Il presidente della SEC Paul Atkins ha appena tenuto un discorso sensazionale alla tavola rotonda dell’OCSE sui mercati finanziari globali a Parigi. Ha affermato che “è giunto il momento delle criptovalute”, illustrando in dettaglio la sua visione di cambiamenti politici audaci.
Tra i punti salienti figurano impegni concreti nei confronti delle procedure in corso e la menzione di nuove iniziative. In particolare, ha richiamato l’attenzione sulla raccolta di capitali on-chain e sull’autorizzazione di piattaforme di trading integrate di tipo “super app”.
Atkins della SEC è pronto per fare di più per le crypto
Paul Atkins ha preso in carico la regolamentazione pro-industria da quando è diventato presidente della SEC quest’anno, annunciando il Project Crypto a luglio.
SponsoredHa contribuito regolarmente, avviando una nuova collaborazione con la CFTC meno di una settimana fa, ma un recente discorso a Parigi rivela quanto altro voglia realizzare:
“Le nuove tecnologie…stanno ora rivoluzionando la finanza globale. Sembra appropriato, qui a pochi passi da Avenue Victor Hugo, evocare le sue parole per il nostro momento: ‘È possibile resistere all’invasione di un esercito, ma non a un’idea il cui momento è giunto’ Oggi, signore e signori, dobbiamo ammettere che il tempo delle crypto è arrivato,” ha dichiarato.
Atkins ha toccato molti fattori di mercato su cui vuole che la SEC si concentri, inclusi investimenti esteri, standard contabili, materialità finanziaria e altro. Tuttavia, ha prestato maggiore attenzione al settore crypto, facendo un elenco di impegni politici sostanziali.
Supporto continuo e nuove priorità
Per prima cosa, Atkins ha affermato che la SEC è totalmente allineata con la guerra di Trump contro l’applicazione delle normative sulle criptovalute. Ha evidenziato i danni economici di una regolamentazione troppo zelante, affermando che le agenzie federali devono stare attente a non scoraggiare gli investimenti.
Atkins ha inoltre dichiarato la sua intenzione di definire chiaramente che la maggior parte dei token non sono titoli, e ha elencato alcuni altri obiettivi politici:
“Dobbiamo garantire che gli imprenditori possano raccogliere capitali on-chain senza interminabili incertezze legali. E dobbiamo consentire l’innovazione delle piattaforme di trading ‘super-app’ che aumentano la scelta per i partecipanti al mercato. Le piattaforme dovrebbero poter offrire trading, prestiti e staking sotto un unico ombrello normativo,” ha aggiunto Atkins.
Per raggiungere questi obiettivi, Atkins ha affermato che la SEC continuerà a costruire nuove partnership con altre autorità di regolamentazione, partner internazionali e altro ancora. Non ha menzionato esplicitamente di ottenere feedback dagli stakeholder nel settore crypto, ma questo è stato un elemento fondamentale delle recenti iniziative pro-crypto della SEC.
La CFTC ha recentemente rivelato fino a che punto un’autorità di regolamentazione impegnata può iniziare cambiamenti audaci nella politica crypto sotto l’amministrazione Trump. Nonostante tutti i progressi già compiuti dalla SEC, Paul Atkins sembra pronto a mantenere lo slancio.
Questo impegno fermo potrebbe segnalare nuove potenti opportunità.