Lo staking crypto è un modo popolare per guadagnare reddito passivo. L’idea alla base è semplice: invece di detenere beni in un wallet, gli utenti bloccano le loro criptovalute in uno smart contract per un periodo prestabilito per supportare le operazioni di una blockchain. Così facendo, guadagnano ricompense. Esistono molte piattaforme che offrono questa funzionalità, ma non tutte potrebbero soddisfare le tue esigenze.
Per renderti la vita un po’ più facile, abbiamo creato la nostra classifica delle migliori piattaforme di staking crypto. Ecco un elenco dei parametri in base ai quali abbiamo selezionato i progetti:
- Disponibilità geografica
- Criptovalute supportate
- Tasso di interesse
- Periodo di blocco
Durante la redazione di questo articolo, abbiamo anche identificato le seguenti caratteristiche chiave dei progetti inseriti in questa guida:
- Supporto per diverse criptovalute per lo staking
- Diversi APY
- Opzioni di staking flessibili e fisse
- Distribuzioni di premi giornalieri/settimanali
- Nessun periodo di blocco (o termini flessibili)
Cos’è lo staking crypto?
Lo staking crypto è una delle opzioni per ottenere un reddito passivo. Ecco come funziona: gli utenti bloccano le loro monete per un periodo specifico. In cambio, diventano validatori che aiutano a verificare le transazioni e a mantenere le operazioni della rete. I validatori controllano le transazioni all’interno della blockchain e supportano la sua funzionalità. Per aver bloccato le loro criptovalute in staking, ricevono delle ricompense.
In sostanza, quando fai staking, blocchi i tuoi asset nella blockchain, supportando così le sue operazioni, e in cambio ottieni dei profitti.
Alcune reti utilizzano lo staking come meccanismo di consenso. Con esso, costruiscono un ecosistema ben funzionante. Tra queste reti ci sono Ethereum, Solana, Cosmos e Sui. Esse operano secondo il modello Proof-of-Stake (PoS).
Le migliori piattaforme di staking crypto
Coinhold EMCD

- Tassi fissi e flessibili per lo staking
- Conforme ai principi AML/CTF
- Controlli di sicurezza regolari
- Assistenza live 24/7
- Prelievi senza commissioni
- Supporto limitato alle criptovalute
- Restrizioni sui prelievi
- Hashrate relativamente basso
EMCD è una delle più grandi mining pool al mondo, fondato nel 2017 da appassionati ed esperti di blockchain. Inizialmente, l’obiettivo principale del progetto era migliorare le condizioni per i miner, ma col tempo la piattaforma ha iniziato a offrire anche servizi di staking tramite il suo servizio separato, Coinhold.
Oggi EMCD è al 7º posto nelle classifiche globali. Dal suo lancio, la piattaforma ha attirato oltre 300.000 utenti in tutto il mondo.
Il motivo per cui Coinhold di EMCD è entrato nella nostra lista delle migliori piattaforme di staking è per i suoi tassi fissi e flessibili, oltre alla possibilità di effettuare prelievi parziali senza penalità. Gli utenti possono guadagnare fino al 14% di rendimento annuo (APY) con accrediti giornalieri. La percentuale dipende dall’asset messo in staking.
I clienti di Coinhold possono guadagnare facendo staking di criptovalute come Bitcoin (BTC) ed Ethereum (ETH), oltre che di stablecoin come Tether USD (USDT) e Circle USD (USDC).
La piattaforma si distingue per un’interfaccia intuitiva e facile da usare, che permette di tenere sotto controllo i rendimenti degli asset in staking. Tutti i fondi degli utenti sono conservati in cold wallet, garantendo un elevato livello di sicurezza.

1. Vai su EMCD Coinhold
2. Clicca su “Get Started”, che si trova al centro dello schermo, e accedi oppure crea un profilo
3. Apri un account Coinhold e ricaricalo con l’asset selezionato
4. Scegli la durata e imposta i filtri
Tassi di staking fissi e flessibili
APY elevato fino al 14%
Prelievi parziali senza penalità
Supporto per le principali criptovalute
Accrediti giornalieri
Tonstakers
- Le ricompense vengono pagate ogni giorno
- Facile da usare
- Staking liquido
- Open-source
- Non disponibile negli Stati Uniti
- Supporta solo TON
Tonstakers è una delle migliori opzioni per fare staking di TON su The Open Network. Si tratta di un protocollo di staking liquido e di una community dedicata allo staking. Più di 100.000 utenti partecipano allo staking sulla piattaforma.
Tonstakers è estremamente facile da usare e adatto a utenti di ogni tipo. Chi fa staking beneficia di un processo super semplice, sicurezza di alto livello e alcuni dei migliori tassi sul mercato, mantenendo sempre l’accesso ai propri asset in staking.
La piattaforma è non-custodial, è stata sottoposta ad audit da parte di Certik ed è open source.

1. Vai sul sito ufficiale di Tonstakers e scegli “Stake Now”
2. Accedi o crea un nuovo account
3. Deposita TON, ricevi tsTON e inizia a fare staking
4. Puoi prelevare in qualsiasi momento
Staking liquido senza periodo di blocco
Ricompense giornaliere
Non-custodial
Facile da usare
Uphold

- Supporta lo staking di 19 criptovalute
- Condizioni flessibili per lo staking
- Transazioni ad alta velocità
- Conti di risparmio automatizzati con APY competitivo
- App mobile disponibile per iOS e Android
- Disponibilità limitata in alcune regioni
- Assistenza clienti lenta
Uphold offre agli utenti un modo semplice e veloce per acquistare, vendere, trasferire ed effettuare scambi tra oltre 50 valute diverse, incluse criptovalute, valute fiat e altri asset.
A marzo 2025, Uphold supporta lo staking per 19 asset. Tra questi ci sono ETH, Solana (SOL), Avalanche (AVAX), Cardano (ADA), Polkadot (DOT), Aptos (APT) e molti altri. Attualmente, la piattaforma offre un rendimento annuo del 17,6%.
Le ricompense su Uphold vengono distribuite settimanalmente. L’importo dipende dalla blockchain scelta e da altri fattori correlati, come la congestione della rete e l’attività.
Anche il periodo di unstaking varia in base all’asset messo in staking. Per esempio, per DOT servono 28 giorni, mentre per ETH bastano 24 ore.
L’interfaccia di Uphold è molto intuitiva. Ogni utente può facilmente tenere traccia dei propri saldi e delle ricompense accumulate direttamente dalla pagina del portafoglio.
Oltre allo staking, Uphold offre un’ampia gamma di servizi aggiuntivi, come pagamenti istantanei con carte di debito e bonifici bancari, oltre al cambio valuta in tempo reale. La piattaforma mette inoltre a disposizione conti di risparmio automatizzati con rendimenti competitivi, permettendo agli utenti di generare reddito passivo.

1. Vai sul sito di Uphold, scorri verso il basso e seleziona “Start earning”, poi accedi o crea un nuovo account
2. Seleziona l’asset che vuoi mettere in staking e ricarica il saldo
3. Imposta tutti i filtri disponibili e inizia a guadagnare ricompense
APY di staking elevato fino al 17,6%
Distribuzione delle ricompense settimanale
Periodi di unstaking flessibili
Pagamenti e trasferimenti istantanei
Trust wallet

- Wallet non-custodial
- Oltre 24 criptovalute disponibili per lo staking
- APY elevati
- Facile da usare per i principianti
- App mobile comoda
- Nessuna 2FA
- Limiti di prelievo
- Commissioni a volte elevate
Trust Wallet è un wallet non-custodial lanciato nel 2017. La piattaforma offre uno spazio sicuro per gestire i propri asset digitali, permettendo agli utenti di avere il pieno controllo sulle criptovalute, con chiavi private crittografate archiviate localmente sui dispositivi. Trust Wallet non conserva le informazioni personali degli utenti, garantendo un alto livello di privacy.
Il wallet supporta oltre 100 blockchain e più di 10 milioni di asset digitali, tra cui 600 milioni di token non fungibili (NFT).
Gli utenti possono fare staking direttamente all’interno di Trust Wallet. La piattaforma supporta lo staking di oltre 24 criptovalute, offrendo rendimenti e periodi di blocco variabili. A marzo 2025, le ricompense più alte si ottengono mettendo in staking STARS (23,52%), ATOM (15,10%) e DOT (14,68%).
Fare staking con Trust Wallet è semplice e accessibile. Anche i principianti possono orientarsi facilmente grazie allo strumento integrato di stima dei rendimenti, che permette di vedere i guadagni potenziali prima di bloccare gli asset.
Oltre allo staking, Trust Wallet consente di scambiare criptovalute direttamente all’interno del wallet. Inoltre, offre accesso alle applicazioni decentralizzate (dApp) e a vari progetti DeFi.

