Indietro

Bitget e Google Developer Group collaborano a un secondo hackathon per alimentare l’innovazione giovanile

author avatar

Scritto da
Advertorial

editor avatar

Modificato da
Eleonora Spagnolo

24 ottobre 2025 11:15 CET
Affidabile
Disclaimer editoriale: questo contenuto è un comunicato stampa fornito da un partner. BeInCrypto verifica tutti i partner prima della pubblicazione, ma le opinioni e le affermazioni espresse non rappresentano il nostro team editoriale e sono di esclusiva responsabilità del fornitore. Informativa

Bitget, il più grande Universal Exchange (UEX) al mondo, è entusiasta di annunciare la sua continua collaborazione con il Google Developer Group (GDG). Ospiteranno un secondo hackathon, l'”AI Accelerate Hack”, come parte dell’iniziativa CSR Blockchain4Youth di Bitget. L’evento si terrà presso la KU Leuven in Belgio mercoledì 29 ottobre 2025.

L’hackathon di 10 ore mira a supportare e incoraggiare i giovani talenti a utilizzare strumenti innovativi per costruire il futuro del settore tecnologico, concentrandosi sul grande tema: “Alimentare l’innovazione rapida attraverso la sinergia di tecnologia, business e creatività”.

L'”AI Accelerate Hack” è una competizione intensa e collaborativa in cui sviluppatori e designer lavoreranno insieme per costruire soluzioni innovative e guidate dalla tecnologia a sfide aziendali reali. L’evento riunirà 200 partecipanti provenienti da diversi background.

“I nostri programmi Blockchain4Youth continuano a crescere ed espandersi in tutto il mondo. Tali hackathon sono una grande opportunità per interagire con studenti promettenti, condividere la nostra esperienza come mentori e costruire continuamente la nostra comunità attraverso la conoscenza condivisa,” ha detto Vugar Usi Zade, COO di Bitget.

Sponsored
Sponsored

Collaborare con Bitget per l'”AI Accelerate Hack” si allinea perfettamente con la nostra missione di potenziare la prossima generazione di sviluppatori,” ha detto Daniel Sparemblek, Presidente e Fondatore del Google Developer Group (GDG) KU Leuven. “Questo evento è una piattaforma unica dove la teoria accademica incontra le sfide aziendali reali, spingendo gli studenti a innovare all’intersezione tra AI, blockchain e creatività.”

Sebbene l’hackathon sia principalmente progettato per studenti di Master in Ingegneria Informatica e discipline affini, con un forte accento sull’Intelligenza Artificiale, la partecipazione è aperta anche a studenti di altri background accademici, neolaureati con fino a due anni di esperienza professionale ed esperti di tecnologia entusiasti.

Il programma dell’evento include una breve cerimonia di apertura, durante la quale Bitget presenterà l’iniziativa Blockchain4Youth e il recentemente introdotto Graduate Program. Questo programma mira a reclutare i migliori talenti universitari e inserirli direttamente nei flussi di lavoro reali del Web3. Attraverso questo programma, i laureati si uniscono a uno degli exchange in più rapida crescita al mondo, collaborano con colleghi provenienti da oltre 50 paesi e avanzano attraverso un chiaro percorso di sviluppo che combina rotazioni, mentorship, compensi competitivi e la possibilità di lavorare all’avanguardia. La giornata proseguirà con il periodo centrale di hacking di 10 ore. I gruppi presenteranno i loro progetti finali in serata, quando verranno distribuiti i premi ai team vincitori.

Questo evento è la seconda collaborazione tra Bitget e GDG, dopo un hackathon di grande successo tenutosi a maggio presso la Constructor University. È una parte fondamentale dell’iniziativa più ampia Blockchain4Youth di Bitget, che include diverse iniziative in corso in tutto il mondo per diffondere l’educazione e la conoscenza sul settore. Più recentemente, Bitget ha tenuto una sessione di carriera sulla diversità del Web3 presso l’Università di Scienza e Tecnologia di Hong Kong (HKUST) il 20 settembre insieme alla comunità studentesca 0xU. Inoltre, ad agosto, Bitget ha organizzato il suo terzo Mese dell’Esperienza Crypto, ospitando attività educative in 12 paesi e raggiungendo oltre 15.000 partecipanti. Guardando al futuro, l’iniziativa includerà anche il WAIB Summit AI x Web3 Hackathon dal 14 al 16 novembre, un evento di tre giorni presso la KU Leuven che riunirà studenti, sviluppatori, imprenditori e ricercatori per costruire soluzioni innovative all’avanguardia dell’intelligenza artificiale e del Web3.

Informazioni su Bitget

Fondata nel 2018, Bitget è il più grande Universal Exchange (UEX) al mondo. Servendo oltre 120 milioni di utenti in più di 150 paesi e regioni, l’exchange Bitget è impegnato ad aiutare gli utenti a scambiare in modo più intelligente con la sua funzione pionieristica di copy trading e altre soluzioni di trading, fornendo accesso in tempo reale a Bitcoin, Ethereum e altri prezzi delle criptovalute. Bitget Wallet è un portafoglio di criptovalute non custodiale leader che supporta oltre 130 blockchain e milioni di token. Offre trading multi-chain, staking, pagamenti e accesso diretto a oltre 20.000 DApp, con swap avanzati e approfondimenti di mercato integrati in un’unica piattaforma. 

Bitget sta guidando l’adozione delle crypto attraverso partnership strategiche, come il suo ruolo di Partner Ufficiale Crypto della Top Football League del Mondo, LALIGA, nei mercati EASTERN, SEA e LATAM. Allineato con la sua strategia di impatto globale, Bitget ha unito le forze con UNICEF per supportare l’educazione blockchain per 1,1 milioni di persone entro il 2027. Nel mondo del motorsport, Bitget è l’esclusivo partner di exchange di criptovalute di MotoGP™, uno dei campionati più emozionanti al mondo.

Per ulteriori informazioni, visita: Sito web | Twitter | Telegram | LinkedIn | Discord | Bitget Wallet

Per richieste stampa, contattare: [email protected]

Avviso di rischio: I prezzi degli asset digitali sono soggetti a fluttuazioni e possono subire una significativa volatilità. Si consiglia agli investitori di allocare fondi solo a ciò che possono permettersi di perdere. Il valore di qualsiasi investimento può essere impattato, e c’è la possibilità che gli obiettivi finanziari non vengano raggiunti, né il capitale investito recuperato. Si dovrebbe sempre cercare un consiglio finanziario indipendente e considerare attentamente la propria esperienza e situazione finanziaria personale. Le performance passate non sono un indicatore affidabile dei risultati futuri. Bitget non accetta alcuna responsabilità per eventuali perdite potenziali subite. Nulla di quanto contenuto nel presente documento deve essere interpretato come consulenza finanziaria. Per ulteriori informazioni, si prega di fare riferimento ai nostri Termini di utilizzo.

Disclaimer

Tutte le informazioni contenute nel nostro sito web sono pubblicate in buona fede e solo a scopo informativo generale. Qualsiasi azione intrapresa dal lettore in base alle informazioni contenute nel nostro sito web è strettamente a suo rischio e pericolo.