L’Autorità di vigilanza finanziaria francese, l’Autorité de contrôle prudentiel et de résolution (ACPR), ha pubblicato un documento di consultazione che presenta i risultati del feedback pubblico in merito alle normative sulla finanza decentralizzata (DeFi).
Il documento riporta che “una gamma diversificata di parti interessate ha contribuito: istituzioni finanziarie tradizionali, società di consulenza e di revisione, nonché rappresentanti degli ecosistemi cripto e DeFi, includendo alcuni leader globali del settore”.
SponsoredIl regolatore finanziario francese mette in dubbio l’accuratezza del termine DeFi
Il rapporto riporta che i risultati del sondaggio hanno fornito al regolatore francese una comprensione più completa degli aspetti tecnici della DeFi:
“A livello tecnico, la consultazione pubblica ha contribuito a consolidare e affinare la comprensione dell’ACPPR dei principali meccanismi della DeFi”.
Il documento ha evidenziato i risultati che indicano che gli intervistati sono favorevoli alla prosecuzione delle attività della DeFi sulle blockchain pubbliche. Tuttavia, non hanno fatto pressione per quelle su blockchain private. Nel frattempo, chiedono che vengano implementate più funzioni di sicurezza:
“Gli intervistati riconoscono tuttavia la necessità di rafforzare la resilienza di queste infrastrutture”.
Per saperne di più: Le 5 migliori piattaforme di prestito DeFi
“Similmente, i partecipanti alla consultazione hanno evidenziato la persistenza strutturale di elementi di centralizzazione nel funzionamento dei protocolli DeFi. L’ACPR ritiene quindi che il termine “finanza disintermediata” sia più appropriato di quello di finanza “decentralizzata””.
Per saperne di più: Creazione di una comunità DeFi: Una guida passo-passo