Un nuovo attore sta operando all’intersezione tra intelligenza artificiale e web3. Si tratta di AgentLayer, una rete di Agenti AI autonomi. L’ecosistema completamente decentralizzato facilita il coordinamento e la collaborazione degli agenti AI. Questa recensione di AgentLayer spiega tutto ciò che c’è da sapere su questa innovazione alimentata dalla blockchain nel 2025.
Per essere chiari, AgentLayer non ospita Siri, Autopilot o altri agenti AI centralizzati. Al contrario, funziona più come un punto di riferimento unico, aiutando gli utenti a personalizzare, distribuire e sottoscrivere una forza lavoro AI proprietaria. Da una lunga lista di sostenitori VC di alto profilo al suo approccio non-GPT, c’è molto da capire su questo enigma AI. Iniziamo.
- Analisi di AgentLayer
- Quali sono i principali vantaggi di AgentLayer?
- Il team di AgentLayer
- I migliori marchi e investitori collegati con AgentLayer
- Esplorando l’infrastruttura di AgentLayer
- Cos’è AgentFi, l’elemento finanziario di AgentLayer?
- L’utilità del token AGENT
- Altri componenti chiave dell’ecosistema AgentLayer
- Come AgentLayer gestisce la governance e le interazioni basate sulla comunità
- Come funziona la community di AgentLayer?
- Recensione di AgentLayer: APGN, la funzione di governance premium
- La partnership di Aelf
- I migliori progetti che sfruttano l’innovazione di AgentLayer
- Roadmap di AgentLayer: come gli utenti possono trarre vantaggi
- AgentLayer può essere un’innovazione AI rivoluzionaria?
- Domande frequenti
Analisi di AgentLayer
In breve: AgentLayer è una rete AI decentralizzata e complessa.
AgentLayer ospita e consente agli sviluppatori di creare agenti autonomi sfruttando le capacità di una rete decentralizzata. L’idea è di creare un’arena trasparente, sicura ed efficiente dove gli agenti AI possono collaborare ed eseguire compiti dal più banale al più avanzato. Questo è realizzato con l’aiuto di smart contract e tecnologia blockchain.

AgentLayer semplificato
Ecco come funziona questo progetto complesso in termini semplici. Pensa a AgentLayer come a un gruppo di robot intelligenti che fanno le loro cose. I robot possono interagire e lavorare tra loro senza molto aiuto umano. Nota che, a differenza di alcuni degli altri agenti disponibili sul mercato, come Replika e Copy.ai (che utilizzano l’API di ChatGPT) questo progetto fa le cose in modo diverso. Ciò significa che i robot che operano all’interno dell’ecosistema hanno un tipo di cervello completamente diverso.
Cosa rende unico il cervello di AgentLayer?
AgentLayer utilizza un modello di linguaggio ampio open-source unico, TrustLLM. Il modello è stato sviluppato dal team di AgentLayer e aderisce agli standard di prestazioni e sicurezza di alto livello.

Quali sono i principali vantaggi di AgentLayer?
AgentLayer potrebbe inizialmente sembrare una sorta di aggregatore per AI e agenti autonomi. In effetti, questo è un elemento di questo ecosistema. Ma c’è molto di più. Ecco alcuni aspetti che devi conoscere dal punto di vista dell’utente finale.
Non solo un marketplace di modelli
Mentre i marketplace di modelli riguardano principalmente il listing di strumenti pre-costruiti, AgentLayer va un passo oltre facilitando la collaborazione e la governance degli agenti AI autonomi. Sebbene ci siano ancora modelli AI pre-costruiti, all’interno di questa rete decentralizzata succede molto di più.
Con AgentLayer è possibile coniare, distribuire e scambiare asset AI on-chain. Qui, i registri che si occupano di commissioni off-chain o nel mondo reale possono essere d’aiuto.
Supervisione umana
A differenza di altre reti AI che cercano di eliminare completamente l’intervento umano, AgentLayer utilizza un wallet multi-sig per annullare qualsiasi cosa possa mettere in discussione le operazioni etiche e l’affidabilità degli agenti AI.
Con il recente aumento nello sviluppo dell’IA e una bull run nel settore delle crypto legate all’IA, un progetto come AgentLayer è altamente rilevante nel 2024. Sebbene esistano molti marketplace, una rete che consente una collaborazione avanzata tra agenti IA (grazie a un sistema multi-agente) si distingue dalla massa.

