Indietro

Grayscale lancia i primi ETP di staking spot negli USA

author avatar

Scritto da
Shota Oba

editor avatar

Modificato da
Eleonora Spagnolo

06 ottobre 2025 13:43 CET
Affidabile
  • Grayscale lancia ETHE, ETH e GSOL, i primi ETP crypto spot quotati negli Stati Uniti a consentire lo staking, offrendo accesso diretto al rendimento di Ether e Solana.
  • Gli analisti si aspettano che il rendimento di circa il 3% di Ethereum e gli afflussi di Solana attirino investitori tradizionali in cerca di un'esposizione diversificata al reddito nel settore crypto.
  • I dati di CryptoQuant mostrano che quasi 36 milioni di ETH sono in staking (circa il 30% dell'offerta) riflettendo una crescente fiducia istituzionale e la convinzione dei detentori a lungo termine.
Promo

Grayscale Investments ha annunciato lunedì di aver lanciato i primi prodotti quotati negli Stati Uniti di exchange-traded products (ETP) su crypto spot con staking, segnando un importante traguardo per il mercato degli asset digitali regolamentati.

L’azienda ha dichiarato che i suoi Ethereum Trust ETF (ETHE, ETH) e Solana Trust (GSOL) ora consentono agli investitori di accedere direttamente al rendimento dello staking attraverso conti di intermediazione tradizionali.

Sponsored
Sponsored

Grayscale svela gli ETP su staking spot USA

I prodotti consentono l’esposizione spot a Ether e Solana generando anche ricompense di staking attraverso custodi istituzionali e fornitori di validatori.

Il CEO di Grayscale, Peter Mintzberg, ha definito l’iniziativa un’“innovazione pionieristica” che sottolinea il ruolo dell’azienda come il più grande emittente di ETF su asset digitali al mondo con $35 miliardi di asset in gestione.

L’azienda ha dichiarato che effettuerà lo staking in modo passivo per supportare la sicurezza della rete di Ethereum e Solana, aiutando gli investitori a guadagnare un rendimento a lungo termine. La società ha sottolineato che le ricompense di staking si accumuleranno nel valore patrimoniale netto dei fondi, non come distribuzioni separate, per mantenere l’efficienza fiscale.

Sponsored
Sponsored

In pratica, lo staking all’interno di un prodotto negoziato in borsa differisce dalla partecipazione diretta on-chain. I custodi, come Coinbase Custody o BitGo, delegano gli asset a validatori professionisti come Kiln e Figment, aggiungendo ricompense al valore patrimoniale netto del fondo invece di pagarle direttamente.

A causa del ritardo nei prelievi di Ethereum, gli emittenti tipicamente effettuano lo staking solo di una parte delle loro partecipazioni, mantenendo liquidità per i rimborsi — un assetto che lascia agli investitori un rendimento effettivo vicino al 2%.

Se GSOL riceverà l’approvazione regolamentare per l’uplisting come prodotto negoziato in borsa, diventerà uno dei primi ETP su Solana spot con staking nel mercato statunitense.

Gli osservatori del settore hanno affermato che la mossa potrebbe ridefinire il modo in cui gli investitori accedono agli asset digitali che generano rendimento. In una analisi recente, gli analisti hanno notato che mentre gli ETF su Bitcoin forniscono solo esposizione al prezzo, i prodotti su Ether e Solana con staking offrono un vantaggio strutturale come alternative che generano rendimento.

Perché Ethereum e Solana sono importanti per gli investitori

I dati on-chain indicano un restringimento della base di fornitura di Ethereum man mano che la partecipazione allo staking aumenta. Secondo le statistiche di rete, la coda di staking di Ethereum ha superato l’unstaking a settembre, segnalando una forte fiducia da parte delle istituzioni e dei detentori a lungo termine.

Quasi 36 milioni di ETH—circa il 30% della fornitura totale—sono ora bloccati in contratti di staking, riducendo la circolazione liquida e supportando la stabilità del prezzo.

Un rapporto separato ha affermato che l’attività degli smart contract e le transazioni on-chain sono aumentate, rafforzando il ruolo di Ethereum come “rete di riserva” per la finanza decentralizzata e gli asset tokenizzati.

Nel frattempo, i dati mostrano che l’interesse per gli ETF su Solana continua a crescere mentre gli investitori istituzionali esplorano la diversificazione oltre Bitcoin.

Accademicamente, l’inclusione dello staking all’interno degli ETF era già oggetto di studio prima dell’approvazione regolamentare. Un documento del 2024 del Professore Associato David Krause della Marquette University ha analizzato come lo staking potrebbe migliorare i rendimenti e la sicurezza della rete, sottolineando la necessità di protezione e chiarezza per gli investitori.

Le sue scoperte ora sembrano profetiche, poiché molti dei meccanismi da lui descritti—come la partecipazione passiva dei validatori e l’accumulo di rendimento all’interno dei NAV dei fondi—sono diventati caratteristiche fondamentali dei nuovi ETP con staking approvati.

Gli analisti di mercato stimano che il rendimento dello staking di Ethereum—attualmente intorno al 3%—combinato con l’aumento del prezzo, potrebbe attrarre investitori tradizionali in cerca di flussi di reddito diversificati.

Con l’ingresso degli ETP nel mercato statunitense, il loro impatto sui flussi di fondi sarà attentamente monitorato. Il risultato potrebbe indicare se i prodotti crypto che generano rendimento possono trasformare Ethereum e Solana da asset speculativi in strumenti regolamentati e generanti reddito per portafogli mainstream.

Disclaimer

Tutte le informazioni contenute nel nostro sito web sono pubblicate in buona fede e solo a scopo informativo generale. Qualsiasi azione intrapresa dal lettore in base alle informazioni contenute nel nostro sito web è strettamente a suo rischio e pericolo.