Ethereum (ETH) rimane al centro dell’attenzione per la terza settimana consecutiva, beneficiando di un aumento dell’interesse istituzionale. In mezzo al crescente interesse per le strategie di riserva di Ethereum, la più grande altcoin ha spinto gli afflussi crypto a un record settimanale.
Nel frattempo, l’interesse per Ethereum si sta riversando sulle altcoin, ispirando richieste per un’imminente altseason tra gli analisti.
Gli afflussi crypto hanno raggiunto 4,39 miliardi di dollari la scorsa settimana
L’ultimo rapporto di CoinShares indica che gli afflussi crypto hanno raggiunto $4,39 miliardi la scorsa settimana. Segna un massimo storico (ATH) negli afflussi settimanali, portando i flussi positivi dall’inizio dell’anno (YTD) a $27 miliardi. Nel frattempo, gli asset in gestione (AuM) sono a un record di $220 miliardi.
“I prodotti di investimento in asset digitali hanno registrato i loro maggiori afflussi settimanali mai registrati, totalizzando $4,39 miliardi, superando il precedente picco di $4,27 miliardi stabilito dopo le elezioni statunitensi nel dicembre 2024,” ha scritto James Butterfill, capo della ricerca presso CoinShares.
Segna un significativo aumento, dopo che la settimana terminata il 12 luglio ha visto gli afflussi crypto raggiungere i $3,7 miliardi. Estende anche la serie di flussi positivi, segnando la 14ª settimana consecutiva di afflussi crypto.

Come indicato nel grafico, Bitcoin (BTC) ha guidato, registrando fino a $2.196 miliardi in afflussi crypto. Tuttavia, Ethereum rimane l’eccezione, più che raddoppiando i suoi afflussi in una settimana. Come riportato da BeInCrypto per la settimana terminata il 12 luglio, gli afflussi di Ethereum hanno raggiunto $990,4 milioni.
La scorsa settimana, tuttavia, gli afflussi nei prodotti Ethereum hanno raggiunto 2.188,7 miliardi, una crescita di 2,1 volte in una settimana. Nel frattempo, i flussi positivi verso Bitcoin sono scesi da $2.731 a $2.196.
“Ethereum ha rubato la scena, attirando un record di $2,12 miliardi in afflussi, quasi il doppio del suo precedente record di $1,2 miliardi. Le ultime 13 settimane di afflussi ora rappresentano il 23% dell’AuM di Ethereum, con gli afflussi del 2025 che già superano il totale dell’intero anno 2024 a $6,2 miliardi,” ha aggiunto Butterfill.
L’aumento di 2,1 volte degli afflussi di Ethereum non sorprende, poiché l’interesse istituzionale per la pioniera altcoin accelera. Tra questi ci sono Sharplink Gaming e BitMine, che ora detengono oltre $1 miliardo in Ethereum.
BeInCrypto ha anche riportato il recente aumento del prezzo di Ethereum, con la capitalizzazione di mercato della grande altcoin superando quella di Goldman Sachs e della Bank of China messe insieme.
Le balene e gli ETF (exchange-traded funds) hanno anche versato miliardi nel mercato di Ethereum, con analisti che evidenziano un possibile ATH a breve.
Tuttavia, anche se Ethereum continua a cavalcare l’onda del crescente interesse, sia a livello retail che istituzionale, alcuni analisti invitano alla cautela.
“È tempo di iniziare a pensare a strategie di uscita… Bitcoin e altcoin si stanno avvicinando ai tradizionali massimi del ciclo di 4 anni in termini di tempistica,” Ran Neuner, conduttore di Crypto Banter, ha detto ai suoi follower.
Allo stesso modo, Benjamin Cowen, fondatore di Into the Cryptoverse, nota che molte altcoin stanno sottoperformando rispetto a Ethereum.
Secondo l’analista, la crescente dominance di Ethereum a scapito degli asset a piccola capitalizzazione spesso segnala una fase avanzata del ciclo, con il capitale che si consolida nei principali prima di un più ampio ribasso.
In questo contesto, il trader Daan Crypto Trades consiglia agli investitori di considerare la rotazione dei guadagni e la gestione del rischio, una strategia per massimizzare i rendimenti di fronte all’inevitabile volatilità.

Al momento della pubblicazione, Ethereum era scambiato a $3.786, in aumento di oltre 2% nelle ultime 24 ore.
Dichiarazione di non responsabilità
Tutte le informazioni contenute nel nostro sito web sono pubblicate in buona fede e solo a scopo informativo generale. Qualsiasi azione intrapresa dal lettore in base alle informazioni contenute nel nostro sito web è strettamente a suo rischio e pericolo.
