Verificato

Gli afflussi crypto raggiungono $16,9 miliardi nel primo semestre 2025, avvicinandosi ai livelli record

3 min
Aggiornato da: Eleonora Spagnolo

In breve

  • Gli afflussi nel mercato crypto sono saliti a 2,7 miliardi di dollari la scorsa settimana, prolungando una serie positiva di 11 settimane, con Bitcoin che guida la carica con 2,2 miliardi di dollari.
  • Ethereum ha attirato $429 milioni, rafforzato dall'Upgrade Pectra, mentre Solana ha registrato afflussi minimi di $91 milioni.
  • L'instabilità geopolitica e l'incertezza sulle decisioni della Fed continuano a spingere la domanda degli investitori per Bitcoin ed Ethereum come coperture.
  • promo


Gli afflussi nel mercato crypto si stanno muovendo con forza silenziosa, totalizzando $2,7 miliardi la scorsa settimana dopo una serie di 11 settimane consecutive di flussi positivi.

Questo porta gli afflussi del primo semestre (H1) del 2025 a $16,9 miliardi, appena sotto i $17,8 miliardi registrati in tutto l’H1 del 2024.

Bitcoin cattura 2,2 miliardi di dollari mentre gli afflussi crypto estendono una serie vincente di 11 settimane

Mentre gli afflussi nel mercato crypto che quasi eguagliano il ritmo record del 2024, i dati suggeriscono che la convinzione istituzionale rimane salda in un contesto globale complesso.

Secondo l’ultima ricerca di CoinShares, la maggior parte dei flussi della scorsa settimana si è concentrata negli Stati Uniti, contribuendo con $2,65 miliardi.

Afflussi nel mercato crypto la scorsa settimana su metriche regionali.
Afflussi nel mercato crypto la scorsa settimana su metriche regionali. Fonte: rapporto CoinShares.

Non sorprende che Bitcoin abbia guidato la carica degli afflussi, assorbendo $2,2 miliardi o l’83% del totale della scorsa settimana. Questo riflette un sentimento ampiamente ottimista verso la crypto pioniera.

Questo è particolarmente vero, poiché i prodotti short-Bitcoin hanno perso altri $2,9 milioni, portando i deflussi dall’inizio dell’anno (YTD) per le scommesse ribassiste a $12 milioni.

Ethereum ha incassato $429 milioni, portando i suoi afflussi del 2025 a $2,9 miliardi. Questi afflussi positivi nel mercato crypto hanno esteso la serie di successivi afflussi di capitale rialzisti di Ethereum.

BeInCrypto ha riportato recenti casi, inclusi tre settimane fa, quando Ethereum ha registrato la sua corsa più forte dalle elezioni USA.

In una certa misura, l’Upgrade Pectra di Ethereum ha guidato il sentimento positivo per l’altcoin. Solana, al contrario, ha registrato solo $91 milioni quest’anno.

Afflussi nel mercato crypto per asset.
Afflussi nel mercato crypto per asset. Fonte: Rapporto CoinShares

Questa ultima ondata di afflussi nel mercato crypto si basa sui $1,2 miliardi registrati la settimana precedente e sui $1,9 miliardi della settimana ancora prima. Il mercato crypto ha visto quasi $6 miliardi di afflussi solo nelle ultime tre settimane.

Questa è una notevole dimostrazione di resilienza nonostante i rischi globali crescenti. Dietro questo slancio c’è una costante confluenza di driver macroeconomici.

“Crediamo che questa domanda resiliente degli investitori sia stata guidata da una combinazione di fattori, principalmente l’aumentata volatilità geopolitica e l’incertezza riguardo alla direzione della politica monetaria,” ha scritto James Butterfill, capo della ricerca di CoinShares.

Le forze macro globali mantengono gli afflussi crypto sulla buona strada

Come riportato da BeInCrypto il mese scorso, il declassamento del rating creditizio degli Stati Uniti da parte di Moody’s ha gettato un’ombra sui mercati tradizionali, spingendo a una ricerca rinnovata di alternative non correlate.

Due mesi fa, l’appetito degli investitori sembrava indomito anche quando le minacce dei dazi del Presidente Trump hanno sconvolto i mercati. Questo indica che trader e investitori stanno guardando oltre il rumore geopolitico e stanno valutando una domanda strutturale a lungo termine per il mercato crypto.

Nel frattempo, l’incertezza della politica monetaria rimane un vento favorevole persistente. La Federal Reserve (Fed) ha oscillato sul tempismo dei tagli dei tassi di interesse, lasciando i mercati ipersensibili a ogni dato economico.

Questo ambiente ha offerto agli investitori esperti di macroeconomia una bussola di trading, con molti che allocano al mercato crypto come copertura contro l’inflazione e la volatilità del dollaro.

Questa tesi ora sembra guadagnare trazione. I costanti afflussi nel mercato crypto, in particolare su Bitcoin ed Ethereum, segnalano un crescente allineamento tra il mercato crypto e la finanza tradizionale (TradFi) nell’interpretare i segnali macroeconomici.

Anche con le azioni che si muovono lateralmente e i rendimenti obbligazionari in aumento, gli asset digitali stanno costantemente attirando capitale, suggerendo un passaggio dalla speculazione all’allocazione strategica.

Top piattaforme di crypto in Italia
Top piattaforme di crypto in Italia
Top piattaforme di crypto in Italia

Dichiarazione di non responsabilità

Tutte le informazioni contenute nel nostro sito web sono pubblicate in buona fede e solo a scopo informativo generale. Qualsiasi azione intrapresa dal lettore in base alle informazioni contenute nel nostro sito web è strettamente a suo rischio e pericolo.

lockridge-okoth.png
Lockridge Okoth è un giornalista di BeInCrypto, che si occupa di aziende importanti del settore come Coinbase, Binance e Tether. Si occupa di un'ampia gamma di argomenti, includendo gli sviluppi normativi della finanza decentralizzata (DeFi), delle reti decentralizzate di infrastrutture fisiche (DePIN), dei real world asset (RWA), del GameFi e delle criptovalute. In precedenza, Lockridge ha condotto analisi di mercato e valutazioni tecniche di asset digitali, includendo Bitcoin e altcoin...
LEGGI LA BIOGRAFIA COMPLETA