentano forti bull run.

“Le probabilità del prossimo ATH si concentrano fortemente tra il 15 ottobre e il 15 novembre 2025 — dove storia, matematica e momentum del mercato si allineano. La mia ipotesi è che non saremo troppo lontani dalla quarta settimana di ottobre,” ha detto CryptoBirb.

Questo è in linea con la visione del CEO di Alphractal, che crede che il ciclo di Bitcoin rimanga intatto e sia altamente probabile che raggiunga il picco in ottobre, ma avverte gli investitori di prepararsi a una maggiore volatilità prima che venga raggiunto il massimo.

Bear market nel 2026

Da una prospettiva di psicologia del mercato, la fase pre-picco vede spesso un’estrema euforia, volumi di trading in aumento e un picco di interesse di ricerca per le parole chiave relative a Bitcoin. Questa fase può anche presentare correzioni a breve termine per “scuotere” le mani deboli prima che i prezzi aumentino.

Bitcoin ha già sperimentato un forte momentum rialzista insieme a recenti ritracciamenti correttivi.

Mercato orso di Bitcoin. Fonte: CryptoBirb
Mercato orso di Bitcoin. Fonte: CryptoBirb

Dopo il picco, le tendenze storiche indicano che i mercati orso durano tipicamente tra 370 e 410 giorni, con un calo medio di circa –66%. Se questo scenario si ripete, un trend ribassista potrebbe iniziare nel 2026, inaugurando una fase di correzione profonda prima che inizi il prossimo periodo di accumulazione.

Questo è il motivo per cui molti analisti raccomandano una strategia di uscita prima che il mercato si inverta. Alcuni investitori hanno già pianificato di incassare le crypto prima di dicembre per assicurarsi completamente i loro profitti.

Tuttavia, come BeInCrypto ha riportato in precedenza, alcuni esperti credono che il ciclo di Bitcoin sia “morto”. Prevedere il rischio è ora più difficile, poiché un potenziale panico istituzionale potrebbe ridefinire i futuri mercati orso.

Top piattaforme di crypto in Italia
Top piattaforme di crypto in Italia
Top piattaforme di crypto in Italia

Dichiarazione di non responsabilità

Tutte le informazioni contenute nel nostro sito web sono pubblicate in buona fede e solo a scopo informativo generale. Qualsiasi azione intrapresa dal lettore in base alle informazioni contenute nel nostro sito web è strettamente a suo rischio e pericolo.