Tre altcoin a bassa capitalizzazione destinati al delisting da parte del più grande exchange del mondo, Binance, hanno sperimentato forti aumenti di prezzo il 10 settembre.
BakeryToken (BAKE), Hifi Finance (HIFI) e Self Chain (SLF) inizialmente sono crollati a seguito dell’avviso di delisting, ma oggi sono rimbalzati in modo drammatico, sfidando le aspettative in mezzo a una volatilità crescente.
SponsoredI prezzi di BAKE, HIFI e SLF aumentano: ecco perché?
Il 3 settembre, BeInCrypto ha riportato la decisione di Binance di cessare il supporto al trading per questi token a partire dal 17 settembre. L’exchange ha citato revisioni di routine e requisiti di conformità, spiegando che questi asset non soddisfacevano più i suoi standard di listing.
“Su Binance, rivediamo periodicamente ogni asset digitale che listiamo per garantire che continui a soddisfare un alto livello di standard e requisiti del settore. Quando una moneta o un token non soddisfa più questi standard o il panorama del settore cambia, conduciamo una revisione più approfondita e potenzialmente lo delistiamo,” ha dichiarato Binance.
L’annuncio ha inizialmente colpito i prezzi. BAKE è sceso del 20,26%, SLF ha perso il 25,27% e HIFI è diminuito del 7,36%. Questo ha riflesso il panico degli investitori per la ridotta accessibilità e liquidità su Binance, che rimane il più grande exchange di criptovalute per volume.
SponsoredTuttavia, la storia ha preso una svolta inaspettata oggi. Tutti e tre i token hanno visto aumenti di prezzo sincronizzati durante le prime ore del mercato asiatico. Inoltre, hanno raggiunto il picco all’incirca nello stesso momento prima che si verificassero lievi correzioni.
Il più grande movimento del trio, BAKE, è salito da $0,036 a $0,11. Questo ha rappresentato un aumento del 205,5%. Anche dopo una correzione a $0,10, ha mantenuto guadagni del 177%.
SLF ha seguito, salendo da $0,024 a $0,050, un aumento del 108,3%. Al momento della pubblicazione, l’altcoin si era stabilizzato a $0,038, in aumento di circa il 58%.
Infine, HIFI ha guadagnato in modo più modesto. La moneta è avanzata da $0,058 a $0,094—un aumento del 62,1%. Dopo un ritracciamento, ha scambiato a $0,080, segnando un apprezzamento del 35,4%.
In particolare, la maggior parte dell’attività di trading per tutti e tre i token ha avuto origine da Binance. I dati di CoinGecko hanno mostrato che il volume di trading giornaliero di BAKE è salito alle stelle del 2.541,2% a $269,54 milioni nelle ultime 24 ore. Le coppie di Binance erano i leader chiari, con BAKE/USDT che rappresentava il 38,53% degli scambi e BAKE/TRY il 19%.
SLF ha visto il suo volume aumentare del 658,50% a $56,15 milioni. Ancora una volta, le coppie di trading di Binance hanno dominato. La coppia SLF/USDT ha catturato il 30,23% dell’attività, mentre SLF/TRY ha comandato un ancora più grande 38,61%.
HIFI ha registrato un aumento del 648,8% nel volume di trading, raggiungendo $44,38 milioni. La coppia HIFI/USDT su Binance ha rappresentato quasi il 43% di questo totale.
Gli analisti avvertono della ‘exit liquidity’
La tempistica sincronizzata degli aumenti di prezzo e dei volumi pompati ha sollevato domande su cosa stia guidando l’improvviso aumento. L’analista crypto Wise Advice ha notato su X che le posizioni short—scommesse contro i token—combinate con bassa liquidità, hanno innescato una violenta pressione al rialzo mentre gli short coprivano in mezzo ai prezzi in aumento.
Un altro analista ha affermato che lo stesso gruppo manipolativo sta orchestrando un pump-and-dump per tutti e tre i token. L’aumento di BAKE, SLF e HIFI rispecchia i modelli osservati con Alpaca Finance (ALPACA).
BeInCrypto ha evidenziato che il valore del token è quadruplicato dopo un annuncio di delisting di Binance. Tuttavia, ALPACA è crollato successivamente, con le perdite amplificate dalla chiusura di Alpaca Finance.
Quindi, nonostante il rally di oggi, le prospettive a lungo termine per BAKE, SLF e HIFI rimangono incerte. Una volta delistati da Binance, questi token perderanno il loro mercato più liquido e saranno costretti a fare affidamento su exchange più piccoli. Storicamente, gli asset in situazioni simili hanno lottato per mantenere visibilità e interesse degli investitori dopo essere stati rimossi da piattaforme importanti.