1. Scarica l’app Trust Wallet dal sito ufficiale
2. Accedi oppure crea un nuovo account
3. Vai nella sezione “Earn”, scegli l’asset che vuoi mettere in staking e deposita i fondi
Non-custodial e sicuro
Rendimenti di staking elevati
Strumento integrato per la stima dei rendimenti
Accesso a dApp e progetti DeFi
Blofin

- Opzioni flessibili e con blocco
- Interfaccia facile da usare
- Sicurezza elevata
- Supporta solo 3 criptovalute per lo staking
- APY più bassi rispetto alla concorrenza
BloFin è un exchange crypto molto popolare che offre una vasta gamma di servizi, dal trading di perpetui e futures fino allo staking. Attualmente, supporta tre criptovalute per lo staking: BTC, USDT ed ETH. Tuttavia, poiché BloFin continua a evolversi ed espandere i suoi servizi, ci si aspetta che altri token vengano aggiunti in futuro.
La piattaforma propone due tipologie di prodotti di staking che permettono agli utenti di ottenere rendimenti: flessibili e con blocco. Nel caso dell’opzione flessibile, puoi riscattare i tuoi asset in staking in qualsiasi momento, continuando comunque a guadagnare interessi. I prodotti con blocco, invece, prevedono il deposito degli asset per un periodo fisso, offrendo rendimenti più elevati.
I servizi di BloFin sono disponibili in 151 paesi. Tuttavia, la piattaforma non opera in giurisdizioni come Stati Uniti, Canada, Singapore e Cina.

1. Vai sul sito ufficiale di BloFin, accedi oppure crea un nuovo account
2. Ricarica il tuo saldo con l’asset che vuoi mettere in staking (BTC, ETH o USDT)
3. Vai alla sezione “Earn”, che trovi nel menu in alto
4. Scegli la criptovaluta e le condizioni di staking che preferisci
5. Clicca su “Subscribe” e inizia a guadagnare interessi
Prodotti di staking flessibili e con blocco
Supporto per le criptovalute più popolari
Misure di sicurezza di alto livello
dYdX

- Rendimenti elevati
- Lo staking ti permette di partecipare alla governance
- Commissioni di trading ridotte o accesso prioritario al DEX di dYdX per chi fa staking
- Opzione MegaVault con termini flessibili
- Liquid staking disponibile
- Supporto limitato di criptovalute per lo staking
- Periodo di unbonding
dYdX è uno dei più grandi DEX al mondo, con un volume di scambi giornaliero superiore ai 350 milioni di dollari. Utilizza il modulo di staking Cosmos SDK, che supporta le blockchain Proof-of-Stake. Anche se su dYdX è possibile fare trading su oltre 200 criptovalute, tra cui BTC ed ETH, lo staking è riservato esclusivamente al token $DYDX.
Fare staking di DYDX significa bloccare i token per un periodo di unbonding di 30 giorni. Gli utenti possono mettere in staking almeno 1 DYDX tramite l’interfaccia della piattaforma, Keplr o Metamask, scegliendo un validatore come Kiln. Le ricompense, circa l’11,15% annuo, vengono distribuite in USDC e devono essere richieste manualmente. Non esiste un’opzione flessibile: i fondi restano bloccati fino al completamento dello sblocco. Questa struttura incentiva un impegno a lungo termine, offrendo non solo ritorni economici ma anche diritti di voto nella governance.
dYdX supporta anche lo staking liquido e il restaking di DYDX tramite Stride.
Un’altra opportunità di rendimento passivo offerta da dYdX è MegaVault. Questa funzione consente agli utenti della dYdX Chain di guadagnare depositando USDC. In questo modo gli utenti forniscono liquidità ai vari mercati e ricevono ricompense in cambio. I rendimenti derivano dalla condivisione delle commissioni di trading, dai profitti e perdite sulle posizioni in vault e da altre fonti.
È possibile depositare e prelevare USDC da MegaVault in qualsiasi momento, senza periodi di blocco. Al momento della scrittura, l’APR stimato è del 29% su un periodo di 90 giorni.
1. Registrati su dYdX
2. Per prima cosa, devi acquistare $DYDX oppure guadagnarli tramite l’attività di trading, e poi inviarli al tuo Wallet dYdX
3. Successivamente, installa e apri il wallet Keplr e vai alla pagina di staking di dYdX
4. Cerca un validatore a cui delegare i tuoi token nella sezione “All Validators” e clicca su “Stake”
5. Inserisci almeno 1 DYDX da mettere in staking, poi conferma la transazione nel tuo wallet
Staking ad alto rendimento
Potere di governance
Blocco sicuro e strutturato
Staking liquido e restaking disponibili
Rendimento passivo in USDC tramite MegaVault
OKX

