Utilizziamo i cookie per migliorare la vostra esperienza.

Verificato

55 miliardi di dollari prosciugati dal mercato delle criptovalute ad agosto: Rapporto

2 min
Aggiornato da:

Ad agosto, il prezzo del Bitcoin (BTC) è diminuito di oltre il 10%, il più grande calo mensile dal novembre 2022. Secondo i rapporti, inoltre, oltre 55 miliardi di dollari di capitale sono stati drenati dal mercato.

Agosto è stato un mese molto volatile per il mercato delle criptovalute, in quanto il Bitcoin è sceso dai massimi di quasi 30.000 dollari a 25.200 dollari. La volatilità di agosto è stata principalmente guidata dalle notizie.

Deflussi di capitale per 55 miliardi di dollari

Secondo un rapporto di Bitfinex, ad agosto sono stati ritirati dal mercato circa 55 miliardi di dollari tra Bitcoin, Ethereum (ETH) e le cinque principali monete stabili. La borsa criptovaluta ha utilizzato la metrica Aggregate Realized Value per ricavare il risultato.

Clicca qui per saperne di più sulle stablecoin.

Bitfinex ha spiegato la metrica:

“Analizza il capitale realizzato di BTC e ETH, con l’offerta combinata delle cinque principali stablecoin: USDT, USDC, BUSD, DAI e TUSD”.

Aggregate realized value metric shows $55 billion worth of outflows. Source: Bitfinex report
La metrica del valore realizzato aggregato mostra deflussi per 55 miliardi di dollari. Fonte: Rapporto Bitfinex

Iminatori di Bitcoin hanno contribuito pesantemente alle pressioni di vendita

Mentre l’offerta di Bitcoin nei portafogli dei detentori a lungo termine è quasi ai massimi storici, i minatori hanno venduto. Il rapporto indica che i minatori di Bitcoin sono le uniche coorti a lungo termine che stanno uscendo dalle loro posizioni sulla catena.

Clicca qui per saperne di più sugli otto migliori strumenti di analisi on-chain nel 2023.

Secondo le stime della borsa criptovaluta, il costo di produzione del Bitcoin è di quasi 24.287 dollari per BTC. Bitfinex ritiene che i minatori abbiano venduto perché il costo di produzione è quasi uguale al prezzo di mercato del Bitcoin.

Inoltre, i dati di Glassnode mostrano che il saldo di Bitcoin nei portafogli dei minatori è crollato bruscamente dal 25 agosto.

Bitcoin balance in miner wallets. Source: Glassnode
Saldo dei Bitcoin nei portafogli dei minatori. Fonte: Glassnode

Infine, il rapporto indica che il mercato delle criptovalute sta sperimentando una volatilità basata sugli eventi. Si fa l’esempio del crollo del Bitcoin a 25.200 dollari il 17 agosto e della vittoria di Grayscale contro la Securities and Exchange Commission (SEC) il 29 agosto, che ha causato una pompa dell’8%.

Avete qualcosa da dire sui dati di agosto delle criptovalute o altro? Scriveteci o partecipate alla discussione sul nostro canale Telegram. Potete trovarci anche su TikTok, Facebook o X (Twitter).

Per le ultime analisi di BeInCrypto sul Bitcoin (BTC), cliccate qui.

Top piattaforme di crypto in Italia
Top piattaforme di crypto in Italia
Top piattaforme di crypto in Italia

Dichiarazione di non responsabilità

Tutte le informazioni contenute nel nostro sito web sono pubblicate in buona fede e solo a scopo informativo generale. Qualsiasi azione intrapresa dal lettore in base alle informazioni contenute nel nostro sito web è strettamente a suo rischio e pericolo.

frame-2264-1.png
Harsh Notariya è un giornalista di BeInCrypto, che scrive di vari argomenti, includendo le reti decentralizzate di infrastrutture fisiche (DePIN), la tokenizzazione, gli airdrop di criptovalute, la finanza decentralizzata (DeFi), i memecoin e le altcoin. Prima di entrare in BeInCrypto, è stato consulente della comunità presso Totality Corp, specializzandosi nel metaverso e nei token non fungibili (NFT). Inoltre, Harsh è stato scrittore e ricercatore di contenuti sulla blockchain presso...
LEGGI LA BIOGRAFIA COMPLETA