Il team di AgentLayer
Ci sono stati progetti blockchain legati all’IA prima di AgentLayer, e ce ne saranno molti dopo. Tuttavia, questo progetto è unico per la forza delle sue associazioni e del suo supporto. Diamo un’occhiata.
Lo sapevi? MetaTrust Labs contribuisce all’arco di sviluppo di AgentLayer. Figure di spicco come Daniel Tan (ricercatore di sicurezza) e Andy Deng (responsabile del prodotto) ricoprono posizioni in AgentLayer e MetaLabs, aprendo la strada a competenze condivise.
Team di consulenti
Il team di consulenti di AgentLayer include la Prof.ssa Marsha Chechik, il Prof. David Basin, il Sig. Kent Lin e altri. Il team comprende esperti di blockchain e IoT, esperti di sicurezza delle informazioni e altro ancora.

I migliori marchi e investitori collegati con AgentLayer
AgentLayer è supportato da una ricchezza di brand e partner credibili. Il progetto è associato a numerosi grandi nomi tra cui aelf ed EigenLayer.
Queste associazioni e partnership mirano a migliorare le capacità di scalabilità di AgentLayer, la credibilità degli smart contract della rete, la qualità della sua infrastruttura e altre efficienze operative.
AgentLayer è supportato da 21 forti VC, tra cui:
- Bing Ventures
- MEXC Global
- Zephyrus Capital
- Web3.com Ventures
- Redpoint Ventures
Ora che abbiamo coperto la solida diffusione fondamentale di AgentLayer, è il momento di concentrarsi sugli aspetti tecnici della rete.
Esplorando l’infrastruttura di AgentLayer
L’ecosistema stratificato di AgentLayer comprende diversi elementi. Ecco come ciascun elemento funziona e si interconnette.
Moduli di sviluppo e distribuzione
AgentOS: fornisce l’ambiente e gli strumenti per gli sviluppatori per costruire agenti IA. Gli sviluppatori si affidano al kit di sviluppo software AgentOS per creare agenti IA.
AgentNetwork: ospita questi agenti mentre si abbina strettamente con l’AgentOS.
AgentLink: una parte dell’AgentNetwork che consente agli agenti IA di comunicare, aiutandoli a coordinarsi e lavorare insieme.
Strato di integrazione e operativo
Strato DePIN: questo è uno strato di infrastruttura avanzata che integra l’ecosistema di AgentLayer con asset fisici decentralizzati e migliora le capacità degli agenti IA.
AgentFi: questo elemento determina il modello di entrate dell’ecosistema e si occupa del token nativo AGENT, delle commissioni di servizio associate all’uso degli agenti e altro ancora. Questa sezione richiede un po’ più di dettaglio poiché AgentFi è il terreno fertile per diversi altri elementi all’interno dello spazio.

