Indietro

Perché Malta non vuole una donazione da 39 milioni di dollari da Binance

author avatar

Scritto da
Landon Manning

editor avatar

Modificato da
Eleonora Spagnolo

22 ottobre 2025 05:30 CET
Affidabile
  • Il Ministro delle Finanze di Malta ha sostenuto il rifiuto del Presidente della donazione di BNB da 39 milioni di dollari da parte di Binance, citando preoccupazioni relative alla privacy e all'etica.
  • La richiesta di Binance di verificare l'identità dei pazienti oncologici ha sollevato campanelli di allarme riguardo all'accesso ai dati medici e ai rischi reputazionali.
  • La crescente attenzione su BNB e l'immagine di Binance ha portato Malta a prendere le distanze nonostante il massiccio aumento del valore della donazione.
Promo

Il Ministro delle Finanze di Malta ha sostenuto la recente decisione del Presidente di rifiutare la donazione di BNB da parte di Binance. Il fondo iniziale di $200.000 è cresciuto fino a $39 milioni dopo l’impressionante rally di BNB negli ultimi anni.

A quanto pare, l’exchange desiderava distribuire direttamente BNB ai pazienti oncologici, il che avrebbe richiesto l’accesso a informazioni mediche sensibili. Questa preoccupazione e altre questioni reputazionali hanno portato la nazione a rifiutare l’offerta.

Sponsored
Sponsored

Malta rifiuta la donazione di Binance

La decisione di Binance di donare poco più di 30.000 BNB a Malta è avvenuta oltre sei anni fa, ma è riemersa recentemente nei giornali.

Una donazione iniziale di $200.000 al Malta Community Chest Fund per i pazienti oncologici è cresciuta fino a $39 milioni grazie ai recenti guadagni di BNB, ma il Presidente l’ha rifiutata.

Il fondo non è tecnicamente affiliato al governo, ma il Presidente maltese è automaticamente nominato Presidente dell’organizzazione.

Sponsored
Sponsored

Myriam Spiteri Debono, che attualmente ricopre questa carica, ha scatenato un piccolo tumulto nel governo maltese quando ha rifiutato di accettare il denaro di Binance. Oggi, i media locali hanno riportato che ha ricevuto un po’ di supporto:

“O si dona in beneficenza, o non lo si fa. Non giriamoci intorno,” ha affermato Clyde Caruana, Ministro delle Finanze di Malta. Ha sollevato preoccupazioni riguardo a potenziali condizioni legate alla donazione caritatevole.

In particolare, ha avvertito che Binance desiderava accedere ai registri dei pazienti dei cittadini maltesi.

L’exchange avrebbe voluto assicurarsi che la donazione raggiungesse specificamente i veri pazienti oncologici piuttosto che distribuire BNB al fondo.

Questa condizione avrebbe potuto complicare il lavoro della beneficenza, ma avrebbe certamente comportato la condivisione di informazioni mediche sensibili con una terza parte.

Una reputazione discutibile

Le aziende crypto come Worldcoin hanno incontrato resistenze legali su più continenti per il loro desiderio di mettere dati biometrici sulla blockchain. Che Binance voglia o meno fare qualcosa di simile, la richiesta dell’exchange ha suscitato ostilità da parte del governo.

Inoltre, Malta ha altri motivi per essere cauta nei confronti di Binance. Tra recenti accuse di insider trading e questionabili tokenomics di BNB, c’è grande preoccupazione.

La scorsa settimana, esperti della comunità hanno accusato l’exchange di utilizzare donazioni caritatevoli per ripulire la sua reputazione dopo precedenti scandali finanziari.

Mettendo insieme questi fattori, Malta evidentemente ritiene che non valga la pena avere a che fare con Binance, anche se sul piatto ci sono $39 milioni. Sebbene il Ministro delle Finanze abbia anche notato che la nazione affronta problemi di bilancio riguardanti il trasporto pubblico, questa donazione è in un campo totalmente diverso e troppo piccola per fare la differenza.

In altre parole, questo stock di BNB rimarrà in sospeso per il prossimo futuro.

Disclaimer

Tutte le informazioni contenute nel nostro sito web sono pubblicate in buona fede e solo a scopo informativo generale. Qualsiasi azione intrapresa dal lettore in base alle informazioni contenute nel nostro sito web è strettamente a suo rischio e pericolo.