Indietro

L’oro aumenta, Bitcoin scende: il “Debasement Trade” si sta incrinando o evolvendo?

author avatar

Scritto da
Ann Shibu

editor avatar

Modificato da
Eleonora Spagnolo

16 ottobre 2025 17:33 CET
Affidabile
  • L'oro ha raggiunto massimi storici mentre Bitcoin è crollato durante il "Black Friday" del 10 ottobre, mettendo alla prova la narrativa del trade di svalutazione.
  • Gli analisti mettono in dubbio lo status di rifugio sicuro di Bitcoin in mezzo all'aumento delle turbolenze macroeconomiche e alla volatilità del settore crypto.
  • Peter Schiff sostiene l'oro come la vera copertura; altri dicono che Bitcoin ha ancora un ruolo nella difesa a lungo termine contro le valute fiat.
Promo

Il “debasement trade”, una strategia sostenuta sia dagli investitori retail che istituzionali che puntano su asset solidi come l’oro e Bitcoin per coprirsi dal declino delle valute fiat, è sotto nuova attenzione dopo una drammatica divergenza nelle performance.

Il 10 ottobre, il “Black Friday Crypto Crash” ha spazzato via oltre 19 miliardi di dollari in posizioni con leva, facendo crollare Bitcoin (BTC), mentre l’oro è salito a livelli record, superando la soglia dei $4.000.

Sponsored
Sponsored

L’oro aumenta mentre la domanda di beni rifugio schizza alle stelle

Recentemente, le preoccupazioni sull’inflazione e l’indipendenza della Federal Reserve hanno alimentato il movimento verso asset solidi. Il cambiamento è stato così marcato che gli analisti di JPMorgan hanno coniato il termine “debasement trade”.

Tuttavia, il movimento dell’oro verso livelli record ha riacceso il dibattito su se Bitcoin sia ancora qualificato come componente credibile del debasement trade, o se l’oro abbia decisamente riconquistato il suo status di unico vero rifugio sicuro.

“Bitcoin segue altri asset di rischio… non è un rifugio sicuro come l’oro. Il mondo sta abbandonando lo standard del dollaro e tornando a uno standard dell’oro,” ha detto Peter Schiff, scettico di lunga data su Bitcoin, in un recente podcast.

Questi commenti arrivano mentre l’oro è salito sopra i $4.000 per oncia in ottobre, guadagnando il 60% dall’inizio dell’anno e superando il mercato generale. Secondo Reuters, i metalli preziosi sono saliti poiché gli investitori cercavano rifugio tra le ansie sul dollaro e l’incertezza economica.

Il viaggio turbolento di Bitcoin: bene rifugio o asset rischioso?

Il selloff di 19 miliardi di dollari nel crypto è avvenuto in mezzo a crescenti tensioni globali, inclusi scontri nella guerra commerciale tra Cina e Stati Uniti e crescenti preoccupazioni sui deficit fiscali statunitensi. Secondo JPMorgan, l’ambiente macro rimane favorevole per strategie di copertura dal debasement: inflazione in aumento, debito crescente e frammentazione geopolitica stanno tutti mettendo pressione sui sistemi fiat.

Sponsored
Sponsored

Ma la netta divergenza nel comportamento degli asset, con l’oro che sale a nuovi massimi mentre Bitcoin è crollato a doppia cifra, ha messo in dubbio le credenziali di Bitcoin come rifugio sicuro. Bitcoin era scambiato a $111.207 al momento della pubblicazione, in calo dell’8% sul grafico settimanale — un netto contrasto con l’oro, che ha guadagnato quasi il 6% nello stesso periodo.

“Il debasement trade sembra più una meme coin che un movimento,” ha postato su X un trader scettico, riflettendo un crescente coro di investitori che ora vedono Bitcoin più correlato con le azioni tecnologiche che con le coperture dall’inflazione.

Tuttavia, i sostenitori di Bitcoin non stanno abbandonando così facilmente la narrativa. Paolo Ardoino, CEO di Tether, sostiene che l’oro e Bitcoin rimangono rilevanti come riserve di valore a lungo termine.

“Bitcoin e oro supereranno qualsiasi altra valuta,” ha scritto Ardoino su X, indicando un futuro in cui entrambi gli asset giocano ruoli complementari nella copertura del rischio fiat.

Sponsored
Sponsored

Inoltre, recenti dati on-chain mostrano anche un aumento della correlazione BTC-oro, suggerendo che gli investitori potrebbero ancora posizionarli fianco a fianco nei portafogli.

“La correlazione BTC-oro è alta; la narrativa dell’oro digitale è ancora viva. La domanda di copertura dall’inflazione non è ancora morta,” ha notato il CEO di Cryptoquant Ki Young Ju.

Correlazione Bitcoin-Oro. Fonte: Ki Young Ju su X

Le persistenti correlazioni segnalano che gli investitori continuano a vedere Bitcoin come una copertura dall’inflazione insieme all’oro.

Tuttavia, critici come Schiff avvertono che l’entusiasmo istituzionale per Bitcoin potrebbe invertirsi.

Sponsored
Sponsored

“Il più grande rischio per Bitcoin è tutto il denaro che è confluito negli ETF su Bitcoin che è uscito dagli ETF sull’oro,” ha detto. “Molti di quegli investitori potrebbero tornare all’oro.”

Ha anche avvertito dello stress sui bilanci delle aziende di tesoreria di Bitcoin, che potrebbero essere costrette a vendere le loro partecipazioni in un periodo di ribasso, creando ulteriore pressione sul prezzo.

Il trade di svalutazione è ancora valido?

Nonostante le narrazioni contrastanti, la domanda di asset al di fuori del sistema fiat sta accelerando. Che si manifesti attraverso Bitcoin, oro o entrambi dipende dall’orizzonte temporale e dall’appetito per il rischio dell’investitore.

L’oro continua a beneficiare di secoli di legittimità monetaria e fiducia istituzionale. Bitcoin, nel frattempo, offre portabilità digitale e fornitura fissa, ma rimane volatile e guidato dal sentiment.

Disclaimer

Tutte le informazioni contenute nel nostro sito web sono pubblicate in buona fede e solo a scopo informativo generale. Qualsiasi azione intrapresa dal lettore in base alle informazioni contenute nel nostro sito web è strettamente a suo rischio e pericolo.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato