BeInCrypto stima che lo sblocco dei token a novembre potrebbe aggiungere circa 443 milioni di dollari di offerta, con Hashflow, Aptos e Avalanche in testa.
Hashflow (HFT) si appresta a sbloccare il 74% della sua offerta in circolazione, equivalente a 160,38 milioni di token o 44,97 milioni di dollari, attraverso vari beneficiari.
Si prevede che Aptos avrà il valore di sblocco più significativo a novembre, con il rilascio di 24,84 milioni di token APT per un valore di 171,16 milioni di dollari.
promo
Secondo i calcoli di BeInCrypto, i rilasci delle criptovalute previsti per novembre potrebbero potenzialmente aumentare l’offerta di circa 443 milioni di dollari di valore. Hashflow (HFT), Aptos (APT) e Avalanche (AVAX) sono tra i progetti con i maggiori sblocchi.
Ottobre è stato un mese estremamente rialzista per il mercato delle criptovalute, con un rialzo di circa il 30% della criptovaluta di punta Bitcoin (BTC). Tuttavia, ci sono importanti sblocchi di token previsti per novembre.
HFT rilascerà il 74% della sua offerta in circolazione
BeInCrypto ha calcolato, sulla base dei dati di Token Unlock, che i progetti di criptovalute sbloccheranno token per un valore di quasi 443 milioni di dollari a novembre. Hashflow è il progetto con il terzo maggior numero di sblocchi.
La schermata sottostante mostra che Hashflow (HFT) sbloccherà il 74% della sua offerta in circolazione il 7 novembre. Il progetto sbloccherà 160,38 milioni di token per un valore di 44,97 milioni di dollari per i seguenti beneficiari:
48,30 milioni di token per un valore di 13,54 milioni di dollari per il core team
416.670 token del valore di 116.820 dollari per le ricompense della comunità
49,16 milioni di token per un valore di 13,78 milioni di dollari per lo sviluppo dell’ecosistema
62,50 milioni di token per un valore di 17,51 milioni di dollari per i primi investitori.
Il token Hashflow (HFT) si sblocca a novembre. Fonte: Sblocco dei token
Sblocco di token da 110 milioni di dollari per Avalanche
Il progetto Layer 1 Avalanche rilascerà 9,54 milioni di token AVAX per un valore di 109,64 milioni di dollari il 24 novembre. I token previsti per lo sblocco rappresentano il 2,69% della sua offerta in circolazione.
Ci sono quattro beneficiari per l’imminente sblocco della scogliera:
2,25 milioni di token per un valore di 25,85 milioni di dollari per i partner strategici
1,67 milioni di token del valore di 19,15 milioni di dollari per la Fondazione Avalanche
4,50 milioni di token per un valore di 51,71 milioni di dollari per la squadra
1,13 milioni di token del valore di 12,93 milioni di dollari per i vincitori dell’airdrop.
1,33 milioni di token per un valore di 9,19 milioni di dollari per la Fondazione
11,88 milioni di token per un valore di 81,82 milioni di dollari per i contributori principali
8,42 milioni di token per un valore di 58,04 milioni di dollari per gli investitori, e infine,
3,21 milioni di token per un valore di 22,12 milioni di dollari per la comunità.
Il token Aptos (APT) si sblocca a novembre. Fonte: Sblocco dei token
Sebbene gli investitori siano stati felicissimi del rialzo di ottobre, vale la pena considerare se gli sblocchi faranno scendere il prezzo di questi token. I lettori devono notare che gli sblocchi potrebbero non avere necessariamente un impatto sul prezzo di alcune criptovalute.
Avete qualcosa da dire sugli sblocchi dei token di novembre o altro? Scriveteci o partecipate alla discussione sul nostro canale Telegram. Potete trovarci anche su TikTok, Facebook o X (Twitter).Per l’ultima analisi di BeInCrypto sulBitcoin (BTC), cliccate qui.
Tutte le informazioni contenute nel nostro sito web sono pubblicate in buona fede e solo a scopo informativo generale. Qualsiasi azione intrapresa dal lettore in base alle informazioni contenute nel nostro sito web è strettamente a suo rischio e pericolo.
Harsh Notariya è un giornalista di BeInCrypto, che scrive di vari argomenti, includendo le reti decentralizzate di infrastrutture fisiche (DePIN), la tokenizzazione, gli airdrop di criptovalute, la finanza decentralizzata (DeFi), i memecoin e le altcoin. Prima di entrare in BeInCrypto, è stato consulente della comunità presso Totality Corp, specializzandosi nel metaverso e nei token non fungibili (NFT). Inoltre, Harsh è stato scrittore e ricercatore di contenuti sulla blockchain presso...
Harsh Notariya è un giornalista di BeInCrypto, che scrive di vari argomenti, includendo le reti decentralizzate di infrastrutture fisiche (DePIN), la tokenizzazione, gli airdrop di criptovalute, la finanza decentralizzata (DeFi), i memecoin e le altcoin. Prima di entrare in BeInCrypto, è stato consulente della comunità presso Totality Corp, specializzandosi nel metaverso e nei token non fungibili (NFT). Inoltre, Harsh è stato scrittore e ricercatore di contenuti sulla blockchain presso...