- Staking flessibile tramite Simple Earn senza blocco degli asset
- Possibilità di fare staking su Bitcoin e token BRC-20
- Sicurezza e affidabilità garantite da audit approfonditi dei protocolli
- Accessibile tramite piattaforma web, app mobili e API
- Numerosi prodotti di investimento aggiuntivi
- Copertura globale
- KYC obbligatorio
- Potrebbe risultare complesso per i principianti
- Opzioni di pagamento limitate
OKX, precedentemente conosciuto come OKEx, è uno dei 5 exchange di criptovalute più grandi al mondo. La piattaforma è utilizzata da oltre 60 milioni di utenti a livello globale.
Oltre ai servizi principali di trading, OKX offre anche opportunità di guadagno. Attraverso il prodotto OKX Earn, gli utenti possono fare staking di varie criptovalute, tra cui ETH, SOL e BTC, e ricevere ricompense. Questa funzione è disponibile per tutti i clienti verificati dell’exchange.
OKX Earn supporta diversi tipi di staking:
Simple Earn: gli utenti possono rimuovere lo staking in qualsiasi momento. L’APR viene calcolato in base al tasso di interesse più alto tra i prestiti emessi nell’ultima ora. Questa opzione di staking flessibile genera reddito prestando fondi ai trader con margine e supporta due modalità di guadagno: staking su reti Proof-of-Stake (PoS) o su pool di liquidità.
On-chain Earn: in questo caso, gli utenti mettono in staking gli asset direttamente nella rete del token o nei protocolli di finanza decentralizzata (DeFi), e non sull’exchange. OKX invia i depositi in reti o protocolli DeFi, dove questi fondi vengono utilizzati per supportare i mercati, partecipare al farming di rendimenti o fornire prestiti.
Una delle caratteristiche più interessanti di OKX è che permette di fare staking su BTC e token BRC-20, grazie all’implementazione del protocollo aperto BRC20-S.
Oltre allo staking, OKX offre agli utenti una vasta gamma di prodotti di investimento, come i prodotti strutturati progettati per investimenti a breve termine e più aggressivi. Tra questi ci sono Shark Fin e Snowball, che offrono ulteriori opportunità di guadagno.
L’exchange OKX è altamente sicuro e conserva i fondi degli utenti in cold wallet, aggiungendo un ulteriore livello di protezione.

1. Vai sul sito ufficiale di OKX, accedi oppure registrati
2. Vai alla sezione “Grow” nel menu in alto
3. Scegli se vuoi mettere in staking i tuoi asset con Simple Earn o On-chain Earn (noi abbiamo scelto la prima opzione)
4. A questo punto, seleziona l’asset che vuoi mettere in staking, specifica l’importo e imposta tutti gli altri filtri
Staking flessibile con Simple Earn
APR elevato basato sulla domanda di mercato
On-chain Earn per partecipare alla DeFi
Staking disponibile per BTC e token BRC-20
Calcolo trasparente dell’APR
Wirex

