Verificato

L’investitore in criptovalute riequilibra il portafoglio di altcoin prima del mercato rialzista

3 min
Aggiornato da: Daria Krasnova

In breve

  • Il fondatore di Crypto Banter consiglia di riequilibrare i portafogli di altcoin in vista di un mercato rialzista previsto tra 62 giorni.
  • Altcoin come LTC, ALGO, ADA, AXS e SAND vengono abbandonate a causa del basso rendimento e dei tassi di adozione.
  • Le aggiunte promettenti includono ALPH, SUI, SOL, BEAM e PYR, sulla base delle tendenze del mercato e dei fondamentali.
  • promo


Dopo la recente correzione del mercato, gli analisti sostengono che il prossimo passo sarà la stagione delle altcoin, quando il capitale passerà da BTC a token a bassa capitalizzazione.

Le speranze di una stagione delle altcoin sono alte, ma gli analisti avvertono che non tutte le altcoin raggiungeranno nuove picche. Questo spinge a riequilibrare il portafoglio per puntare su token che hanno maggiori probabilità di massimizzare i guadagni.

Le altcoin scendono prima dei rialzisti

I trader illuminati tendono a rivalutare le proprie strategie di trading e a stare al passo con le mutevoli condizioni di mercato. Combinare i fondamentali del progetto, i temi attuali del mercato e il sentiment degli investitori aiuta gli investitori a prendere decisioni informate.

Crypto Banter, un popolare YouTuber di criptovalute con oltre 960.000 abbonati, prevede un mercato rialzista tra circa 62 giorni. Il suo fondatore, Ran Neuner, afferma che questo è il momento ideale per posizionare il proprio portafoglio in modo da ottenere i migliori risultati. La selezione si basa sui fondamentali del mercato e sulle tendenze storiche, indicatori che gli analisti utilizzano per prevedere le azioni del prezzo.

Per saperne di più: Cos’è la stagione delle altcoin? Una guida completa

  • LTC (Litecoin):

Il trader segnala LTC per il calo dei volumi e la sua tendenza al ribasso dal 2021. Rispetto ai più recenti protocolli Proof-of-Work(PoW), Litecoin è anche molto più costoso, il che lo rende una scelta improbabile per i rialzisti.

  • ALGO (Algorand):

Crypto Bahter elimina ALGO per il suo tasso di adozione in calo, per il volume di transazioni in diminuzione e per la stagnazione del rapporto di indirizzi attivi. Un calo nella metrica degli indirizzi attivi significa che non ci sono nuovi portafogli che acquistano il token a fronte di un interesse ridotto.

  • ADA (Cardano):

La difficoltà di utilizzo di Cardano come token della finanza decentralizzata (DeFi) lo rende una scelta impopolare per Crypto Banter. L’ecosistema si basa molto sul suo token nativo, ADA, con il coinvolgimento degli utenti e i volumi di scambiare che rimangono moderati nel migliore dei casi. Le transazioni giornaliere sono progressivamente basse, l’attività degli sviluppatori è in calo e l’impegno sociale è ridotto, il che spiega perché Ran Neuner l’abbia abbandonata.

  • AXS (Axie Infinity):

Sebbene sia partita bene, ora sono disponibili opzioni di gioco migliori, che hanno eluso Axie Infinity. Con l’avanzare del settore dei giochi, i nuovi operatori del settore hanno spodestato AXS, che ora registra un basso volume di transazioni e vendite abissali di token non fungibili (NFT).

  • SAND (The Sandbox):

The Sandbox potrebbe essere stata superata dal tempo, essendo un progetto piuttosto vecchio con una trazione in calo, secondo Crypto Banter. La scarsa attività sociale e la ridotta crescita giornaliera della rete ne fanno un candidato all’eliminazione.

I migliori acquisti di Altcoin di Crypto Banter per il 2024

Dall’altra parte, il popolare canale YouTube evidenzia le altcoin che potrebbero offrire buoni rendimenti in caso di mercato rialzista. Queste sono:

  • ALPH (Alephium):

Alephium è in cima alla lista nonostante appaia attualmente sottovalutato rispetto alla maggior parte degli altri token Proof-of-Work (PoW). L’interesse nasce dal fatto che Bitmain, la potenza che sta dietro a una parte significativa dell’hashrate di Bitcoin, avrebbe preso in considerazione gli ASIC di Alephium.

Sui (SUI):

Anche Ran Neuner sostiene la SUI, citando una forte comunità di sviluppatori e il fatto che il mercato l’ha trascurata. A suo avviso, questo posiziona il token della rete Sui per una potenziale crescita futura.

  • SOL (Solana):

Solana vanta un elevato volume di transazioni, è veloce ed economica e di recente è diventata un hub per i memecoin. Riconosce anche transazioni significative di stablecoin sulla rete Solana. Soprattutto, l’ottimismo per il potenziale ETF (exchange-traded fund) di Solana la posiziona per ulteriori guadagni in un contesto di mercato positivo.

  • Beam (BEAM):

Beam si presenta come un’infrastruttura leader nel settore dei giochi Web3, con un ecosistema di oltre 250 giochi. Se i token di gioco partecipano al mercato dei rialzisti, BEAM sarebbe un facile front-runner, rafforzato da un investimento significativo da parte di Pantera.

  • Vulcan Forged (PYR):

Secondo Ran Neuner, anche il token PYR è un acquisto degno di nota, in quanto la sua comunità è in crescita e si concentra sul gioco e sul metaverso. Gestisce giochi su più piattaforme e vanta un’alleanza con il gioco AAA Hidden Beyond, posizionandosi di fatto come beneficiario in caso di rialzo dei token di gioco.

Per saperne di più: Quali sono le migliori Altcoin da investire nel luglio 2024?

Gli investitori lungimiranti si stanno preparando attivamente per un mercato rialzista, anticipando la rotazione del capitale nelle altcoin. Anticipare il mercato dei rialzisti è un’opzione più sicura che soccombere alla paura di perdere l’occasione(FOMO). Tuttavia, trader e investitori devono anche condurre le proprie ricerche.

Top piattaforme di crypto in Italia
Top piattaforme di crypto in Italia
Top piattaforme di crypto in Italia

Dichiarazione di non responsabilità

Tutte le informazioni contenute nel nostro sito web sono pubblicate in buona fede e solo a scopo informativo generale. Qualsiasi azione intrapresa dal lettore in base alle informazioni contenute nel nostro sito web è strettamente a suo rischio e pericolo.

lockridge-okoth.png
Lockridge Okoth è un giornalista di BeInCrypto, che si occupa di aziende importanti del settore come Coinbase, Binance e Tether. Si occupa di un'ampia gamma di argomenti, includendo gli sviluppi normativi della finanza decentralizzata (DeFi), delle reti decentralizzate di infrastrutture fisiche (DePIN), dei real world asset (RWA), del GameFi e delle criptovalute. In precedenza, Lockridge ha condotto analisi di mercato e valutazioni tecniche di asset digitali, includendo Bitcoin e altcoin...
LEGGI LA BIOGRAFIA COMPLETA