Utilizziamo i cookie per migliorare la vostra esperienza.

Verificato

Come acquistare Decentraland (MANA) e tutto quello che c’è da sapere

15 min
Aggiornato da:

Decentraland è un mondo virtuale rivoluzionario accessibile da qualsiasi browser web standard o dispositivo mobile. È una delle piattaforme di metaverso più conosciute, grazie al suo gameplay coinvolgente costruito attorno a lotti di terreno 3D acquistabili. Gli individui possono procurarsi questi appezzamenti utilizzando la valuta digitale nativa della piattaforma, MANA. In questa guida esploreremo l’ecosistema, includendo come acquistare decentraland (MANA), come funziona e molto altro.

Do you want to buy MANA? Use and test these exchanges

Best for beginners and advanced crypto traders

Explore YouHodler on YouHodler’s official website
Supported assets 54+
Deposit fees 0
Trading fees rollover fee paid every fixed period of time

Secure exchange with high deposit & withdrawal limits

Explore Kraken on Kraken’s official website
Supported assets 120+
Deposit fees 0
Trading fees 0,02%-0.05%

Best for demo and spot trading

Explore OKX on OKX’s official website
Supported assets 300+
Deposit fees 0
Trading fees 0.10%

Methodology for selecting the platforms to buy MANA

Che cos’è Decentraland?

buy decentraland

In parole povere, Decentraland è un mondo virtuale radicato nella blockchain di Ethereum. Si tratta di una piattaforma di proprietà e gestita dagli utenti che possono creare, possedere e monetizzare le proprie esperienze.

In sostanza, il metaverso ridefinisce le norme di proprietà tradizionali, creando uno spazio in cui i titolari di token MANA hanno una proprietà democratica.

“A differenza di altri mondi virtuali e reti sociali, Decentraland non è controllato da un’organizzazione centralizzata. Non c’è un singolo agente con il potere di modificare le regole del software, i contenuti dei terreni, l’economia della valuta o di impedire ad altri di accedere al mondo”.

– un estratto dal whitepaper di Decentraland

Decentraland dispone di 90.601 appezzamenti di terreno, con un NFT che rappresenta ogni singolo appezzamento. Gli utenti possono acquistare terreni con MANA, la criptovaluta nativa della piattaforma.

È già una piattaforma popolare per i giochi, i social network e l’e-commerce. Alcune delle esperienze più popolari di Decentraland includono:

  • Casinò
  • Locali di musica
  • Gallerie d’arte
  • Musei
  • Giochi educativi
  • Mercati virtuali

La vitalità del token MANA, che ricorda la valuta di una nazione, è rafforzata dal dinamismo delle transazioni sulla piattaforma. Ogni transazione e proprietà di asset in Decentraland è amministrata da contratti intelligenti.

Non solo un gioco di metaverso

In fondo, Decentraland non è solo un parco giochi virtuale. Grazie alle sue fondamenta Ethereum, la piattaforma vanta un livello di sicurezza, trasparenza e proprietà digitale già noto e comprovato. Come abbiamo già detto, gli utenti hanno il controllo completo sui loro asset virtuali, il che protegge da potenziali pratiche scorrette o usiimproprio.

decentraland

Avventurarsi nello spazio creativo di Decentraland è piuttosto semplice. Gli architetti in erba possono acquistare un lotto di terreno e utilizzare lo strumento Builder di Decentraland per creare scene 3D o esperienze interattive. Possono anche importare i propri asset 3D o acquistarli dal mercato di Decentraland.

Ci sono molti modi per monetizzare le esperienze in Decentraland, come far pagare l’ingresso, vendere beni virtuali o ospitare giochi da casinò basati su MANA. Tuttavia, Decentraland ha ancora molta strada da fare. Se il team che lo ha creato riuscirà a rispettare la tabella di marcia promessa, Decentraland potrebbe trovare applicazioni in diversi settori. Per esempio, nell’istruzione, negli spazi di lavoro digitali, nell’e-commerce e nei social network immersivi, solo per citarne alcuni.

I token di Decentraland: LAND, MANA e ESTATE

Il metaverso di Decentraland ha tre asset nativi: LAND, MANA e ESTATE. Ognuno di essi svolge ruoli distinti, guidati dai loro attributi unici secondo gli standard dei token ERC-20 e ERC-721.

MANA, un token ERC-20, è fungibile, cioè ogni token è identico e può essere scambiato con qualsiasi altro. Serve come moneta universale all’interno di Decentraland.

D’altra parte, i token LAND e Estate aderiscono allo standard ERC-721. Si tratta di token non fungibili (NFT), ovvero ogni token LAND o Estate possiede attributi unici e, pertanto, non è direttamente intercambiabile con gli altri. Piuttosto che fungere da valuta, questi token facilitano la creazione di oggetti esclusivi e personalizzati all’interno del metaverso di Decentraland, come avatar distintivi, abbigliamento e appezzamenti di terreno unici.

Come funziona Decentraland sotto il cofano

Decentraland utilizza la rete Ethereum per facilitare la gestione e lo scambio dei token LAND, che rappresentano la proprietà di appezzamenti di terreno virtuali all’interno della piattaforma.

Il mondo virtuale è diviso in appezzamenti, ciascuno identificato da coordinate cartesiane (x, y). La proprietà, il contenuto e le regole di utilizzo di ogni parcella sono determinati dal proprietario e sono memorizzati sulla blockchain di Ethereum, garantendo immutabilità e trasparenza. I contenuti, come scene 3D e applicazioni interattive, sono ospitati su un sistema di distribuzione decentralizzato, che aumenta la sicurezza della piattaforma e riduce i singoli punti di guasto.

La piattaforma Decentraland utilizza uno stack a tre livelli:

  • Livello di consenso
  • Livello dei contenuti terrestri
  • Livello in tempo reale

Il livello di consenso impiega gli smart contract di Ethereum per la gestione dei terreni, la gestione della proprietà e i dettagli delle transazioni. Il livello Land Content utilizza un protocollo decentralizzato per la distribuzione dei contenuti e un sistema di posizionamento per recuperare e impostare posizioni tridimensionali e file per l’interpretazione delle scene.

Infine, il livello in tempo reale è responsabile di consentire le interazioni degli utenti in modo decentralizzato senza un orologio globale. Determina l’esito delle interazioni degli utenti in base a un insieme di regole riproducibili.

Gli utenti possono creare, sviluppare e monetizzare applicazioni sulle loro parcelle. Queste applicazioni vengono interpretate utilizzando un protocollo decentralizzato per la distribuzione dei contenuti. L’SDK di Decentraland consente agli sviluppatori di costruire sulla piattaforma Decentraland, sfruttando le sue capacità per creare esperienze virtuali immersive.

Decentraland Whitepaper Land Smart Contract LAND
Whitepaper: Decentraland

Decentraland supporta anche l’uso di identità decentralizzate e utilizza una criptovaluta nativa (MANA) per le transazioni. Ciò consente agli utenti di acquistare e vendere beni e servizi virtuali all’interno di Decentraland.

LAND si acquista bruciando MANA. Ciò significa che per acquistare LAND nel metaverso è necessario inviare una quantità specifica di MANA a un indirizzo specifico. Questo MANA viene poi rimosso in modo permanente dalla circolazione.

https://twitter.com/rubernumerus/status/1714024300427035059?s=48&t=fKC_-_zLUSt2j0nUjDo4bA

L’obiettivo di Decentraland è quello di unire blockchain, storage decentralizzato e VR per creare un mondo virtuale emozionante. E non un mondo virtuale qualsiasi, ma uno in cui gli utenti hanno la vera proprietà e il controllo sui loro asset e creazioni digitali. Il progetto aspira a creare un’economia virtuale e uno spazio sociale governati dagli utenti.

Tra le ragioni della sua popolarità si possono citare:

  • La sua reputazione come uno dei mondi virtuali più pionieristici e riconosciuti.
  • Essendo radicato nella rete Ethereum, presenta diversi vantaggi, come la sicurezza, la trasparenza e la proprietà degli asset digitali.
  • La piattaforma è amministrata e “posseduta” dai suoi utenti, che hanno così la possibilità di influencer sulla sua evoluzione e sui suoi prossimi sviluppi.
  • Presenta un ricco arazzo di esperienze, che spaziano dal gioco e dalle interazioni sociali al commercio elettronico, offrendo un universo virtuale sfaccettato.
  • La natura dinamica di Decentraland fa sì che sia in continua evoluzione, con nuove funzionalità ed esperienze in continuo sviluppo.

Come acquistare Decentraland (MANA)

A metà ottobre 2023, MANA ha una capitalizzazione di mercato di oltre 525 milioni di dollari con un volume di scambi giornaliero di oltre 17 milioni di dollari. Al momento della stesura di questo articolo, è la 61esima criptovaluta classificata (per market cap) e non mancano i piattaformadiscambio che supportano Decentraland (MANA).

Grazie alla notevole liquidità, acquistare o vendere Decentraland (MANA) è un processo relativamente semplice. Basta seguire gli stessi passi generici che si seguirebbero per l’acquisto di qualsiasi altra criptovaluta.

Procedura passo-passo

Ecco come fare:

Creare un conto su una piattaforma di criptovaluta

Iniziate creando un conto su una borsa di criptovalute che faciliti lo scambiare MANA. La maggior parte dei principali piattaformadiscambio supporta il MANA. Qui useremo Binance come esempio per dimostrare i passaggi. Assicuratevi che la piattaformadiscambio scelta abbia elencato il MANA.

Buy MANA

Depositare il fondo

Trasferite la criptovaluta che intendete scambiare con MANA nel vostro conto di scambio appena creato. Questo può essere fatto in genere con vari mezzi, come il trasferimento da un portafoglio di criptovalute. Alcuni exchange possono anche supportare coppie fiat-MANA. In questi casi, potete depositare la valuta fiat sul vostro conto di piattaformadiscambio utilizzando vari metodi, come bonifico bancario, carta di credito o carta di debito. Si noti che, a seconda della piattaformadiscambio scelta, potrebbe essere necessario sottoporsi a un processo di verifica KYC prima di poter depositare i fondi. Nella maggior parte dei casi, il processo richiede la presentazione di un documento d’identità e/o di una prova di residenza.

KYC

Individuare la giusta coppia di scambio

Individuate la coppia di scambio per la criptovaluta che volete scambiare con MANA. Ad esempio, se volete acquistare MANA con USDT, cercate la coppia di scambio MANA/USDT. Se state acquistando MANA con valuta fiat, potete procedere direttamente all’acquisto di MANA una volta che il vostro deposito in valuta fiat è stato elaborato.

MANA/USDT trading pair on Binance.com
Coppia di scambio MANA/USDT su Binance.com

Effettuare l’ordine di acquisto

Dopo aver individuato la coppia di trading desiderata, procedete a piazzare un ordine di acquisto di MANA. A tal fine è necessario specificare la quantità di MANA che si desidera acquistare e il punto di prezzo preferito. Dopo aver piazzato l’ordine di acquisto, attendete che venga abbinato a un ordine di vendita corrispondente; a questo punto, l’ordine verrà eseguito e il MANA verrà depositato sul vostro conto di piattaformadiscambio.

MANA

Come acquistare decentraland con carta di credito

Per acquistare decentraland con carta di credito, iniziare a selezionare un piattaformadiscambio di criptovalute che supporti le transazioni con MANA e carta di credito. Creare un conto su questo exchange e verificare la propria identità fornendo informazioni personali e documenti d’identità. Una volta verificata, collegate la vostra carta di credito inserendo i suoi dati e completando le verifiche di sicurezza.

Depositate i fondi con la carta di credito, poi andate nella sezione scambiare per acquistare MANA. Inserite la quantità desiderata e confermate la transazione. Per una maggiore sicurezza, trasferite i vostri token MANA in un portafoglio privato, soprattutto se intendete conservarli a lungo termine.