- Opzioni di staking diversificate
- Fino al 400% di APR per il DUO a breve termine
- Accrediti giornalieri e pagamenti settimanali con X-Account
- Token WXT disponibile per lo staking
- Interfaccia facile da usare
- Richiesta la verifica KYC
- Prelievi in valuta fiat limitati
- Assistenza clienti poco efficiente
Wirex è un’azienda di pagamenti Web3 che consente agli utenti di conservare valute diverse, scambiarle e convertirle. È stata lanciata nel 2014 con il nome di E-Coin.
La piattaforma crypto offre diverse opportunità per ottenere ricompense tramite lo staking. Gli utenti possono mettere in staking sia criptovalute che asset fiat.
Attualmente, Wirex propone diverse opzioni di staking:
– Wirex DUO: è un prodotto d’investimento che permette di guadagnare in base a una coppia di valute digitali, come BTC/USDT. Offre rendimenti molto elevati, fino al 400% APR per DUO a breve termine, con durate che vanno da 12 ore a 7 giorni. Le ricompense sono fisse, quindi i guadagni sono prevedibili indipendentemente dalla volatilità del mercato. Gli asset investiti possono essere riscattati in qualsiasi momento e usati per acquisti tramite la carta Wirex.
Wirex Credit: una linea di credito che consente agli utenti di prendere in prestito stablecoin usando criptovalute come BTC ed ETH. I fondi presi in prestito possono poi essere messi in staking per ottenere ricompense. La piattaforma non applica commissioni per l’apertura della linea di credito e non richiede pagamenti mensili.
X-Accounts: questa funzione permette di guadagnare interessi sui saldi in criptovalute e valute fiat. Il rendimento può arrivare fino al 16% AER, con accrediti giornalieri e pagamenti settimanali. Non è richiesto alcun saldo minimo né commissioni di mantenimento, e i fondi possono essere prelevati in qualsiasi momento.
Il progetto ha anche un token proprio, WXT, che può essere messo in staking sia su Wirex che su altri exchange. Ad esempio, su Gate.io il rendimento annuo per lo staking di WXT è del 39,42%.
Wirex ha un’interfaccia intuitiva che rende semplice la gestione degli asset e il monitoraggio dei guadagni. Inoltre, la piattaforma è altamente sicura: utilizza crittografia e misure come l’Autenticazione Forte del Cliente (SCA) per proteggere i fondi da frodi. Tutti gli asset sono conservati in vault cold storage con multi-firma (multi-sig).

1. Vai sul sito ufficiale di Wirex e accedi oppure crea un nuovo account
2. Scegli il prodotto con cui vuoi mettere in staking i tuoi asset. Wirex offre diverse opzioni: Wirex DUO, Wirex Credit e X-Accounts
3. Ricarica il tuo saldo con l’asset che vuoi mettere in staking, imposta i filtri e inizia a guadagnare ricompense
Opzioni di staking ad alto rendimento fino al 400% APR
Staking disponibile sia per criptovalute che per valute fiat
Supporta lo staking del token WXT di Wirex
Nessuna commissione nascosta
Coinbase

- Perfetto per i principianti
- Supporta molti asset per lo staking
- Rendimenti elevati
- Investimenti minimi richiesti
- Staking liquido di ETH disponibile
- Commissioni elevate sulle ricompense di staking
- APY più bassi rispetto alla concorrenza
- Verifica obbligatoria
Coinbase è uno dei più grandi exchange di criptovalute sul mercato, fondato nel 2012. Oltre al trading spot e derivati, la piattaforma offre opportunità di guadagno attraverso lo staking.
Attualmente, Coinbase supporta lo staking per 136 criptovalute, tra cui ETH, ADA, SOL, XTZ, ATOM e ALGO.
Le ricompense da staking su Coinbase variano in base all’asset. Per esempio, a marzo 2025, il rendimento per Ethereum è del 2,49% APY, mentre per ATOM è del 14,99%. Questi tassi possono cambiare in base alla rete e al numero di partecipanti.
Le ricompense vengono distribuite quotidianamente o settimanalmente, a seconda dell’asset scelto.
Uno dei principali vantaggi di Coinbase è la sua semplicità d’uso. Gli utenti possono iniziare a guadagnare sulle loro criptovalute con investimenti minimi—basta partire da 1 dollaro. La piattaforma gestisce tutti gli aspetti tecnici dello staking, inclusa la distribuzione delle ricompense, rendendo il processo accessibile anche ai principianti.
Coinbase offre anche staking liquido per Ethereum tramite LsETH, permettendo agli utenti di ottenere ricompense senza bloccare i propri asset. Per i clienti istituzionali, è disponibile un sistema di staking avanzato tramite Coinbase Prime, che include supporto personalizzato e funzionalità aggiuntive.
Coinbase applica una commissione standard del 35% sulle ricompense guadagnate per la maggior parte delle criptovalute supportate (ad esempio ADA, ATOM, AVAX, DOT, MATIC, SOL e XTZ). Per gli utenti di Coinbase One, la commissione è scontata al 26,3% per gli stessi asset.
Per iniziare a fare staking su Coinbase, è necessario completare un processo di verifica dell’identità utilizzando un numero di identificazione fiscale (TIN) valido. Inoltre, l’utente deve trovarsi in una regione in cui lo staking è disponibile. Coinbase supporta lo staking in oltre 100 paesi, ma con alcune limitazioni geografiche.
1. Vai sul sito di Coinbase, accedi oppure crea un nuovo account
2. Seleziona “I miei asset” e scegli l’asset che vuoi mettere in staking
3. Clicca sul pulsante “Stake more”
4. Inserisci l’importo degli asset da mettere in staking
5. Controlla i dettagli e seleziona “Conferma e metti in staking”
Investimento minimo basso
Adatto ai principianti
Staking liquido per Ethereum
Opzione di staking per clienti istituzionali
Nessuna competenza tecnica richiesta
Binance

