Dopo oltre due mesi di debolezza, Bitcoin sta riaffermando il suo dominio. Il Bitcoin Dominance Index supera il 60%, il livello più alto dalla metà del 2021.
Nel frattempo, la maggior parte delle altcoin è precipitata, con meno del 5% dei primi 55 token che ha sovraperformato BTC. Poiché gli afflussi istituzionali continuano a favorire Bitcoin, un chiaro sentimento di “risk-off” si sta diffondendo nel mercato, posizionando saldamente le crypto in una nuova “Bitcoin Season.”
SponsoredBitcoin consolida il potere mentre le altcoin perdono terreno
Secondo i dati di Alphractal, solo 3 delle 55 principali altcoin hanno sovraperformato Bitcoin (BTC) negli ultimi 60 giorni, mentre il resto ha perso tra il 20% e l’80% del loro valore. Il mercato generale delle altcoin rimane profondamente in rosso, come riflesso nell’Altcoin Season Index, che attualmente oscilla tra 25 e 29, indicando che il mercato è in una Bitcoin Season.
Sul grafico del Bitcoin Dominance (BTC.D), l’indice ha raggiunto il 60,74%, in aumento dal 59% alla fine di settembre, segnando il livello più alto in oltre due anni. Questo segnala che il capitale ruota fuori dagli asset più rischiosi e torna in Bitcoin. Gli analisti, come Benjamin, prevedono che le altcoin potrebbero perdere un ulteriore 30% contro Bitcoin nelle prossime settimane se il trend rialzista di Bitcoin continua.
La pressione di vendita sul mercato delle altcoin si è intensificata dopo che diversi analisti hanno notato che la struttura stabilita dopo il crollo di ottobre si sta ora rompendo. Se questo momentum di vendita persiste, le altcoin potrebbero entrare in una fase di ribasso più profonda.
Tuttavia, alcuni trader rimangono ottimisti sulla struttura del mercato generale nei prossimi tre-sei mesi. Bitcoin continua a mantenersi al di sopra della sua EMA a 50 settimane, con la liquidità in aumento e le aspettative in crescita per un potenziale taglio dei tassi della Fed a dicembre. Secondo un trader, le altcoin alla fine seguiranno fintanto che BTC manterrà il suo trend.
“Ignorare la paura, seguire la struttura,” ha sottolineato l’utente.
In questa fase, potremmo assistere a una rotazione di liquidità familiare, con capitale che fluisce fuori dalle altcoin per rafforzare la dominance di Bitcoin. Fintanto che BTC rimane forte nel timeframe settimanale e il capitale istituzionale continua a entrare nel mercato, è improbabile che le altcoin escano da sole. Questo ambiente favorisce una strategia difensiva, dando priorità a BTC e stablecoin rispetto agli asset speculativi.
Segnali di ripresa potrebbero emergere, ma non per tutti
Nonostante la prospettiva a breve termine ribassista per la performance delle altcoin rispetto a Bitcoin, diversi analisti evidenziano la possibilità di un rimbalzo tecnico imminente. Secondo un altro utente X, il grafico “Others vs BTC” ha appena chiuso la sua candela mensile con una lunga ombra verso il basso, un modello che storicamente ha preceduto rimbalzi a breve termine mentre i mercati “colmano il gap” nelle sessioni successive.
Mentre Bitcoin mantiene il vantaggio, qualsiasi pausa o ritracciamento nel momentum di BTC potrebbe permettere alle altcoin di mettere in scena una ripresa selettiva. Questo consentirebbe al capitale speculativo di rifluire nei token a bassa capitalizzazione.
In sintesi, mentre una ripresa a breve termine è possibile, solo pochi segmenti di mercato probabilmente ne beneficeranno, in particolare progetti con fondamentali solidi e applicazioni tangibili, come RWA, DeFi o token legati all’IA. Il mercato sta diventando sempre più selettivo, lasciando poco spazio alle altcoin guidate dalla narrativa con fondamentali deboli. Pertanto, la fine del 2025 potrebbe non portare un “altseason” ampio, ma piuttosto una mini-altseason selettiva definita dalla qualità sopra l’hype.