Gestire i MANA

Dopo l’acquisto, si può scegliere di mantenere i MANA nel conto di piattaformadiscambio o di trasferirli in un portafoglio di criptovalute per una maggiore sicurezza.

Ulteriori consigli per l’acquisto di MANA:

  • Valutare le commissioni di piattaformadiscambio: Tenete presente le diverse commissioni di scambiare tra i diversi scambi. Assicuratevi di confrontarle per selezionare l’opzione più conveniente disponibile.
  • Attenzione alle fluttuazioni di prezzo: Le criptovalute, includendo il MANA, possono subire rapide fluttuazioni di prezzo. Siate consapevoli di questa volatilità e pianificate l’acquisto di conseguenza.
  • Proteggete il vostro MANA: dopo aver acquistato il MANA, date priorità alla sua sicurezza conservandolo in un portafoglio sicuro, per evitarne il furto o la perdita. È abbastanza facile, considerando che avete una serie di opzioni di portafogli MANA tra cui scegliere.
  • Esaminare una previsione di prezzo di decentraland: Le previsioni possono fornire agli investitori indicazioni sui potenziali movimenti di prezzo futuri. Tuttavia, è fondamentale ricordare che queste previsioni non sono garanzie e non dovrebbero essere l’unica base per le decisioni di investimento.

Dove acquistare decentraland (MANA)

Ora che avete un’idea generale dell’investimento in decentraland, esploriamo alcuni dei più popolari piattaformadiscambio che quotano MANA.

Coinbase

Coinbase exchange, class-action, lawsuit, New York COIN Price

Coinbase è uno dei maggiori piattaformadiscambio a livello globale e non ha certo bisogno di presentazioni. Usare Coinbase per comprare MANA è un’ottima opzione grazie all’interfaccia facile da usare e al design intuitivo della piattaforma. Per acquistare MANA da Coinbase, seguite questi semplici passaggi:

  • Scaricate l’app Coinbase e create un conto compilando il modulo di registrazione.
  • Tenete a portata di mano un documento d’identità e un documento di indirizzo, che vi serviranno durante il processo di verifica.
  • Toccate la casella del metodo di pagamento per collegare il vostro metodo di pagamento preferito, sia esso un conto bancario, una carta di debito o un bonifico bancario (o un portafoglio di criptovalute).
  • Utilizzare la barra di ricerca per navigare verso decentraland e selezionare “Acquista”. Un tocco su di essa vi condurrà alla pagina di acquisto.
  • Inserite la quantità che siete disposti a investire, che l’app convertirà immediatamente in MANA.
  • Premete “Anteprima acquisto” per rivedere i dettagli dell’acquisto. Una volta che tutto sembra a posto, finalizzate l’ordine e il gioco è fatto: MANA ora fa parte del vostro portafoglio!

Portafogli decentralizzati per il 2023

Ecco alcuni portafogli decentralizzati per conservare in modo sicuro i token MANA e accedervi comodamente.

  • PortafoglioYouHodler: Supporta l’acquisto diretto di MANA, offrendo un’interfaccia facile da usare per scambiare e gestire asset crittografici.
  • PortafoglioWirex: Permette di acquistare MANA con valute tradizionali o altre criptovalute, con funzionalità di piattaformadiscambio integrate.
  • Portafoglio Coinbase: Gli utenti possono acquistare MANA sulla piattaforma Coinbase e trasferirlo facilmente in questo portafoglio sicuro e facile da usare.
  • Zengo Wallet: Facilita gli acquisti di MANA con carte di credito o altre criptovalute, vantando un’esclusiva funzione di sicurezza senza chiavi.
  • Portafoglio OKX: Permette di acquistare MANA e varie criptovalute, offrendo agli utenti strumenti di scambiare avanzati.