- APY dal 1% fino a oltre il 100%
- Diverse opzioni di staking disponibili
- Supporto per lo staking in DeFi
- Auto-staking integrato
- Ampia gamma di criptovalute supportate
- Interfaccia intuitiva
- Supporta lo staking di BNB, con rendimenti dallo 0,05% al 14,25% APY
- I vantaggi dello staking con blocco sono disponibili solo al termine del periodo fisso
- Non disponibile negli Stati Uniti
- Alcune offerte promozionali ad alto rendimento sono a tempo limitato
Binance è una delle migliori piattaforme per lo staking di criptovalute, offrendo diverse opzioni per guadagnare reddito passivo dagli asset. La piattaforma propone condizioni di staking, tra cui staking flessibile, staking con blocco e staking DeFi, ognuna con caratteristiche e vantaggi specifici.
Binance supporta oltre 60 criptovalute per lo staking, inclusi i token principali come ETH, ADA, DOT e il suo token nativo, Binance Coin (BNB).
Il rendimento dello staking sulla piattaforma varia dall’1% a oltre il 100% di APY, in base alla criptovaluta scelta e alle condizioni. Per esempio, lo staking di BNB può offrire tra lo 0,05% e il 14,25% di APY, mentre per USDC si può arrivare fino al 3,06%. Alcune campagne promozionali possono garantire rendimenti ancora più alti, ma solo per un periodo limitato.
Ecco tutte le opzioni di staking offerte da Binance:
Staking flessibile: consente agli utenti di depositare e prelevare fondi in qualsiasi momento, mantenendo l’accesso agli asset. I rendimenti sono generalmente più bassi rispetto allo staking con blocco.
Staking con blocco: offre rendimenti più alti, ma richiede di bloccare i fondi per un periodo fisso, come 15, 30, 60 o 90 giorni. È adatto a chi è disposto a non utilizzare i propri fondi per un certo tempo.
Staking DeFi: permette di interagire con i protocolli della finanza decentralizzata (DeFi) direttamente dal proprio account Binance, offrendo ulteriori opportunità di guadagno.
Binance offre anche una funzione unica di auto-staking, che reinveste automaticamente le ricompense, permettendo agli utenti di ottenere interesse composto senza dover gestire manualmente il processo. Questo semplifica l’esperienza e aiuta a massimizzare i rendimenti.
1. Vai sul sito di Binance e seleziona la scheda a tendina “Earn”
2. Scegli Binance Earn, Simple Earn o un altro prodotto Earn
3. Seleziona un asset e inizia a fare staking
Rendimenti elevati fino al 100% APY
Opzioni di staking flessibili
Staking con blocco per rendimenti più alti
Integrazione con staking DeFi
Auto-staking per interesse composto
YouHodler

