Il prezzo di Dogecoin non è riuscito a mantenere il momentum di recupero, scivolando sotto la soglia di $0,200 in mezzo alla crescente pressione ribassista. La leader delle meme coin mostra segnali di debolezza dopo un netto calo del sentiment di mercato.
Gli indicatori tecnici suggeriscono che il trend ribassista potrebbe approfondirsi nei prossimi giorni man mano che cresce la pressione di vendita.
SponsoredLe balene di Dogecoin si muovono per vendere
Le medie mobili esponenziali (EMA) di Dogecoin hanno ora formato una death cross — un segnale tecnico ribassista che in genere segna la fine di trend rialzisti prolungati. Questo incrocio si verifica quando l’EMA a 50 giorni scende sotto l’EMA a 200 giorni, confermando la perdita di momentum al rialzo. L’evento pone fine a quasi tre mesi di sentiment positivo per DOGE.
La death cross segnala che Dogecoin potrebbe affrontare una vulnerabilità accentuata al ribasso del mercato nel suo complesso. Con l’indebolirsi della fiducia degli investitori, la volatilità potrebbe aumentare, esercitando ulteriore pressione sul prezzo.
Vuoi altre analisi sui token come questa? Iscriviti alla newsletter crypto quotidiana del redattore Harsh Notariya qui.
SponsoredL’attività delle balene si aggiunge al tono sempre più ribassista. I dati mostrano che i grandi detentori di Dogecoin hanno iniziato a scaricare quantità significative dei loro asset. Nella sola ultima settimana, le balene hanno venduto circa 1,05 miliardi di DOGE, per un valore di oltre $180 milioni.
Le balene con 10 milioni–100 milioni di DOGE hanno iniziato a vendere il 27 ottobre, riducendo la loro scorta di 800 milioni di DOGE. Il gruppo più grande, con 100 milioni–1 miliardo di DOGE, ha iniziato a vendere ieri, riducendo le disponibilità di altri 250 milioni di DOGE.
Vendite di tale portata spesso pesano molto sull’azione del prezzo e sulla fiducia degli investitori.
Questa attività di vendita suggerisce che le balene potrebbero aver perso la pazienza per il prolungato movimento laterale di Dogecoin. Le loro uscite spesso precedono correzioni più ampie del mercato, e l’entità delle recenti liquidazioni indica una convinzione di lungo periodo in calo.
Il prezzo di DOGE sotto pressione
Al momento della pubblicazione, il prezzo di Dogecoin si attesta a $0,185, mantenendosi di poco sopra il suo livello di supporto immediato. Tuttavia, i segnali ribassisti sia dalle EMA sia dal comportamento delle balene suggeriscono che potrebbe esserci un ulteriore scivolamento.
Se il momentum dovesse indebolirsi ulteriormente, il prezzo di Dogecoin potrebbe scendere a $0,175 o addirittura a $0,165. Questo calo potrebbe innescare panic selling tra i trader retail, intensificando le perdite di mercato e ritardando un’eventuale ripresa.
In alternativa, un rapido rimbalzo potrebbe vedere Dogecoin riconquistare $0,199 e superare potenzialmente $0,209. Una mossa del genere invaliderebbe la tesi ribassista e ripristinerebbe in parte la fiducia degli investitori, segnalando un rinnovato coinvolgimento del mercato e una stabilità di breve periodo.