Kraken

Kraken è un altro piattaformadiscambio di prim’ordine che elenca diverse coppie di MANA da scambiare. I passi per acquistare decentraland (MANA) su Kraken sono più o meno gli stessi di Coinbase:

  • Si inizia creando un account, fornendo un’e-mail, creando un nome utente e impostando una password forte per proteggere l’account.
  • Per acquistare MANA con criptovalute come Bitcoin o USDT, è necessario passare attraverso il processo di verifica KYC. Qui dovrete fornire dettagli essenziali come nome, data di nascita, paese e numero di telefono. Per le transazioni in valuta estera, sarà richiesta una documentazione aggiuntiva.
  • Quindi, a seconda della vostra località e delle vostre preferenze, scegliete un metodo adatto per depositare i fondi sul vostro conto Kraken.
  • Con i fondi sul vostro conto, siete pronti ad acquistare MANA. Kraken offre anche una serie di strumenti grafici, un’assistenza clienti globale 24 ore su 24 e la possibilità di effettuare scambi a margine, per migliorare la vostra avventura di trading.

KuCoin

KuCoin è un altro popolare piattaformadiscambio che supporta MANA. Proprio come Kraken, consente di acquistare MANA utilizzando fiat e criptovalute, includendo stablecoin come USDT.

Per acquistare MANA su KuCoin, è necessario creare un conto e depositare fondi. Una volta depositati i fondi, potete utilizzare vari metodi di pagamento, come carte di credito/debito, bonifici bancari e processori di pagamento di terze parti, per acquistare MANA.

Ecco i passaggi per acquistare MANA su KuCoin:

  • Creare un conto KuCoin
  • Verificare il conto KuCoin
  • Depositare i fondi sul conto KuCoin
  • Andare sul mercato spot di KuCoin
  • Trovate la coppia MANA/USDT o qualsiasi altra coppia di scambio (includendo sia fiat che crypto).
  • Effettuare un ordine di acquisto per MANA

Tutte le piattaforme di cui sopra sono consigliate grazie alla loro forte reputazione nel mercato delle criptovalute, alla discreta liquidità e alla solida offerta di sicurezza. Per i principianti, Coinbase è la migliore. Per un CEX orientato alla sicurezza, scegliete Kraken. Molti trader avanzati scelgono KuCoin per la sua vasta gamma di funzioni, le basse commissioni e l’ampia gamma di monete.

Interesse per MANA

MANA funziona con un meccanismo di proof-of-work e non supporta l’interesse sulblockchain. Tuttavia, è possibile depositare MANA in un tipo specifico di conto, spesso etichettato come “interesse” da alcuni individui e piattaforme. Ad esempio, Binance utilizza il termine “interesse” per descrivere questo processo.

L’utente fa interesse su MANA per un determinato periodo di tempo per guadagnare ricompense, che vengono pagate in token MANA. La quantità di ricompense ottenute dipende dalla quantità di MANA che si interessa e dalla durata dell’interesse.

Diversi modi di interesse per MANA:

Interesse su piattaformadiscambio centralizzato (CEX):

  • Piattaforme come Binance o Coinbase offrono un processo di interesse semplice, ma tendono a sottrarre una parte dei premi di interesse.
  • Creare un conto, depositare MANA, andare alla pagina di interesse, selezionare il programma di interesse MANA e definire i parametri di interesse.
  • Quando confermerete la transazione, il sistema bloccherà il vostro MANA e inizierete a guadagnare ricompense.

Interesse su piattaformadiscambio decentralizzato (DEX):

  • Optare per piattaforme come Uniswap o SushiSwap può presentare un percorso di interesse più gratificante, ma più complesso e rischioso.
  • Create un portafoglio, depositate MANA, selezionate l’insieme di MANA nella pagina di interesse del DEX e impostate i parametri di interesse.
  • Approvate la transazione, bloccate il vostro MANA e iniziano le ricompense giornaliere.

Interesse tramite Decentraland DAO:

  • Pur offrendo potenzialmente le ricompense più alte, questo metodo comporta una certa complessità e rischi associati.
  • Creare un portafoglio Decentraland, depositare MANA, collegare il portafoglio tramite il sito web Decentraland DAO e stabilire i parametri di interesse.
  • Confermate la transazione, bloccate il vostro MANA e iniziate a ricevere le ricompense giornaliere.

