Verificato

Un rapporto di Bitget Wallet rivela che i giochi e i viaggi sono i principali interessi di pagamento in crypto

3 min
Aggiornato da: Eleonora Spagnolo

Bitget Wallet, il principale wallet crypto non-custodial, ha rilasciato il suo terzo Onchain ReportCrypto Payment Use Cases—fornendo uno sguardo dettagliato su come gli utenti globali vogliono spendere i loro asset digitali. Basato su un sondaggio di 4.599 utenti di wallet crypto condotto all’inizio del 2025, il report evidenzia che gaming (36%), acquisti quotidiani (35%) e prenotazioni di viaggi (35%) sono le principali categorie in cui gli utenti esprimono il maggiore interesse a pagare con le crypto. I risultati indicano una domanda di applicazioni pratiche e quotidiane degli asset digitali sia in ambienti online che offline.

Il report cattura le preferenze tra le coorti generazionali. La Gen Z (età 18–29) mostra un forte interesse per casi d’uso sociali e di intrattenimento, inclusi gaming e regali. I Millennials (30–44) esprimono un uso più diversificato tra viaggi, abbonamenti e beni digitali. La Gen X (45+) predilige categorie di alto valore o essenziali come viaggi (40%), prodotti digitali e immobili. Questa distribuzione riflette la necessità di esperienze di pagamento crypto flessibili e sicure, adattate a diverse fasi della vita e priorità.

L’analisi regionale rivela motivazioni variegate modellate dall’infrastruttura e dal comportamento locale. Il Sud-est asiatico si classifica al primo posto per il gaming (41%) e i regali, riflettendo una popolazione giovane, mobile-first e una forte adozione di wallet digitali e modelli play-to-earn. In Asia orientale, gli acquisti quotidiani e la spesa per prodotti digitali hanno entrambi raggiunto il 41%, il più alto a livello globale, supportati da robusti sistemi di pagamento QR e integrazione e-commerce. L’Africa si distingue per i pagamenti legati all’istruzione (38%), un riflesso del ruolo delle crypto nel migliorare l’accesso ai servizi transfrontalieri in ambienti sotto-bancarizzati. L’America Latina è leader negli acquisti di prodotti digitali (38%) e shopping online (35%), indicando l’utilità delle crypto in mercati soggetti a inflazione. Nel frattempo, il Medio Oriente mostra una domanda distinta per acquisti legati al lusso e allo stile di vita, con il 31% interessato ad acquistare beni di lusso e il 29% che vorrebbe acquistare auto con le crypto.

“I pagamenti in crypto non sono più un comportamento marginale — stanno diventando integrati nel modo in cui le persone transano tra regioni e gruppi di età,” ha detto Jamie Elkaleh, CMO di Bitget Wallet. “Quello che gli utenti chiedono è affidabilità, compatibilità e controllo. Che si tratti di un codice QR al checkout o di un acquisto online alimentato da stablecoin, l’aspettativa è che spendere crypto dovrebbe sembrare fluido come spendere contanti. La sfida per i wallet è soddisfare tale aspettativa senza compromettere i principi della custodia autonoma.”

Bitget Wallet sta espandendo la sua infrastruttura PayFi per soddisfare questa domanda, più recentemente con il lancio di una carta collegata alle crypto alimentata da Mastercard, che consente agli utenti di spendere asset digitali presso oltre 150 milioni di commercianti in tutto il mondo. Il wallet non-custodial supporta anche pagamenti basati su QR attraverso sistemi nativi blockchain come Solana Pay e standard QR nazionali in mercati selezionati, permettendo agli utenti di pagare in crypto mentre i commercianti ricevono fiat. Attraverso la sua sezione Shop in-app, gli utenti possono acquistare direttamente beni di lifestyle, ricariche mobili, crediti di gioco, abbonamenti digitali e prenotare biglietti aerei e hotel utilizzando stablecoin come USDT o USDC.


Informazioni su Bitget Wallet

Bitget Wallet è un wallet crypto non-custodial progettato per rendere le crypto semplici e sicure per tutti. Con oltre 80 milioni di utenti, riunisce un’intera suite di servizi crypto, inclusi swap, approfondimenti di mercato, staking, ricompense, esplorazione di DApp e soluzioni di pagamento. Supportando oltre 130 blockchain e milioni di token, Bitget Wallet consente un trading multi-chain senza interruzioni attraverso centinaia di DEX e ponti cross-chain. Supportato da un fondo di protezione utenti di oltre $300 milioni, garantisce il massimo livello di sicurezza per gli asset degli utenti. La sua visione è Crypto for Everyone — rendere le crypto più semplici, sicure e parte della vita quotidiana per un miliardo di persone. Per ulteriori informazioni, visita: X | Telegram | Instagram | YouTube | LinkedIn | TikTok | Discord | Facebook

Top piattaforme di crypto in Italia
Top piattaforme di crypto in Italia
Top piattaforme di crypto in Italia

Dichiarazione di non responsabilità

Tutte le informazioni contenute nel nostro sito web sono pubblicate in buona fede e solo a scopo informativo generale. Qualsiasi azione intrapresa dal lettore in base alle informazioni contenute nel nostro sito web è strettamente a suo rischio e pericolo.

images-e1706008039676.jpeg
Advertorial è il nome universale dell'autore per tutti i contenuti sponsorizzati forniti dai partner di BeInCrypto. Pertanto, questi articoli, creati da terzi a scopo promozionale, potrebbero non essere in linea con le opinioni o i pareri di BeInCrypto. Sebbene ci sforziamo di verificare la credibilità dei progetti presentati, questi articoli sono destinati alla pubblicità e non devono essere considerati come consigli finanziari. I lettori sono invitati a condurre ricerche indipendenti...
LEGGI LA BIOGRAFIA COMPLETA