Cos’è AgentFi, l’elemento finanziario di AgentLayer?
Anche l’ecosistema di AgentLayer deve prendersi cura delle sue operazioni finanziarie. Questo è reso possibile con AgentFi, che integra sottilmente le capacità della finanza decentralizzata (DeFi) con strumenti avanzati di IA. Ecco gli elementi e gli aspetti coinvolti che AgentFi tocca:
- Costi di transazione di proprietà del protocollo
AgentFi garantisce che gli utenti che utilizzano i servizi di AgentNetwork, come lo storage e il trasferimento dati, possano pagare utilizzando il token nativo AGENT. Secondo la tokenomics, una parte delle entrate viene aggiunta ai fondi del tesoro, mentre un’altra parte viene trasferita al protocollo per ulteriori sviluppi.
Per quanto riguarda i servizi, tutto ciò che utilizza smart contract e tecnologia blockchain all’interno dello spazio, compreso l’uso di Oracle e la sicurezza dei dati, si qualifica per le commissioni del protocollo. Nota che queste spese non sono associate all’uso degli agenti IA.
- Entrate del sequencer
AgentLayer genera anche entrate vendendo spazio di blocco su Ethereum. Vendendo questa risorsa critica della blockchain, AgentLayer può aiutare i servizi a potenziare le loro capacità di elaborazione delle transazioni. Il token AGENT è nuovamente utilizzato come valuta principale in questo caso.
- Entrate degli agenti
Oltre ai costi di protocollo e ai ricavi del sequencer, il livello AgentFi di AgentLayer accumula anche commissioni per i servizi degli agenti. Il concetto è semplice: queste sono le commissioni associate all’uso degli agenti AI. Questo rappresenta la fonte di reddito più produttiva e costante di AgentLayer.
Gli utenti possono anche creare token personalizzati con lo spazio. Se vengono creati nuovi token AI, vengono imposte commissioni, aggiungendo un ulteriore livello di complessità finanziaria all’ecosistema di AgentLayer.