Il percorso di interesse ottimale dipende dalle vostre preferenze ed esigenze individuali. Se vi piace la semplicità, l’interesse per il CEX potrebbe essere la vostra scelta. Tuttavia, se la massimizzazione delle ricompense è fondamentale, prendete in considerazione il DAO di Decentraland.

Decentraland vs. The Sandbox

Sia Decentraland che The Sandbox sono mondi virtuali di primo piano nel metaverso, ognuno dei quali offre opportunità ed esperienze uniche. Entrambe le piattaforme facilitano la creazione e la monetizzazione di esperienze virtuali, ma divergono per quanto riguarda l’amministrazione, lo sviluppo e l’approccio al coinvolgimento degli utenti.

Lanciata nel 2017, Decentraland consente agli utenti di acquistare, sviluppare e vendere appezzamenti di terreno virtuale utilizzando la sua criptovaluta nativa, MANA. Enfatizza la proprietà e le applicazioni decentralizzate.

D’altro canto, anche The Sandbox, introdotta nel 2011, consente agli utenti di possedere proprietà immobiliari virtuali, ma si concentra in modo significativo sul gioco e sulle esperienze create dai giocatori attraverso il suo token SAND.

Ecco un rapido confronto tra i due:

CaratteristicheDecentralandSandbox
Anno di lancio
20172011
Tken nativo MANA, TERRA, PROPRIETÀSABBIA, GIOCO, ASSET, TERRA
Obiettivo primarioProprietà e applicazioni decentralizzateEsperienze di gioco e create dai giocatori
Terreno virtuale Sì, può essere acquistato, sviluppato e vendutoSì, con particolare attenzione alle esperienze di gioco
Coinvolgimento e attività degli utenti Aziende virtuali, applicazioni e interazioni socialiGiochi interattivi, esperienze e creazione di asset
Ambito di monetizzazioneAttraverso attività e applicazioni virtualiPrincipalmente attraverso il gioco e la creazione di asset

Vale la pena investire in MANA nel 2023?

L’impennata di popolarità dei giochi di “vita alternativa” ha gettato una luce molto promettente quando sono emersi per la prima volta, portando molte persone ad acquistare decentraland. Tuttavia, la traiettoria da 2D a 3D e le piattaforme integrate nella blockchain sono state avvolte da una nebbia speculativa nel 2022 e 2023. Decentraland non solo mira ad amplificare le sue offerte tecnologiche a un pubblico più ampio, ma cerca anche di intrecciare le sue capacità nel tessuto della vita quotidiana, posizionandosi come un asset di investimento degno di nota.

A causa della volatilità intrinseca del mercato delle criptovalute, caratterizzato da frequenti impennate e bruschi cali, è essenziale adottare una strategia deliberata e prudente quando si decide di acquistare investimenti in MANA o in LAND virtuali all’interno di Decentraland.

Domande frequenti

Where can I buy decentraland?

Is MANA a good investment?

Can you buy and sell on decentraland?

Top piattaforme di crypto in Italia
Top piattaforme di crypto in Italia
Top piattaforme di crypto in Italia

Scopri la dichiarazione di non responsabilità

All the information contained on our website is published in good faith and for general information purposes only. Any action the reader takes upon the information found on our website is strictly at their own risk.

Shilpa-Lama.jpg
Shilpa è una giornalista freelance altamente esperta nel settore delle criptovalute e della tecnologia, profondamente appassionata di intelligenza artificiale e tecnologie pro-libertà come i registri distribuiti e le criptovalute. Dal 2017, si occupa di coprire l'industria blockchain. Prima della sua attuale esperienza nei media tecnologici, Shilpa ha messo a frutto le sue competenze in progetti fintech supportati dal governo a Bahrain e presso un importante ente non profit statunitense...
LEGGI LA BIOGRAFIA COMPLETA