Fidelity Digital Assets, uno dei principali emittenti di ETF spot su Bitcoin negli Stati Uniti, ha rivisto il suo outlook a medio termine su Bitcoin da positivo a neutrale.
Questo cambiamento, dettagliato nel loro Q1 2024 Signals Report pubblicato il 22 aprile, deriva da diverse tendenze preoccupanti nella performance del mercato di Bitcoin.
SponsoredPerché Fidelity ha cambiato la sua posizione a medio termine su Bitcoin?
Il Fidelity Wise Origin Bitcoin Fund (FBTC) ha registrato una crescita impressionante, accumulando oltre 8 miliardi di dollari di afflussi. È il secondo ETF Bitcoin in più rapida crescita dal suo lancio. Nonostante questo successo, recenti analisi indicano un cambiamento significativo nelle prospettive di valutazione di Bitcoin.
Il Bitcoin Yardstick, o Hashrate Yardstick, funge da metrica chiave, simile al rapporto prezzo/utili (PE) utilizzato nei mercati azionari tradizionali. Questo rapporto confronta la capitalizzazione di mercato totale di Bitcoin con il suo hash rate, che misura l’energia computazionale che protegge la rete.
“L’idea è che più basso è il rapporto, più “economico” sembra Bitcoin, così come un rapporto PE più basso può essere interpretato come un titolo “economico” o sottovalutato”, ha spiegato Fidelity.
Secondo il rapporto, non c’è stato un solo giorno nel Q1 in cui Bitcoin sia stato considerato “economico”. La criptovaluta ha oscillato tra zero e due deviazioni standard dalla media per metà del trimestre. È importante sottolineare che i valori superiori a due deviazioni segnalano in genere una sopravvalutazione rispetto alla produzione di energia della rete.
Per saperne di più: Previsione del prezzo di Bitcoin 2024/2025/2030

L’outlook neutrale è ulteriormente supportato da una maggiore pressione di vendita da parte dei detentori a lungo termine e da un’elevata percentuale di indirizzi redditizi, che potrebbero incoraggiare le vendite.
“Riteniamo che gli indicatori on-chain siano ora chiaramente al di sopra dei minimi o dei minimi estremi osservati in precedenza. Tuttavia, non siamo neanche lontanamente vicini ai massimi storici estremi”, ha dichiarato Chris Kuiper, direttore della ricerca di Fidelity Digital Assets.
Tuttavia, le prospettive di Fidelity non sono uniformemente caute. L’azienda mantiene una visione positiva nel breve termine, dopo le prese di beneficio alla fine del primo trimestre.
SponsoredInoltre, i dati on-chain indicano un accumulo in corso da parte dei piccoli investitori. Il numero di indirizzi che detengono almeno 1.000$ di Bitcoin è aumentato del 20% dall’inizio dell’anno, raggiungendo nuovi massimi storici.
“Ciò mostra una continua crescita dei piccoli indirizzi che accumulano e risparmiano Bitcoin, anche con l’aumento dei prezzi. Questo potrebbe anche essere rappresentativo di una crescente distribuzione di Bitcoin e della sua adozione tra la persona “media”, osserva Fidelity.
Per saperne di più: Come acquistare Bitcoin (BTC) e tutto quello che c’è da sapere

Inoltre, i saldi degli exchange sono diminuiti poiché sempre più investitori optano per l’autocustodia, il che potrebbe ridurre la pressione di vendita.
Dopo aver raggiunto il massimo storico di 73.777$ il 14 marzo, Bitcoin ha subito una brusca correzione, scendendo a 60.775$ nel giro di una settimana. Da allora, ha oscillato tra i 60.000$ e i 71.800$. Al momento in cui scriviamo, viene scambiato intorno ai 66.000$.