Sia le criptovalute che la finanza decentralizzata (DeFi) sono lodate come necessarie. Tuttavia, entrambe operano ancora su un sistema centralizzato – Internet stesso. Internet Computer Protocol (ICP) e la sua moneta ICP mirano a cambiare questa situazione. Ecco tutto quello che c’è da sapere sull’innovativo progetto in 2025.
Il protocollo informatico Internet (ICP) spiegato
La moneta ICP è la criptovaluta nativa dell’Internet Computer Protocol. In poche parole, ICP è il primo progetto di blockchain del suo genere a scalare Internet stesso, invece di limitarsi al livello delle app o dell’archiviazione dei dati. In questo modo, sia gli individui che le aziende possono distribuire qualsiasi software/contenuto su Internet senza affidarsi alla mercé di monopoli come Facebook, Google, Amazon o Twitter.
Essendo un progetto scalabile e open-source, il protocollo non solo è interoperabile con altre blockchain, ma tutte le applicazioni che in precedenza si affidavano a un’infrastruttura centralizzata possono essere eseguite sulblockchain. Insieme a Filecoin, ICP coin è un ingrediente chiave nella costruzione del web3. Rende Internet di nuovo aperto basandosi su blockchain decentralizzate e contratti intelligenti per ricostruire l’intero stack di Internet.
Bitcoin è apparso nel 2009 e ci ha regalato l’oro digitale. Ethereum è stato lanciato nel 2015 e ha permesso di utilizzare i contratti intelligenti. Infine, Internet Computer è stato lanciato nel 2021 e ha prodotto qualcosa di simile a una nuvola crittografica.
Dominic Williams, scienziato capo e fondatore della Fondazione DFINITY: EDCON 2023
Considerate il funzionamento di MetaMask, che lega i protocolli DeFi all’interno di un’unica interfaccia. ICP va più in profondità, consentendo agli smart contract di connettersi direttamente ad altri smart contract e di fornire contenuti web all’utente finale.
If you like what you are reading so far, then sign up for the ICP Community Conference (ICPCC) free event. It all goes down on May 10, where you can attend online or at local meetups. Join now!
Chi c’è dietro ICP Coin?
La moneta e il protocollo ICP sono stati lanciati nel 2016 sotto la supervisione della Fondazione non-profit Dfinity, composta da oltre 200 sviluppatori negli uffici di San Francisco, Zurigo, Palo Alto e Tokyo.
Complessivamente, hanno all’attivo un lavoro accademico impressionante, con quasi 100.000 citazioni accademiche. I round di finanziamento del 2018 hanno raccolto quasi 195 milioni di dollari per lo sviluppo del progetto.
Dominic Williams ha sviluppato l’Internet Computer Protocol e la ICP Coin, ritraendo l’ICP come una “nuova Internetaperta ” e reimmaginando Internet “come un computer che ospita software sicuro con superpoteri ” .
Williams è uno scienziato della crittografia, noto soprattutto come inventore del Threshold Relay e del Probabilistic Slot. Gli investitori della fondazione sono in gran parte venture capitalist, includendo Aspect Ventures, Amino Capital, Eterna Capital, Polychain Capital e Andreessen Horowitz.
Nel 2020, Dfinity ha presentato la sua prima DApp alla conferenza annuale di Davos sotto l’egida del World Economic Forum. Denominata LinkedUp, l’app era una versione decentralizzata di LinkedIn. Allo stesso modo, in seguito hanno rilasciato CanCan, una versione aperta di TikTok composta da sole 1000 linee di codice e in grado di scalare con le esigenze di storage.
Il 7 maggio 2021, l’Internet Computer Protocol ha lanciato la sua prima mainnet pubblica. Secondo la sua tabella di marcia, l’Internet aperto alimentato dall’ICP dovrebbe mettere in ombra l’Internet chiuso entro 20 anni.
Come funziona l’ICP?
Pur essendo in gran parte open-source, il codice di Internet Computer è concesso in licenza secondo la licenza Apache 2.0, mentre alcuni componenti utilizzano la Internet Computer Shared Community Source License e la Internet Computer Community Source License.
La rete è stata programmata utilizzando un linguaggio sviluppato dalla Dfinity Foundation chiamato Motoko. Tuttavia, la struttura di ICP supporta anche i linguaggi RUST e C.
Come Cardano ed Ethereum, Internet Computer si basa sul consenso proof-of-stake (PoS) ma è composto da quattro livelli: identità, random beacon, blockchain e notaio.
Un’altra differenza fondamentale è che l’ICP utilizza dei contenitori invece di contratti intelligenti per l’esecuzione automatica delle azioni. Grazie ai quattro livelli, questi canister forniscono una scalabilità praticamente infinita.
Inoltre, la nuova tecnologia Chain Key fa sì che ICP funzioni alla velocità del web: le azioni/interrogazioni vengono eseguite in millisecondi, mentre la velocità dei blocchi dovrebbe raggiungere i 1.000 bps entro la fine dell’anno. In confronto, i bps di Ethereum a giugno sono 13,22.
Nel complesso, combinando la potenza di tutti i nodi della blockchain, la moneta ICP genera una piattaforma unificata in grado di ospitare qualsiasi tipo di applicazione su qualsiasi scala.
Cosa c’è di speciale nella moneta ICP?

