Se hai visto la moneta OFFICIAL TRUMP o TRUMP Coin in tendenza e ti sei chiesto di cosa si tratta, ecco lo scoop. Costruita sulla blockchain Solana, questa criptovaluta combina la cultura dei meme con il marchio di Trump. Vale l’hype suscitato? Questa guida spiega tutto quello che c’è da sapere.
➤ $TRUMP Coin non è solo un’altra meme coin: è ufficialmente legata a Donald Trump, fondendo il marchio politico ufficiale con le criptovalute in un modo mai visto prima.
➤ Con un programma di maturazione trasparente e sblocchi giornalieri di token nell’arco di tre anni, $TRUMP Coin cerca di bilanciare la stabilità del mercato e la crescita.
➤ I potenziali investitori devono tenere presente che è una meme coin altamente volatile e i profitti non sono garantiti.
Cos’è TRUMP Coin?
TRUMP Coin è una criptovaluta lanciata per unire lo spazio della cultura meme con il marchio iconico di Trump. Il token digitale sostiene di rappresentare un movimento ispirato da Trump e guidato dalla comunità.
Lo sapevate? Questa non è la prima volta che emerge una moneta legata a Trump. Nel 2016 un gruppo di terze parti non affiliato a Donald Trump aveva lancuato una criptovaluta non ufficiale chiamata TrumpCoin (DTC). Nonostante affermasse di sostenere la campagna elettorale di Trump, il presidente USA la sconfessò pubblicamente, sostenendo che non era ufficialmente autorizzata.
Questa volta, TRUMP Coin è ufficialmente appoggiata da Trump, diventando così la prima autentica criptovaluta legata al suo nome e alla sua eredità.
Qual è la visione dietro TRUMP Coin?
L’iniziativa $TRUMP Coin mira a fondere l’identità politica con la cultura crypto, creando un asset guidato dalla comunità che incarna i valori di “vittoria” e “forza”. Lanciata pochi giorni prima del suo insediamento, il presidente eletto Donald Trump ha introdotto la $TRUMP Coin come mezzo per celebrare e promuovere questi ideali tra i suoi sostenitori.
Questa iniziativa rappresenta un notevole cambiamento nella posizione di Trump nei confronti degli asset digitali. In precedenza, aveva criticato le criptovalute, etichettandole come “truffe”. Tuttavia, durante la sua campagna elettorale per il 2024, Trump ha abbracciato gli asset digitali, annunciando l’istituzione di una riserva di Bitcoin e la nomina di regolatori finanziari favorevoli alle criptovalute.
Con $TRUMP, l’attenzione si sposta su:
- Coinvolgere i sostenitori
- Promuovere l’adozione delle criptovalute
- Sfruttare il branding
TRUMP Coin serve sia come oggetto da collezione digitale che come dichiarazione di sostegno. In sostanza, si tratta di una mossa strategica del Presidente entrante che intreccia l’identità politica con la tokenizzazione e l’economia digitale.
$TRUMP è una truffa o è legale?
Il lancio di TRUMP Coin ha diviso le opinioni. Mentre alcuni la vedono come una fusione intelligente di branding e criptovaluta, altri sono scettici e hanno messo in dubbio il suo scopo e la sua trasparenza.
Cerchiamo di approfondire i fatti. Abbiamo esaminato a fondo la tokenomics, analizzato i piani di maturazione e rivisto l’indirizzo del contratto sulla blockchain Solana per fornire un quadro chiaro.
Assegnazione dei token: Esame della distribuzione
- Distribuzione pubblica (10%): al momento del lancio, 100 milioni di token sono stati resi disponibili per l’acquisto pubblico, dando la possibilità agli early adopter di accedere alla moneta.
- Insieme di liquidità (10%): sono stati assegnati altri 100 milioni di token per garantire la liquidità necessaria a scambiare senza problemi.
- Partecipazione degli insider (80%): i restanti 800 milioni di token sono controllati da entità affiliate a Trump, come CIC Digital LLC e Fight Fight Fight LLC.
Punti positivi:
- Accantonamento di liquidità: l’accantonamento del 10% dell’offerta garantisce la stabilità e supporta il trading attivo.
- Accessibilità della comunità: la distribuzione pubblica del 10% consente a un’ampia base di utenti di partecipare in anticipo.
Aspetti preoccupanti:
- Alta concentrazione di insider: con l’80% dei token detenuti da insider, c’è un elemento di centralizzazione che potrebbe scoraggiare gli investitori alla ricerca di asset decentralizzati. Questo crea anche un rischio di dump dei token.
Programmi di vesting: sblocco dei token
Sponsored SponsoredI token detenuti dagli insider sono soggetti a un processo di vesting strutturato.
I periodi di blocco sono i seguenti:
- Gruppo 1 (360 milioni di token): 3 mesi di blocco, 10% sbloccato inizialmente.
- Gruppo 2 (180 milioni di token): 6 mesi di blocco, 25% sbloccato inizialmente.
- Gruppo 3 (180 milioni di token): 12 mesi di blocco, 25% di sblocco iniziale.
Meccanismo di rilascio: dopo il blocco, i token rimanenti inizieranno a essere rilasciati quotidianamente nell’arco di 24 mesi.
Elementi positivi:
- Previene l’inondazione del mercato: i rilasci giornalieri graduali riducono il rischio di crolli dei prezzi causati da improvvisi dump di token.
- Allineamento a lungo termine: il piano triennale si allinea al mandato politico di Trump, incoraggiando un impegno prolungato.
Possibili problemi:
- Sblocco anticipato: gli sblocchi iniziali (10%-25%) potrebbero causare una volatilità dei prezzi se venduti in massa.
