Indietro

Kraken ottiene $500 milioni per accelerare l’IPO e il ponte con la TradFi

author avatar

Scritto da
Shigeki Mori

editor avatar

Modificato da
Eleonora Spagnolo

26 settembre 2025 15:46 CET
Affidabile
  • Kraken raccoglie 500 milioni di dollari, aumentando la valutazione a 15 miliardi di dollari, in vista di una potenziale IPO nel 2026.
  • L'exchange si espande nella finanza tradizionale con la piattaforma xStocks e l'acquisizione di NinjaTrader.
  • La chiarezza normativa e la crescita sostenuta dei ricavi sono cruciali per il successo di un'IPO.
Promo

Kraken, uno dei più grandi exchange di criptovalute a livello globale, ha raccolto $500 milioni in un round di finanziamento strategico mentre si prepara per una potenziale offerta pubblica iniziale (IPO) all’inizio del 2026.

L’obiettivo è rafforzare la fiducia degli investitori, ampliare le offerte e colmare il divario tra crypto e finanza tradizionale.

Finanziamento strategico e round di finanziamento di Kraken

Kraken ha completato un round di finanziamento da $500 milioni, portando la sua valutazione a $15 miliardi, rispetto agli $11 miliardi del 2022.

Sponsored
Sponsored

Il co-CEO Arjun Sethi ha sottolineato che questo capitale sosterrà la crescita a lungo termine, migliorerà i servizi agli utenti e rafforzerà il valore per gli azionisti, posizionando l’azienda per una potenziale IPO all’inizio del 2026. Gli sviluppi normativi, inclusa l’archiviazione della causa della US Securities and Exchange Commission (SEC) contro Kraken nel marzo 2025, hanno migliorato il sentiment del mercato e creato un ambiente più favorevole per la partecipazione istituzionale.

Il fatturato del primo trimestre 2025 ha raggiunto $472 milioni, con un aumento del 19% rispetto all’anno precedente, trainato da volumi di trading elevati in condizioni di mercato volatili. L’approvazione nell’ambito del quadro Markets in Crypto-Assets (MiCA) dell’Unione Europea consente a Kraken di espandere le operazioni transfrontaliere e offrire servizi conformi negli stati membri dell’UE.

Questi sviluppi forniscono collettivamente una base operativa stabile e riducono l’esposizione al rischio sistemico. Il finanziamento supporta anche investimenti in tecnologia, sicurezza e innovazione di prodotto, tutti elementi critici per mantenere la competitività rispetto a Coinbase, Binance e altri exchange globali.

Espansione delle offerte finanziarie per Kraken

Kraken si è anche concentrato sull’integrazione delle criptovalute con i mercati finanziari tradizionali. Un componente chiave di questa strategia è stata l’acquisizione da $1,5 miliardi di NinjaTrader, una piattaforma di derivati e azioni, che completa il lancio del servizio xStocks di Kraken. La piattaforma consente il trading di azioni tokenizzate come Apple e Tesla, offrendo accesso quasi continuo e copertura del mercato globale. Questo approccio ibrido mira sia agli investitori retail che istituzionali in cerca di un’esposizione diversificata.

I volumi di trading giornalieri attualmente si attestano in media a $1,37 miliardi su 1.100 coppie di trading, al di sotto dei $2,77 miliardi di Coinbase. Tuttavia, la strategia di diversificazione dei prodotti di Kraken e i servizi di trading ibridi aiutano a colmare questo divario. Un’ulteriore integrazione con contratti futures e derivati mira a creare un ecosistema di trading completo, attraente per una base di investitori più ampia.

Combinando servizi nativi crypto con strumenti finanziari regolamentati, Kraken riduce la dipendenza dalla volatilità delle criptovalute e si allinea con le tendenze del settore verso legittimità e stabilità. Gli investimenti in sicurezza, conformità ed esperienza utente migliorano la fiducia e preparano l’azienda al controllo del mercato pubblico.

Kraken prepara l’IPO

Con l’avvicinarsi della potenziale IPO del 2026, il recente finanziamento e l’espansione strategica di Kraken mirano a gettare le basi per una quotazione in borsa senza intoppi.

La crescita sostenuta dei ricavi, la chiarezza normativa e la stabilità operativa sono fondamentali per mantenere la fiducia degli investitori. Le offerte di prodotti diversificati dell’exchange, inclusi xStocks e integrazioni di derivati, ne aumentano l’attrattiva per una gamma più ampia di investitori. L’adozione di azioni tokenizzate è ancora in fase emergente. La strategia di Kraken consente la partecipazione sia alla crescita delle crypto che ai mercati finanziari tradizionali.

Disclaimer

Tutte le informazioni contenute nel nostro sito web sono pubblicate in buona fede e solo a scopo informativo generale. Qualsiasi azione intrapresa dal lettore in base alle informazioni contenute nel nostro sito web è strettamente a suo rischio e pericolo.