Il gigante del credito Mastercard vuole collaborare con aziende di blockchain e criptovalute nel suo programma di valuta digitale della banca centrale (CBDC). L’azienda ha sottolineato i vantaggi della moneta programmabile controllata dallo Stato e vuole espandere il suo programma di partner.
In un post sul blog del 17 agosto intitolato “Is safe the new sexy? CBDCs, trust and the evolution of money”, Mastercard ha invitato alla collaborazione con le criptovalute.
SponsoredMastercard punta molto sulle valute digitali delle banche centrali
L’azienda ha osservato che le CBDC stanno guadagnando slancio, riferendo che il 93% delle banche centrali è impegnato in attività di CBDC, con quattro già in circolazione.
Tuttavia, l’azienda ha dichiarato che rimangono ancora delle questioni chiave riguardanti i ruoli dei CBDC, la sicurezza, la privacy e l’integrazione con i sistemi esistenti.
Mastercard ha lanciato il suo CBDC Partner Program per promuovere la collaborazione sulla moneta basata sulla blockchain. I partner iniziali sono Ripple, ConsenSys, Fluency, Idemia, Consult Hyperion, Giesecke+Devrient e Fireblocks.
Inoltre, il gigante del credito vuole che altre società di criptovalute diventino partner dell’iniziativa. La nota indica che i partner stanno attivamente definendo i requisiti del CBDC, garantendo la privacy, consentendo l’uso offline e costruendo l’interoperabilità.
“Mastercard sta convocando un gruppo di fornitori leader di tecnologia blockchain e di servizi di pagamento per unirsi al suo nuovo programma di partner CBDC”.

Inoltre, Jesse McWaters, che guida la regulatory advocacy globale di Mastercard, ha affermato che i CBDC non dovrebbero essere adottati nel vuoto.
“Il lavoro del Mastercard CBDC Partner Program aiuterà le banche centrali a capire come sviluppare un CBDC che aggiunga qualcosa di nuovo e prezioso all’economia”, ha aggiunto.