Negli ultimi sette giorni, diverse altcoin hanno registrato aumenti notevoli, con guadagni significativi non visti da tempo. Questo notevole trend ascendente evidenzia un cambiamento nel sentimento di mercato e il potenziale di opportunità lucrative tra le criptovalute elencate nelle prime 100.
Mentre molte di queste altcoin hanno visto una domanda crescente, questa analisi si concentra sulle prime cinque che si sono distinte, registrando aumenti di prezzo di almeno il 30%: Bittensor (TAO), Immutable (IMX), Sui (SUI), Sei (SEI) e Aptos (APT).
Bittensor (TAO)
TAO, il token nativo di Bittensor, una rete di apprendimento automatico basata su blockchain, è aumentato del 95% nell’ultima settimana. Questa incredibile performance rende il token a tema AI uno degli altcoin con i maggiori guadagni dell’ultima settimana.
L’aumento del prezzo di TAO è legato a un rally generale nelle criptovalute basate su AI. Alcuni dei principali catalizzatori potrebbero anche essere collegati al trust TAO di Grayscale e a vari recenti sviluppi nel settore dell’intelligenza artificiale.
Da un punto di vista tecnico, il grafico giornaliero ha rivelato che la criptovaluta aveva precedentemente formato un pattern inverso testa-e-spalle. Questo pattern rialzista è stato cruciale per aiutare TAO a mantenere il supporto di 298,07 USD e a superare la resistenza di 349,75 USD.

Attualmente, TAO ha un prezzo di quasi 570 USD, ma l’Indice di Forza Relativa (RSI) segnala che è sovracomprato con una lettura sopra 70. Questo potrebbe portare a un ritracciamento a 484,13 USD poiché i detentori potrebbero decidere di prendere profitto.
Tuttavia, la Convergenza Divergenza delle Medie Mobili (MACD) rimane positiva, mostrando un continuo slancio rialzista. Se questa tendenza persiste, potrebbe prevenire un ritracciamento. In tal caso, il prezzo di TAO potrebbe salire verso 700 USD invece di diminuire.
Immutable (IMX)
Immutable (IMX), conosciuto come la prima soluzione di scaling di Livello-2 su Ethereum (ETH), si classifica al secondo posto tra le altcoin con un guadagno di oltre il 30% nell’ultima settimana.
IMX ha visto un aumento del prezzo del 43% durante questo periodo ma ha incontrato una resistenza a 1,80 USD, portando a un ritracciamento a 1,75 USD, il suo prezzo attuale di negoziazione. Il Bull Bear Power (BBP) sul grafico giornaliero indica che i tori sono pronti a spingere IMX più in alto ancora una volta.
Leggi di più: I 10 migliori exchange di altcoin nel 2024

Se confermato, il valore della criptovaluta potrebbe salire a 1,95 USD. Tuttavia, Immutable è programmato per sbloccare 32,47 milioni di token il 4 ottobre. Questo previsto shock di offerta potrebbe interrompere l’aumento previsto di IMX. In tal caso, il prezzo di IMX potrebbe scendere a 1,55 USD.
Sui (SUI)
SUI, la criptovaluta nativa della blockchain di livello-1, non solo ha avuto una buona performance nell’ultima settimana, ma è stata anche una delle altcoin con una performance straordinaria di 30 giorni.
Negli ultimi sette giorni, il prezzo di SUI è aumentato del 40% e attualmente è 1,55 USD. Nel frattempo, il grafico giornaliero SUI/USD mostra un aumento nell’Indice di Flusso di Denaro (MFI). Questo aumento indica un aumento della pressione di acquisto. Tuttavia, l’MFI può anche indicare quando una cripto è sovracomprata o sottovalutata.
Leggi di più: 11 cripto da aggiungere al tuo portafoglio prima della stagione delle altcoin

Valori sotto 20,00 indicano che è sottovalutato. Tuttavia, al momento, la lettura è sopra 80,00, indicando che SUI è sovracomprato. Pertanto, il token potrebbe subire un calo a 1,37 USD mentre affronta una resistenza a 1,59 USD.
In alternativa, se i tori continuano a mostrare forza, il prezzo di SUI potrebbe superare la resistenza. Se ciò accade, l’altcoin potrebbe salire a 1,88 USD e alla fine raggiungere i 2 USD.
Sei (SEI)
Conosciuto come uno dei blockchain di Livello-1 più veloci, il token nativo di Sei è una delle altcoin che è aumentata di oltre il 30%. Attualmente scambiato a 0,36 USD, SEI ha formato un triangolo ascendente sul grafico giornaliero tra il 26 agosto e il 17 settembre. Alla fine, il token ha superato il triangolo, validando un aumento di prezzo, che ha aiutato SEI a salire del 33%.