Gestire un portafoglio crypto diversificato in modo efficiente richiede un wallet che supporti più asset in un unico luogo sicuro, è per questo che esistono i wallet multi-criptovaluta. Un wallet multi-crypto semplifica la gestione del tuo portafoglio riducendo la necessità di un wallet separato per ogni asset che possiedi. Questa guida copre alcuni dei migliori wallet crypto multi-criptovaluta e multi-piattaforma disponibili nel 2025.
PUNTI CHIAVE
➤ Un wallet multi-criptovaluta consente agli utenti di conservare e gestire più asset digitali all’interno di un unico wallet.
➤ Considera caratteristiche chiave come sicurezza, criptovalute supportate, interfaccia utente, facilità d’uso e compatibilità con le piattaforme quando scegli un wallet.
➤ I wallet crypto popolari nel 2025 includono COCA wallet, Coinbase Wallet e AmazeWallet, tra gli altri.
I migliori wallet crypto nel 2025
COCA wallet
COCA Wallet è una piattaforma semplice e sicura per gestire i tuoi asset crypto. Offre un’interfaccia facile da usare, rendendola accessibile sia ai principianti che agli utenti esperti. Il wallet supporta un’ampia gamma di criptovalute, permettendoti di conservare, inviare e ricevere asset con facilità.
La sicurezza è una caratteristica chiave, con COCA Wallet che utilizza una forte crittografia per proteggere i tuoi fondi. Oltre alla semplice conservazione, si integra perfettamente con le applicazioni DeFi, così puoi accedere a servizi aggiuntivi direttamente dal wallet senza la necessità di piattaforme di terze parti. Che tu stia conservando a lungo termine o effettuando transazioni regolari, COCA Wallet offre una soluzione pratica per le tue esigenze crypto.
Coinbase wallet
Coinbase Wallet offre una soluzione sicura e affidabile per gli utenti che gestiscono un portafoglio diversificato. La sua reputazione come una delle piattaforme più affidabili è supportata da solide caratteristiche di sicurezza e conformità normativa.
Con la sua interfaccia user-friendly disponibile sia su Android che su iOS, il wallet è adatto a utenti di tutti i livelli di esperienza. L’attenzione di Coinbase alla sicurezza e alla semplicità lo rende un’opzione di riferimento per chi cerca affidabilità nella gestione delle crypto.
Binance Wallet (exchange, web e mobile)
Binance Wallet si integra direttamente con l’exchange Binance, il che offre agli utenti l’accesso a centinaia di criptovalute. Il wallet utilizza i token BNB per ridurre le commissioni e offre opzioni di staking per diversi asset. Sebbene alcune funzionalità possano richiedere la verifica dell’identità, la sua forte sicurezza e il supporto per una vasta gamma di asset lo rendono un’opzione ragionevolmente sicura e conveniente per scambiare e investire.
Inoltre, supporta anche lo staking di diversi asset popolari, come QTUM, ALGO ed EOS, tra gli altri.
Trust Wallet
Trust Wallet consente agli utenti di gestire monete e token su oltre 60 blockchain e una vasta gamma di asset digitali, inclusi NFT, direttamente dalla sua app mobile. Il wallet si integra con applicazioni decentralizzate (Dapps), il che consente un’interazione facile con piattaforme DeFi come Uniswap.
Il supporto di Trust Wallet per i token basati su BNB ed Ethereum offre agli utenti una flessibilità ampia. La sua interfaccia intuitiva è conveniente sia per i nuovi utenti che per quelli esperti.
AmazeWallet
AmazeWallet si distingue per la sua capacità di supportare oltre 60 blockchain, offrendo così agli utenti una notevole flessibilità nella gestione dei loro asset digitali. La sua funzione unica di mobile mining consente agli utenti di contribuire alla sicurezza della rete utilizzando i loro smartphone e guadagnare ricompense in cambio. L’integrazione di un marketplace NFT direttamente all’interno del wallet self-custodial ne aumenta ulteriormente l’attrattiva.
Nel complesso, il suo ampio set di funzionalità posiziona AmazeWallet come un wallet ben attrezzato per coloro che sono attivi nel mercato crypto.
Atomic Wallet
Atomic Wallet ti consente di detenere, scambiare e fare staking dei tuoi asset di criptovaluta tutto in un unico posto. Ha anche un’interfaccia utente minimalista e priva di ingombri per semplificare la tua esperienza di trading complessiva. È un wallet multipiattaforma con supporto per una gamma di sistemi operativi tra cui Windows, Android, iOS, Ubuntu e Fedora.
Atomic Wallet supporta oltre 500 criptovalute, il che lo rende una buona opzione per gli utenti con portafogli diversificati. Offre anche un exchange decentralizzato per consentire agli utenti di scambiare direttamente dal wallet senza fare affidamento su exchange esterni.