Precedentemente nota come DFN, la moneta Internet Computer o ICP è direttamente legata al Network Nervous System (NNS) di ICP, come moneta di utilità. NNS è il protocollo di amministrazione della rete, presentato per la prima volta nel settembre 2020. È costituito da quattro componenti:
- Centri dati – attualmente 111
- Nodi – attualmente 1.471
- Sottoreti – similmente alle paracatenazioni di Polkadot
- Canister – contratti intelligenti ultra-scalabili
Come per altre blockchain, gli utenti devono bloccare la loro moneta ICP per partecipare all’amministrazione. Una volta bloccate per un certo periodo di tempo, diventano “neuroni” che consentono agli stakeholder di votare, con un potere di voto proporzionale al numero di monete ICP bloccate.
Inoltre, ogni mese, i neuroni producono premi di voto. Al di fuori dell’amministrazione, le monete Computer vengono utilizzate per alimentare le dApp ospitate sulla blockchain di ICP. Se uno sviluppatore vuole distribuire un’applicazione, deve convertire le monete Computer in “cicli” che eseguono tutte le funzioni all’interno degli smart contract canister.

Come si può vedere dall’infografica, la tokenomica di Internet Computer si basa su forze sia inflazionistiche che deflazionistiche, con una fornitura iniziale di monete pari a 469,2 milioni. Al 18 aprile 2024, l’offerta circolante di ICP è di 462,7 milioni di ICP. L’offerta totale era di 517,7 milioni di ICP.
Nel giro di una settimana dal lancio della mainnet di ICP, la moneta Internet Computer ha raggiunto un significativo market cap di 71,8 miliardi di dollari.
A distanza di alcuni anni, il valore di mercato di ICP è di 5,4 miliardi di dollari, con un prezzo di 11,94 dollari (al 17 aprile 2024). Sebbene il mercato ribassista abbia fatto scambiare molte criptovalute al ribasso, ICP è tornata costantemente in auge nel primo trimestre del 2024.

Bitcoin layer-0
Nel 2024, l’Internet Computer Protocol si posiziona come layer-0 per il Bitcoin. Il progetto ha integrato con successo le firme threshold-Schnorr, introducendo una nuova componente di smart contract nel Bitcoin attraverso la Chain Fusion Technology.
Di conseguenza, ICP sarà in grado di leggere e scrivere direttamente su Bitcoin, consentendo alle applicazioni decentralizzate (DApp) di interagire direttamente con Bitcoin. Questo aggiornamento consentirà agli smart contract di ICP di creare Rune, gestire Ordinals e gestire transazioni con token BRC-20, aprendo nuove strade per la finanza decentralizzata (DeFi) incentrata su Bitcoin.
Questo approccio combina la sicurezza e la liquidità di Bitcoin senza affidarsi a intermediari centralizzati. Ciò consentirà a ICP di offrire una piattaforma decentralizzata che supporta funzionalità avanzate come le iscrizioni in Bitcoin e le piattaforme di scambiare decentralizzate.
Sistema nervoso di servizi (SNS) DAO
ICP si cimenta anche nel campo delle organizzazioni autonome decentralizzate (DAO) e utilizza un innovativo Service Nervous System (SNS) per amministrare le DApp.
Le DAO SNS su Internet Computer Protocol sono una categoria di DAO in grado di gestire autonomamente le fondidicassa senza bisogno di custodi o accordi multi-firma. Supportano anche l’hosting di interfacce DAO sulblockchain non censurabili, che operano senza commissioni sul gas e sono al di fuori del controllo esterno.
Questa architettura garantisce un’elevata trasparenza e sicurezza, evitando scenari in cui i team centrali possono manipolare le proposte di amministrazione.
La struttura SNS è iniziata con un DAO unico noto come Network Nervous System (NNS), che amministra l’intera rete di Internet Computer. Questo sistema è incorporato direttamente nei protocolli ICP del computer Internet. È inoltre necessario sottolineare che il modello DAO utilizzato da ICP è ampio e non si limita alla sola struttura SNS.
Conviene comprare ICP?
L’impressionante supporto accademico di Internet Computer non può essere sopravvalutato. Il progetto, unico nel suo genere, offre un caso d’uso innovativo e una missione ambiziosa che mira a sconvolgere i vecchi pilastri del web2 – Google, Meta, Microsoft e Amazon. Con ICP, gli sviluppatori possono costruire, ospitare e servire applicazioni in modo veramente decentralizzato. L’adozione di questa struttura e la futura attività degli sviluppatori avranno un impatto significativo sul prezzo potenziale di ICP. Se l’adozione dovesse crescere, l’ICP potrebbe essere una buona opzione per gli investitori, visto che i rialzisti si stanno scaldando. Tuttavia, ricordiamo che i prezzi delle criptovalute dipendono da diversi fattori. Il sentimento sociale, le forze di mercato più ampie e i concorrenti di successo potrebbero tutti giocare un ruolo nel determinare il prezzo di ICP. Come sempre, date la priorità alla sicurezza e non investite mai più di quanto potete permettervi di perdere.
Frequently asked questions
A smart contract platform is a blockchain-based system that allows users to create and execute smart contracts. They provide a secure and transparent environment for executing smart contracts. Some examples of smart contract platforms include Ethereum, EOS, and TRON.
Neurons enable users to “time-lock” their ICP utility tokens in exchange for voting power, which can be used to vote on proposals submitted to the system and automatically executed. Neurons can be programmed to follow each other in various ways, allowing them to vote automatically, resembling a form of liquid democracy.
Cycles are used as a computational resource on the Internet Computer blockchain to execute actions. The cost of computation is measured in cycles. Cycles are not a currency; they cannot be exchanged for value in the form of an Internet Computer Protocol coin.
Scopri la dichiarazione di non responsabilità
All the information contained on our website is published in good faith and for general information purposes only. Any action the reader takes upon the information found on our website is strictly at their own risk.