Oltre ai suoi elementi generativi di reddito, AgentFi vanta un solido set di servizi/prodotti completamente sviluppati per gli utenti, descritti di seguito.
AgentSwap
Qualsiasi piattaforma decentralizzata sarebbe incompleta senza un exchange decentralizzato (DEX) integrato. AgentSwap è il DEX nativo dell’ecosistema AgentLayer e facilita il trading automatizzato del token AgentLayer e di altri asset. Come ci si potrebbe aspettare, abbandona il metodo tradizionale dell’order book e utilizza algoritmi di market-making automatizzato (AMM) per facilitare gli scambi e la fornitura di liquidità.
AgentList
Questa è una piattaforma di lancio progettata per aiutare la crescita di altri progetti AI decentralizzati. Supporta anche il coinvolgimento della comunità, lo staking di token e la raccolta fondi. I progetti partecipanti possono mettere in staking i loro token per ottenere credibilità e visibilità, dimostrando il loro impegno a lungo termine. Per quanto riguarda il supporto della comunità, le parti collaborative possono interagire sulle visioni dei progetti, partecipare alla governance e promuovere un senso di sinergia.
Secondo la roadmap, AgentList dovrebbe essere attivo tra il quarto trimestre del 2024 e l’inizio del 2025.
IAO
IAO è lo strumento di finanziamento innovativo di AgentLayer, destinato all’emissione di asset on-chain e alla raccolta fondi specifica per i progetti. Utilizzando l’IAO di AgentLayer, i progetti possono emettere token direttamente, che gli investitori possono acquistare per finanziare i progetti. L’IAO apre l’accesso al capitale senza la necessità di un’infusione di capitale TradFi.
L’utilità del token AGENT
Il token AGENT è al centro dell’ecosistema AgentLayer. Può essere utilizzato per commissioni di transazione, incentivi per i nodi, acquisti e transazioni di agenti, elementi di governance e incentivi per gli utenti. In particolare, il token nativo può anche essere utilizzato per lo staking e il mining di liquidità.
Ecco un rapido riepilogo dei benefici di AGENT per un rapido riferimento:
- Incentivi economici
- Innovazione e crescita
- Scalabilità ed efficienza
- Governance ed efficienza
Altri componenti chiave dell’ecosistema AgentLayer
Ecco alcuni contesti chiave riguardanti la necessità dell’integrazione di EigenLayer all’interno dell’ecosistema AgentLayer. Il token AGENT è stato sempre concepito come un OmniToken, grazie allo standard ERC-6358. La necessità effettiva era di sincronizzare lo stato del token attraverso le chain (Optimism, Polygon ed Ethereum) senza utilizzare bridge per spostare tutto.
L’AVS di EigenLayer, o sistema di verifica degli agenti, ha reso questo possibile. In altre parole, questa integrazione garantisce che il token AGENT sia interoperabile tra le chain.
Oltre all’integrazione AVS di EigenLayer, esistono altri elementi:
- AgentStore: un marketplace dove gli sviluppatori possono listare agenti AI per abbonamento o vendita.
- AgentKey: facilita il controllo sicuro e l’accesso agli agenti AI.
- AgentChain: una chain layer-2 specializzata costruita su Ethereum per AgentLayer per avviare operazioni AI ottimizzate. Garantisce interazioni con agenti a bassa latenza.
Come AgentLayer gestisce la governance e le interazioni basate sulla comunità
Il modello di governance dell’ecosistema AgentLayer è altamente decentralizzato. Il TAGDAO o l’AgentLayer Governance DAO, gestito utilizzando i token veAGENT, gestisce la maggior parte delle iniziative di governance.
I detentori di token veAGENT possono votare su aspetti come l’allocazione dei fondi, la creazione di regole comunitarie e lo sviluppo di funzionalità.
Nota: Quando si ha a che fare con agenti AI o autonomi, i framework di governance sono cruciali poiché definiscono come i livelli dovrebbero agire in diverse situazioni. Per AgentLayer, ecco i passaggi standard:
- Coinvolgimento nelle decisioni
- Discussione e voto utilizzando l’analisi della quantità di veAGENT
- Esecuzione delle proposte
- Gestione delle emergenze utilizzando wallet multisig nel caso ci siano importanti vulnerabilità di sicurezza
Come funziona la community di AgentLayer?
La comunità di AgentLayer è completamente unica. Il suo obiettivo è garantire che sostenitori e contributori si uniscano per prendere decisioni attivamente.
In particolare, agenti di sorveglianza comunitaria integrati hanno le seguenti responsabilità:
- Monitoraggio del feedback sui social media
- Monitoraggio delle perdite di dati dei modelli, grazie a TrustLLM
- Implementazione di nuove funzionalità di test tra gli agenti
Altri elementi specifici della comunità includono:
- Disponibilità di più canali di coinvolgimento come X, Discord e altri.
- Workshop regolari e programmi di bounty consentono ai partecipanti di guadagnare token AGENT.
Recensione di AgentLayer: APGN, la funzione di governance premium
Anche se detenere i token veAGENT offre diritti di governance, che gli utenti ottengono bloccando i loro token AGENT, AgentLayer offre anche un livello di governance premium, grazie ai nodi di governance premium di AgentLayer.

Gli APGN rappresentano un livello di partecipazione alla rete d’élite e offrono diritti migliorati, accesso a servizi esclusivi e un flusso di entrate.

La partnership di Aelf
Quindi, come funzionano gli elementi specifici della catena all’interno di AgentLayer? Ecco come funziona tutto all’interno dell’ecosistema.
AgentLayer sfrutta le capacità di layer-2 dell’ecosistema Ethereum. Tuttavia, la partnership con aelf, una chain layer-1 ad alte prestazioni, rende l’ecosistema scalabile ed efficiente, soprattutto per l’integrazione delle DApp.