- Rendimenti settimanali e costanti
- Nessun periodo di blocco
- Fino al 20% di APR
- Possibilità di trarre profitto sia dalle criptovalute che dalle stablecoin
- Opportunità di guadagno aggiuntive grazie a Multi HOD e Turbocharge
- Non disponibile negli Stati Uniti, in Canada e in Cina
- Tassi di interesse elevati
- Non decentralizzato
YouHodler offre una varietà di servizi legati agli asset digitali, tra cui prestiti, scambi e interessi sui depositi. Attualmente, la piattaforma serve oltre 2,2 milioni di clienti in 110 paesi, anche se non fornisce servizi ai residenti di Stati Uniti, Canada o Cina.
Pur non offrendo staking nel senso tradizionale, YouHodler consente agli utenti di guadagnare interessi su criptovalute e stablecoin tramite i Conti di Risparmio Crypto. Una delle caratteristiche principali è che i fondi non sono bloccati: possono essere ritirati in qualsiasi momento. La piattaforma offre tassi di deposito fino al 20% annuo, con pagamenti settimanali, e i fondi restano sulla piattaforma per garantire la liquidità interna.
Inoltre, YouHodler mette a disposizione strumenti come Multi HODL, che permette di “moltiplicare” le criptovalute durante le oscillazioni del mercato, e Turbocharge, che consente di creare prestiti collateralizzati per acquistare ulteriore crypto.
Di recente, la piattaforma ha introdotto il proprio token, YHDL. Il team di sviluppo sta lavorando alla sua integrazione nell’ecosistema, con il lancio completo previsto per il secondo trimestre del 2025.
YouHodler dà priorità alla sicurezza grazie alla partnership con Ledger Vault e a una copertura assicurativa fino a 150 milioni di dollari fornita da Arch UK Lloyds di Londra.
La piattaforma è disponibile tramite versione web e app mobili per iOS e Android, con un’interfaccia user-friendly adatta sia ai principianti che agli utenti esperti.

