Fare trading sul mercato è sempre stato un giro sulle montagne russe, con azioni e criptovalute che ogni giorno fanno o disfano le fortune degli investitori. Tuttavia, il recente debutto al Nasdaq di Better Home & Finance Holding (BETR.O), l’istituto di credito ipotecario online, ha provocato scosse in tutto il settore, mettendo in ombra anche l’altcoin più volatile.
Nel giorno di apertura, le azioni della società hanno subito un crollo spaventoso di oltre il 93%, facendo sembrare persino le altcoin una scommessa più sicura.
Better Home and Financing ottiene un lancio amaro del titolo al Nasdaq
Sostenuto dal gigante SoftBank, il viaggio di Better verso il dominio pubblico è stato facilitato da una fusione con la società di acquisizione a fini speciali (SPAC) Aurora Acquisition Corp. Le complessità del meccanismo delle SPAC consentono alle società di comodo di quotarsi in borsa con l’obiettivo di acquisire e rendere pubblica un’azienda privata.
Tuttavia, ben il 95% degli azionisti di Aurora ha scelto di riscattare le proprie azioni prima della fusione, aggravando la vulnerabilità del titolo alla volatilità.

“Qual è il più grande calo nel giorno in cui una società diventa pubblica? Non ricordo nulla di più grande di questo di Better.com”, ha dichiarato Sheel Mohnot, VC di Better Tomorrow Ventures.
Il drammatico crollo non è la prima controversia che Better ha dovuto affrontare. Nel dicembre del 2021 l’azienda è stata sotto i riflettori per le ragioni sbagliate: l’amministratore delegato Vishal Garg ha licenziato 900 dipendenti a causa di una telefonata su Zoom.
Questo incidente ha pesantemente offuscato l’immagine dell’azienda e ha sottolineato la natura imprevedibile del mondo fintech, soprattutto nel contesto della crescente pressione dei tassi ipotecari elevati che frenano la domanda di mutui per la casa.
Una caduta dalla grazia
Un tempo beniamina del settore fintech durante i primi giorni della pandemia COVID-19, Better ha tratto vantaggio dal crollo dei tassi ipotecari, registrando ricavi superiori a 850 milioni di dollari nel 2020. Tuttavia, con l’impennata dei tassi ipotecari statunitensi ai massimi dal dicembre 2000, la società ha registrato una perdita netta di 89,9 milioni di dollari nel primo trimestre.
Anche l’ecosistema delle SPAC si sta evolvendo. Nel 2021, quando i tassi d’interesse erano ai minimi storici, il mercato delle SPAC è fiorito. Tuttavia, si è presto trovato sotto il controllo della Securities and Exchange Commission statunitense. Sono cresciute le preoccupazioni per il fatto che gli investitori potessero essere penalizzati. Con l’aumento dei tassi di interesse da parte della Federal Reserve e la stretta della SEC, il mercato delle SPAC si è raffreddato. Questo, a sua volta, ha portato a un aumento dei tassi di rimborso.
Ma c’è un lato positivo per Better, dopo questo tumultuoso debutto. La fusione con Aurora comporta un afflusso di 550 milioni di dollari da parte di SoftBank.
Secondo l’amministratore delegato Vishal Garg, questi fondi saranno destinati all’espansione dell’offerta di prodotti ipotecari dell’azienda. Nonostante le attuali difficoltà, i visionari di Better vedono un futuro più luminoso. Prevedono un’impennata delle richieste di rifinanziamento quando si prevede che i tassi di interesse scenderanno.
Rex Salisbury, fondatore e direttore generale di Cambrian Ventures, ha dichiarato,
“Better.com è scesa del 93% oggi, ma sono ancora ottimista sulla fase di pre-seed/semina per la tecnologia dei mutui. Il mercato è enorme, nel settore ci sono più talenti che mai, gli strumenti (sì AI/LLM, ma anche altre infrastrutture) sono migliori che mai… e nessuno ha ancora trovato la soluzione”.
Esclusione di responsabilità
In conformità alle linee guida del Trust Project, BeInCrypto si impegna a fornire notizie imparziali e trasparenti. Questo articolo mira a fornire informazioni accurate e tempestive. Tuttavia, si consiglia ai lettori di verificare i fatti in modo indipendente e di consultare un professionista prima di prendere qualsiasi decisione basata su questi contenuti.
Questo articolo è stato inizialmente compilato da un’intelligenza artificiale avanzata, progettata per estrarre, analizzare e organizzare le informazioni da un’ampia gamma di fonti. Opera senza convinzioni personali, emozioni o pregiudizi, fornendo contenuti incentrati sui dati. Per garantire la pertinenza, l’accuratezza e l’aderenza agli standard editoriali di BeInCrypto, un redattore umano ha meticolosamente rivisto, modificato e approvato l’articolo per la pubblicazione.
Dichiarazione di non responsabilità
Tutte le informazioni contenute nel nostro sito web sono pubblicate in buona fede e solo a scopo informativo generale. Qualsiasi azione intrapresa dal lettore in base alle informazioni contenute nel nostro sito web è strettamente a suo rischio e pericolo.