- Diluizione per i detentori pubblici: nel tempo, il rilascio graduale dei token per gli insider potrebbe diluire il valore per i primi investitori pubblici.
Meccanismo di rilascio: gestione dell’offerta di token
I token vengono sbloccati quotidianamente nell’arco di 24 mesi dopo il periodo di blocco iniziale, fornendo al mercato un’offerta costante e prevedibile.
Elementi positivi:
- Stabilità: un programma di rilascio lento e coerente evita colpi improvvisi all’offerta.
- Prevedibilità: gli investitori possono anticipare l’attività del mercato in base alla tempistica di rilascio.
Elementi di preoccupazione:
Sponsored- Dipendenza dalla domanda del mercato: Se la domanda non cresce allo stesso ritmo del rilascio dei token, i prezzi potrebbero subire una pressione al ribasso.
Esame e verifica del contratto Solana
Come accennato in precedenza, il contratto della Moneta $TRUMP è distribuito sulla blockchain Solana, nota per la velocità delle transazioni e le basse commissioni. L’indirizzo del contratto è pubblicamente disponibile: 6p6xgHyF7AeE6TZkSmFsko444wqoP15icUSqj2jfGiPN.
Abbiamo esaminato il contratto tramite SolScan e non abbiamo trovato funzioni nascoste o anomalie. La trasparenza della blockchain garantisce che tutte le transazioni possano essere verificate in tempo reale.
Si noti che Solana è la rete scelta per molte meme coin, ma può soffrire di sovraccarico. L’afflusso di attività dovuto al lancio di $TRUMP e successivamente di $MELANIA ha portato alla congestione della rete e a ritardi, tanto che il blockchain explorer di Solana non ha riportato nuove transazioni per almeno 30 minuti il 19 gennaio 2024. Alcuni utenti hanno anche riportato “500 Internal Server Errors” su Solscan al culmine della frenesia.
In base alla nostra analisi, TRUMP Coin sembra essere una criptovaluta legittima con una tokenomics strutturata e un’integrazione trasparente della blockchain.
Tuttavia, gli alti livelli di concentrazione di insider e la dipendenza dal branding la rendono un investimento rischioso e speculativo. Anche se i meccanismi di maturazione e di rilascio puntano alla stabilità, i potenziali investitori dovrebbero considerare la domanda di mercato, i rischi di diluizione e la forte dipendenza della moneta dall’immagine pubblica di Trump. Come sempre, occorre essere cauti e condurre una ricerca personale approfondita prima di prendere qualsiasi decisione finanziaria.
Pro e contro di TRUMP Coin
In un mercato affollato, OFFICIAL TRUMP si è rapidamente ritagliata una posizione unica fondendo branding politico, cultura dei meme e tokenomics strutturati. Ecco una rapida panoramica dei pro e dei contro illustrati in questa guida.
Pro | I vantaggi |
Tokenomics strutturata | L’elevata allocazione di insider (80%) solleva dubbi sulla decentralizzazione. |
Integrazione della blockchain Solana | Il successo della moneta è strettamente legato alla popolarità e alla percezione pubblica di Trump. |
Coinvolgimento guidato dalla comunità | In quanto meme coin è altamente suscettibile alle oscillazioni di prezzo e alla volatilità determinate dall’hype. |
Rendimento di TRUMP Coin
Dal suo lancio, TRUMP Coin ha mostrato movimenti di prezzo volatili. Vediamo di suddividere il fenomeno in fasi.
Sponsored SponsoredLancio e impennata iniziale
OFFICIAL TRUMP è nata pochi giorni prima dell’insediamento del presidente eletto Donald Trump. La moneta ha debuttato a circa 10 dollari per token. Poco dopo il suo rilascio, ha subito un’impennata sostanziale, raggiungendo il massimo storico di circa 72 dollari per token.
Nota: i prezzi sono scesi al 21 gennaio 2025 e il volume degli scambi deve aumentare per farli risalire.
Capitalizzazione di mercato e quotazioni in exchange
Al suo picco, TRUMP Coin ha raggiunto una capitalizzazione di mercato superiore a 14 miliardi di dollari, collocandosi tra le prime 20 criptovalute per market cap, poche ore dopo il lancio. La moneta è scambiata attivamente su diversi exchange centralizzati, tra cui CoinEx, dove la coppia TRUMP/USDT ha un volume di scambi significativo.
Introduzione della moneta $MELANIA
Dopo il lancio di TRUMP Coin, Melania Trump ha introdotto la propria criptovaluta, $MELANIA Coin, che ha rapidamente raggiunto una capitalizzazione di mercato di circa 2 miliardi di dollari.
L’introduzione di $MELANIA Coin ha portato a un breve calo del valore di $TRUMP; tuttavia, $TRUMP ha dimostrato una certa resistenza, stabilizzandosi intorno ai 50 dollari per token.
Si noti che $TRUMP ha attirato diverse recensioni contrastanti, che si sono intensificate dopo il lancio di $MELANIA:
Come TRUMP Coin si colloca nel quadro più ampio
Fondendo la rilevanza culturale con la tecnologia blockchain, TRUMP Coin dimostra come gli asset digitali possano ricongiungere comunità e sistemi finanziari in modi mai visti prima. Dato che l’approccio di Trump alle criptovalute dovrebbe essere accogliente, in netto contrasto con il suo predecessore, molti osserveranno con attenzione il rendimento di questa nuova meme coin.
Disclaimer: Questo articolo è solo a scopo informativo e non deve essere considerato una consulenza finanziaria. Le meme coin sono asset altamente speculativi. Non investire mai più di quanto puoi permetterti di perdere e fai sempre le dovute ricerche.