1. Vai sul sito di YouHodler e vai alla sezione “Platform” nel menu in alto. Poi seleziona “Yield Account”
2. Una volta lì, clicca su “Start Earning Now” e accedi oppure crea un nuovo profilo
3. Verifica il tuo account
4. Deposita le criptovalute o le stablecoin che vuoi mettere a rendita, imposta i filtri e inizia a guadagnare
Rendimenti elevati fino al 100% APY
Opzioni di staking flessibili
Staking con blocco per rendimenti più alti
Integrazione con staking DeFi
Auto-staking per interesse composto
Come scegliere i migliori siti per lo staking di criptovalute
Nel settore crypto esistono tantissime piattaforme per lo staking, quindi scegliere quella giusta può sembrare complicato. Per aiutarti, abbiamo raccolto una serie di aspetti da considerare quando scegli dove guadagnare reddito passivo tramite lo staking:
- Criptovalute supportate per lo staking: assicurati che il sito o la piattaforma supporti le crypto che vuoi mettere in staking.
- APY: è il rendimento annuo percentuale, ovvero quanto puoi guadagnare mettendo in staking l’asset scelto. Alcune piattaforme offrono rendimenti più alti, altre più bassi.
- Sicurezza: sempre la priorità numero uno. Controlla se il sito utilizza tutte le misure di sicurezza aggiornate, come l’autenticazione a due fattori (2FA), la crittografia, la custodia in cold wallet, ecc.
- Commissioni: le commissioni richieste da alcune piattaforme possono fare la differenza. Confronta bene i costi tra più siti prima di decidere: potresti facilmente perderti un’opzione più vantaggiosa.
- Liquidità: alcune piattaforme prevedono termini fissi per lo staking, altre permettono di uscire in qualsiasi momento. Se la flessibilità è importante per te, cerca piattaforme con condizioni più libere.
- Reputazione: dai un’occhiata alle recensioni di altri utenti sulla piattaforma che ti interessa.
Come massimizzare le ricompense dello staking
Ci sono diverse strategie che puoi adottare per ottenere il massimo dalle tue ricompense in staking. Vediamole insieme:
Scegli asset con APY più alti
Gli APY (rendimento percentuale annuo) variano da una piattaforma all’altra e dipendono anche dalla criptovaluta scelta. Confronta tutte le offerte disponibili sul mercato e scegli quella con le condizioni più adatte a te. Ricorda però che rendimenti molto alti sono spesso legati a rischi maggiori: fai sempre una ricerca approfondita prima di investire.
Reinvesti i profitti
Invece di ritirare subito i guadagni, puoi considerarli come una nuova base da reinvestire nello staking. Così aumenti il capitale che lavora per te e massimizzi i profitti grazie all’interesse composto.
Ad esempio: se metti in staking 1.000 dollari in Ethereum con un APY del 6%, dopo un anno avrai guadagnato 60 dollari. Se reinvesti quei 60 sollari, nel secondo anno il rendimento sarà calcolato su 1.060 dollari, aumentando i profitti futuri.
Diversifica
Diversificare è una strategia utile per distribuire i tuoi asset su più criptovalute o piattaforme di staking, così da ridurre i rischi. In caso una delle criptovalute o dei pool performi male, limiti le perdite.
Ecco un esempio di distribuzione:
- 40% in ETH per un rendimento stabile
- 30% in DOT per rendimenti più alti
- 30% in SOL per diversificazione e potenziale crescita
Sfruttare il Liquid Staking con leva
Questa strategia ti permette di fare staking e contemporaneamente prendere in prestito fondi per aumentare la tua posizione. In pratica, combini il liquid staking con la leva finanziaria. Piattaforme come Margex offrono questa funzionalità.
Ecco come funziona:
- Metti in staking le tue crypto e ricevi token di liquid staking
- Questi token possono essere usati per prendere in prestito fondi o per fare restaking
- Usando i fondi presi in prestito, aumenti la tua posizione e ottieni più ricompense
Utilizza prodotti di staking a lungo termine
Molte piattaforme offrono prodotti di staking con durata fissa (es. 6 o 12 mesi) che garantiscono rendimenti più alti. In cambio, però, i fondi rimangono bloccati fino alla fine del periodo. Se puoi permetterti di non toccare quei fondi per un po’, è una buona strategia per aumentare i profitti.
Conclusione
Lo staking di criptovalute è uno dei metodi più popolari ed efficaci per generare reddito passivo. Gli utenti possono ricevere ricompense per il supporto alle reti blockchain bloccando i propri asset. Esistono molte piattaforme di staking tra cui scegliere, e per fare la scelta giusta è importante considerare fattori come le criptovalute supportate, l’APY, la sicurezza, le commissioni e la liquidità. Verifica anche la reputazione della piattaforma per capire se è affidabile.
Per massimizzare i tuoi guadagni con lo staking, puoi adottare diverse strategie: reinvestire i profitti, diversificare il portafoglio, sfruttare il liquid staking e valutare i prodotti di staking a lungo termine offerti da alcune piattaforme. Tuttavia, è sempre importante ricordare che rendimenti più alti comportano anche maggiori rischi. Per questo motivo, è fondamentale fare ricerche approfondite prima di investire.
FAQ
Lo staking di criptovalute è generalmente sicuro, ma comporta comunque alcuni rischi. Gli utenti potrebbero perdere i propri fondi a causa di attacchi hacker, problemi legati agli exchange o vulnerabilità negli contratti smart.
La scelta della piattaforma migliore dipende molto dalle tue preferenze personali. Le opzioni più popolari sono sicuramente Binance, Coinbase e OKX, dato che sono tra i più grandi exchange di criptovalute al mondo. Tuttavia, molti utenti preferiscono fare staking con Trust Wallet, Uphold o Wirex, perché offrono rendimenti elevati e funzionalità molto ampie.
Sì, è possibile. Il rischio principale deriva dalla volatilità, che è una caratteristica comune a tutte le criptovalute. Se il valore dell’asset che hai messo in staking scende, anche il valore complessivo del tuo portafoglio diminuirà. Un altro rischio importante è rappresentato da eventuali attacchi hacker alla piattaforma che stai utilizzando per lo staking.
Binance è quella che offre gli APY più alti, con rendimenti che possono superare il 100% in periodi promozionali limitati.
Puoi fare staking con tutte le criptovalute che utilizzano il meccanismo di consenso Proof-of-Stake (PoS). Le più popolari sono Ethereum (ETH), Solana (SOL), Cosmos (ATOM), Cardano (ADA), Polkadot (DOT) e molte altre.
Dipende dalla piattaforma che utilizzi. Se fai staking su Binance, Coinbase, OKX o KuCoin, puoi stare abbastanza tranquillo: sono exchange molto noti e affidabili. Lo stesso vale per piattaforme come Trust Wallet, EMCD, Uphold e Wirex. Tuttavia, è bene ricordare che nessuna piattaforma nel mondo crypto è immune al 100% dagli attacchi hacker.
Le piattaforme di staking generano ricompense permettendo agli utenti di bloccare i propri token per contribuire alla sicurezza della rete e alla validazione delle transazioni. I validatori vengono scelti in base alla quantità di token messi in staking e, in cambio, guadagnano ricompense. Queste vengono poi distribuite tra tutti gli utenti che hanno messo in staking, spesso dopo aver detratto eventuali commissioni della piattaforma.
Scopri la dichiarazione di non responsabilità
All the information contained on our website is published in good faith and for general information purposes only. Any action the reader takes upon the information found on our website is strictly at their own risk.
