Indietro

Ethereum ora detiene 165 miliardi di dollari in ‘dollari digitali’ — superiore alle riserve FX di Singapore e dell’India

author avatar

Scritto da
Shigeki Mori

editor avatar

Modificato da
Oihyun Kim

03 novembre 2025 03:18 CET
Affidabile
  • Le stablecoin basate su Ethereum raggiungono 183 miliardi di dollari, collocandosi tra i più grandi pool di riserve valutarie al mondo.
  • Il posizionamento degli investitori istituzionali e dei trader segnala una crescente fiducia nel ruolo di riserva digitale a livello macro di Ethereum.
  • Il prezzo di Ethereum arretra sotto i 4.000 dollari mentre il mercato attende conferma dei flussi delle stablecoin e dell’attività della rete.
Promo

L’ecosistema di Ethereum continua ad attirare l’attenzione, poiché le stablecoin sulla sua blockchain raggiungono circa 165 miliardi di dollari di riserve, posizionandolo tra i più grandi al mondo.

Tuttavia, il prezzo spot di ETH si è indebolito, scendendo sotto $4.000, riflettendo la cautela degli investitori. I partecipanti al mercato monitorano da vicino il posizionamento istituzionale e le metriche on-chain. Vogliono vedere se il ruolo di Ethereum come riserva digitale su scala macro possa presto spingere un rinnovato momentum del prezzo.

Sponsored
Sponsored

Ruolo di riserva globale per le stablecoin basate su Ethereum

Le stablecoin emesse sulla blockchain di Ethereum hanno ora aggregato circa 165 miliardi di dollari di riserve, posizionandosi all’incirca al 22° posto tra le riserve valutarie globali. Ciò supera alcune riserve nazionali, tra cui Singapore e India, evidenziando il ruolo in evoluzione di Ethereum oltre che come piattaforma di smart contract decentralizzata.

Capitalizzazione totale di mercato delle stablecoin su Ethereum: DefiLama

Gli analisti affermano che questo sviluppo mostra una maturazione strutturale dell’ecosistema di Ethereum. Le stablecoin sono sempre più utilizzate come collaterale, asset di regolamento o strumenti di riserva digitale piuttosto che come token puramente speculativi.

Sponsored
Sponsored

“Quando guardi davvero a questo e ti rendi conto di quanto $ETH sia integrato nelle stablecoin, devi essere rialzista. Secondo i dati, le stablecoin su ETH si collocano tra le 20 maggiori riserve valutarie, appena dietro gli Stati Uniti”, ha osservato su X un investitore crypto, BigBob.

L’accumulo di riserve illustra una fiducia crescente nell’infrastruttura sottostante di Ethereum come componente fondamentale della finanza digitale.

Segnali di posizionamento degli istituzionali e dei trader

I dati on-chain e l’attività di trading indicano che i partecipanti istituzionali e i grandi trader si sono posizionati in modo strategico per potenziali rimbalzi di ETH. Le posizioni long sono aumentate, riflettendo l’interesse degli investitori per l’esposizione spot e per la liquidità legata alle stablecoin. Ad esempio, specifici wallet di balene detengono circa 39.000 ETH (150 milioni di dollari) come posizioni di lungo termine, segnalando un’accumulazione significativa da parte dei principali partecipanti al mercato.

Gli osservatori di mercato notano che queste tendenze richiamano il comportamento dei tradizionali asset di riserva, evidenziando il potenziale di Ethereum come strumento a livello macro per l’allocazione del capitale. La fiducia degli investitori è in crescita, ma l’esecuzione resta fondamentale. Tokenomics, rendimenti dello staking, chiarezza normativa e prestazioni della rete determineranno se Ethereum potrà sostenere la sua narrativa di asset di riserva.

Nel mercato dei derivati, i tassi di funding sono recentemente diventati negativi, suggerendo un equilibrio tra posizioni long e posizioni short e indicando potenzialmente la possibilità di squeeze di prezzo di breve periodo. Questa dinamica, combinata con gli afflussi istituzionali e l’emissione di stablecoin, probabilmente plasmerà la traiettoria di ETH nelle prossime settimane e mesi.

Tendenze del prezzo di ETH e prospettive

In mezzo a questi sviluppi, il prezzo spot di Ethereum ha mostrato debolezza. Il 29 ottobre, ETH è sceso sotto $4.000; al momento della pubblicazione era a $3.912,90. Il mercato sembra in attesa di conferme delle narrative macro, inclusi continui flussi di stablecoin e maggiore attività della rete, prima di accelerare al rialzo.

Gli investitori restano cauti, con il consolidamento del prezzo che riflette sia prese di profitto di breve periodo sia il sentiment generale del mercato. Sebbene le metriche on-chain suggeriscano che l’accumulazione sia in corso, potrebbero essere necessari ulteriori catalizzatori — come afflussi istituzionali o chiarezza normativa — per ripristinare il momentum rialzista. Gli analisti notano che, se Ethereum continuerà a dimostrare utilità nel mondo reale e integrazione con le stablecoin, potrebbe rafforzare il suo ruolo di riserva digitale. Ciò potrebbe sostenere un recupero del prezzo verso $4.200–4.500 nel medio termine.

Disclaimer

Tutte le informazioni contenute nel nostro sito web sono pubblicate in buona fede e solo a scopo informativo generale. Qualsiasi azione intrapresa dal lettore in base alle informazioni contenute nel nostro sito web è strettamente a suo rischio e pericolo.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato