Tra le crescenti critiche riguardanti Pi Network in vista del lancio della mainnet, un analista ha difeso la credibilità del progetto, sottolineando la sua portata globale e l’utilità.
Nel frattempo, i critici sostengono che il progetto deve affrontare rischi significativi e controlli legali, e molti mettono in dubbio la sua legittimità.
Pi Network: è affidabile o è una truffa?
Nell’ultimo post su X (precedentemente Twitter), l’analista Kim Wong ha affrontato le critiche riguardanti Pi Network. Wong ha richiamato l’attenzione sui punti di forza unici di Pi Network, tra cui transazioni istantanee transfrontaliere, un modello di mining mobile gratuito e un’adozione da parte degli utenti senza pari.
“Pi Network ha distribuito ricchezza a tutte le persone nel mondo che la desiderano, gratuitamente, ne hanno beneficiato già milioni di persone,” ha dichiarato Wong.
Ha evidenziato la portata globale della rete, con Pi coin distribuito in oltre 200 paesi. Inoltre, la rete conta oltre 100 milioni di utenti registrati, 65 milioni di partecipanti attivi, circa 19 milioni di utenti verificati con KYC e circa 10,5 milioni di utenti che già detengono Pi nei loro portafogli.
L’analista ha anche sottolineato il sistema Know Your Customer (KYC) auto-sviluppato di Pi Network, progettato per allinearsi con le normative governative, un aspetto che ne rafforza la credibilità.
Oltre ad essere una valuta digitale ampiamente accettata, Wong ha rimarcato che la blockchain Layer 1 di Pi è decentralizzata, scalabile, veloce, sicura e pronta per il Web3, supportando un ecosistema in crescita che si estende attraverso varie funzionalità blockchain.
Wong ha sfidato gli scettici a trovare un’altra rete di criptovalute con una scalabilità e applicazioni nel mondo reale paragonabili a Pi Network.
“Se ancora non sai cos’è Pi Network, o se pensi ancora che Pi Network sia una truffa, sei davvero indietro e devi recuperare!,” ha concluso.
Nonostante le prospettive ottimistiche, i critici non sono convinti. Gli utenti hanno indicato nei cambiamenti del contesto normativo un fattore alla base del lancio.
“Sono in questo spazio da quando ne abbiamo sentito parlare per la prima volta nel 2020. Non è una sorpresa che improvvisamente il team si sia svegliato e si sia reso conto che “sì, il crimine è letteralmente legale in questo spazio.” Il Presidente degli Stati Uniti sta lanciando meme coin, perché non possiamo farlo anche noi,” ha scritto un utente su X.
Alcuni utenti dei social media hanno persino etichettato Pi come una truffa.
“Pi Network è una truffa. Non investire in essa quando verrà lanciata,” ha osservato un altro utente.
Inoltre, il progetto ha affrontato accuse di essere uno schema piramidale, a causa del suo sistema di mining basato su referral. A maggio 2021, Pi Network è stato accusato di essere stato vittima di una violazione dei dati. La fuga di dati ha esposto 17GB di dati personali di 10.000 cittadini vietnamiti. Tuttavia, il team ha negato queste accuse.
Pi Coin verso l’accettazione mainstream
Nonostante le continue critiche, Pi Network ha registrato una significativa trazione nello spazio crypto. L’account del progetto ha superato Ethereum (ETH) nel conteggio dei follower su X. Pi coin ha anche ottenuto più listing su exchange, tra cui OKX, Bitget, MEXC e HTX. Gate.io si è unito alla lista annunciando il suo supporto per il trading di Pi ieri.
Non è tutto. Bitget ha lanciato un airdrop di 150.000 Pi per celebrare l’avvio dei depositi. Gate.io ha introdotto un evento Launchpool, permettendo agli utenti di mettere in staking i loro token Pi in cambio di airdrop di GT. Vale la pena notare che nessuno di questi exchange attualmente accetta clienti dagli Stati Uniti.
Nel frattempo, continua la speculazione su una potenziale quotazione su Binance. Ciò potrebbe portare una significativa liquidità al mercato e guidare importanti aumenti di prezzo. Essendo il più grande exchange di criptovalute al mondo, la quotazione su Binance contribuirebbe alla legittimità di Pi coin, attirando sia investitori istituzionali che trader retail.
Dichiarazione di non responsabilità
Tutte le informazioni contenute nel nostro sito web sono pubblicate in buona fede e solo a scopo informativo generale. Qualsiasi azione intrapresa dal lettore in base alle informazioni contenute nel nostro sito web è strettamente a suo rischio e pericolo.