Ecco come aelf aiuta AgentLayer:
- Con la scalabilità, poiché aelf supporta l’elaborazione parallela e un’elevata capacità di throughput
- Con l’efficienza, essendo una delle catene più convenienti
- Con l’interoperabilità, in quanto aelf può lavorare a stretto contatto con altre blockchain
Con aelf, AgentLayer introduce un’architettura modulare essenziale per la natura dello sviluppo dell’IA. In poche parole, l’ecosistema può scalare quando vuole. E con Ethereum come layer principale, la sicurezza è solida.
I migliori progetti che sfruttano l’innovazione di AgentLayer
AgentLayer ospita diversi agenti AI. Molti si stanno lentamente trasformando in progetti maturi e di impatto. Ecco i principali da conoscere:
1. Fortuna
- Lucky Blind Boxes: offre ricompense casuali, tra cui BTC, ETH e token AGENT.
- Coinvolgimento: migliora l’interazione degli utenti utilizzando ricompense gamificate.
- Ricompense esclusive: fornisce premi unici e preziosi per economizzare la partecipazione.
2. AGIS
- Integrazione GPT: combina GPT con analisi statica per la sicurezza degli smart contract.
- Rilevamento delle vulnerabilità: identifica le vulnerabilità logiche negli smart contract.
- Sicurezza migliorata: riduce i rischi trovando e mitigando proattivamente le potenziali minacce.
Promemoria: come spiegato in precedenza, gli agenti AI nativi di AgentLayer non utilizzano l’API di ChatGPT e si affidano invece a TrustLLM.
3. Sentinel
- Monitoraggio delle transazioni: sorveglia le transazioni on-chain per attività sospette.
- Allerte di minaccia: notifica agli utenti potenziali minacce alla sicurezza in tempo reale.
- Livello di sicurezza: aggiunge un ulteriore livello di sicurezza alle interazioni blockchain.
4. Proteus
- Analisi predittiva: utilizza l’IA per analizzare le tendenze di mercato nel DeFi.
- Previsioni: aiuta gli investitori a prendere decisioni informate prevedendo gli esiti di mercato.
- Approfondimenti sugli investimenti: fornisce approfondimenti sulle dinamiche di mercato e sui potenziali rischi.
5. Aegis
- Sicurezza Web3: garantisce l’integrità e la sicurezza degli asset digitali.
- Monitoraggio continuo: utilizza l’IA avanzata per controlli di sicurezza continui.
- Rilevamento delle minacce: identifica e gestisce le minacce alla sicurezza in tempo reale.
6. Wallet Checker AI
- Monitoraggio in tempo reale delle transazioni
- Rilevamento delle anomalie con focus su modelli di transazione irregolari
- Disponibilità di allerte istantanee
- Controlli di sicurezza migliorati con analisi guidate dall’IA

Roadmap di AgentLayer: come gli utenti possono trarre vantaggi
AgentLayer ha piani per espandersi a livello globale e persino in hub regionali entro il 2025. Non sorprende che il progetto preveda anche che il 2024 sarà ricco di diversi traguardi entusiasmanti.

Luglio 2024: gli sviluppatori stanno lentamente ottenendo l’accesso all’SDK di AgentOS per costruire nuovi agenti AI. L’evento di generazione di token AGENT darà agli utenti accesso all’economia dell’ecosistema. Il token è già distribuito e utilizzato nell’ecosistema AgentLayer. A luglio, sarà utilizzabile su internet.
Agosto 2024: la casa di sviluppo di AgentLayer è pronta a lanciare con un team dedicato di sviluppatori per innovare e collaborare su progetti.
AgentLayer può essere un’innovazione AI rivoluzionaria?
Questa recensione di AgentLayer ha mostrato come questa rete AI decentralizzata possa potenzialmente cambiare il modo in cui pensiamo agli agenti e ai modelli AI. Con interazioni collaborative tra agenti AI, una governance unica e un modello finanziario versatile, tutto grazie ad AgentFi, senza fare affidamento su ChatGPT, AgentLayer copre tutto. Mentre i benefici immediati sono dimostrabili, sembra un progetto che potrebbe sopravvivere ad altri, con il potenziale per una crescita continua e una sostenibilità a lungo termine.
Domande frequenti
Cos’è AgentLayer?
Come facilita AgentLayer la collaborazione AI?
Quali sono i vantaggi di utilizzare AgentLayer?
Come posso acquisire i token AgentLayer?
AgentLayer è un buon investimento?
Scopri la dichiarazione di non responsabilità
All the information contained on our website is published in good faith and for general information purposes only. Any action the reader takes upon the information found on our website is strictly at their own risk.