Math Wallet
Math Wallet offre supporto multipiattaforma, inclusa l’integrazione con hardware wallet, il che rende facile gestire una vasta gamma di asset in movimento. Supporta oltre 100 criptovalute e fornisce facile accesso a numerosi Dapp attraverso il suo browser integrato.
Math Wallet include anche opzioni di staking, permettendo agli utenti di guadagnare ricompense dai loro possedimenti. Inoltre, supporta trasferimenti di token cross-chain, il che lo rende un’opzione versatile per gli utenti che interagiscono con diversi ecosistemi blockchain.
Confronto tra i migliori wallet multi-cryptocurrency
Wallet | Piattaforme supportate | Criptovalute supportate | Ideale per | Caratteristiche notevoli | Punto di forza unico (USP) |
---|---|---|---|---|---|
COCA Wallet | Android, iOS | 20+ | scambi senza commissioni, facile accesso a NFT e Dapp | carta di debito, wallet senza seed | sicurezza MPC e carta di debito non-custodial |
Coinbase Wallet | web, Android, iOS | migliaia | ampio supporto per asset e Dapp | supporta Ethereum, Solana, Polygon e BNB Chain | supporta una vasta gamma di token, Dapp e NFT |
Binance Wallet | exchange, web, Android, iOS | 100+ | diversità degli asset e staking | opzioni di staking per QTUM, ALGO, EOS | forte diversità degli asset con ricompense per il trading |
Trust Wallet | web, Android, iOS | 100+ | wallet web3 e supporto NFT | accesso a Dapp, compatibile con milioni di asset digitali | gestire asset digitali e Dapp da un’unica interfaccia |
AmazeWallet | Android, iOS | 60+ | utenti mobili interessati al mining | wallet self-custodial, mining mobile, marketplace NFT | nodi blockchain eseguiti direttamente su smartphone |
Atomic Wallet | Windows, MacOS, iOS, Android | 500+ | staking e scambio in un unico posto | 60 coppie di trading, token AWC per sconti | ampia compatibilità della piattaforma tra sistemi operativi |
Math Wallet | web, Android, iOS, desktop | 100+ | utenti con asset decentralizzati diversificati | supporta staking, Dapp e piattaforme DeFi | wallet multipiattaforma con compatibilità hardware e software |
Che cos’è un wallet crypto?
I wallet crypto sono strumenti per conservare, gestire e transare con le criptovalute. Possono essere software, hardware o basati sul web e supportano uno o più tipi di criptovalute.
➤ I wallet crypto utilizzano chiavi private per garantire che solo il proprietario abbia accesso agli asset conservati.
In generale, ci sono due tipi di wallet crypto:
- Hot wallet: questi wallet possono connettersi a Internet. Sono solitamente adatti per utenti che necessitano di un accesso rapido e frequente ai loro fondi.
- Cold wallet: questi sono wallet offline, progettati per la conservazione a lungo termine poiché forniscono una sicurezza migliorata contro le minacce online.
Quasi tutti i wallet crypto sono wallet multi-criptovaluta, il che significa che ti permettono di conservare e gestire più di un tipo di criptovaluta.
Fattori da considerare quando si sceglie un wallet
Quando si sceglie un wallet multi-criptovaluta, dovresti idealmente dare priorità alle caratteristiche di sicurezza come l’autenticazione a due fattori, la crittografia e la gestione delle chiavi private. Vorrai anche assicurarti che il wallet supporti una vasta gamma di criptovalute e sia compatibile con i tuoi dispositivi preferiti, come smartphone o desktop.
La facilità d’uso è un’altra considerazione importante, poiché interfacce intuitive rendono la gestione di più asset più semplice, specialmente per i principianti. Allo stesso modo, le opzioni di backup e recupero, come le frasi seed o le soluzioni basate su cloud, sono essenziali per proteggere contro la perdita di accesso.
➤ Inoltre, ricerca la reputazione del wallet e assicurati che offra un supporto clienti affidabile. Considera le caratteristiche di transazione come il trading e lo staking, così come i costi e le commissioni associati.
Quale wallet crypto si adatta meglio a te?
Per farla breve, diversi tipi di utenti richiedono wallet crypto su misura per le loro esigenze specifiche. Ad esempio, i detentori a lungo termine spesso beneficiano dei wallet hardware grazie alla loro maggiore sicurezza e conservazione offline. I trader, d’altra parte, potrebbero preferire i wallet software per un accesso rapido e una configurazione più conveniente.
Trust Wallet è un’ottima scelta sia per i principianti che per i trader crypto esperti, poiché offre un’interfaccia facile da usare e un ampio supporto per gli asset. Per coloro che cercano funzionalità più avanzate, AmazeWallet è ideale in quanto consente agli utenti di eseguire un nodo blockchain direttamente dai loro smartphone. Binance è un’altra opzione eccezionale per gli utenti che preferiscono wallet con capacità NFT e DeFi decenti. Ricorda, tuttavia, che dovresti scegliere un wallet solo dopo aver valutato attentamente la sua sicurezza, compatibilità, convenienza e funzionalità, come evidenziato sopra.