Verificato

Bitget si unisce alla Game Changers Coalition dell’UNICEF per fornire educazione blockchain a 300.000 persone nel 2025

5 min
Aggiornato da: Maria Petrova

Bitget, il principale exchange di criptovalute e azienda Web3, ha avviato una partnership triennale con UNICEF Lussemburgo per promuovere le competenze digitali e l’alfabetizzazione blockchain tra i giovani.

La partnership iscrive Bitget nella Game Changers Coalition (GCC) guidata dall’Ufficio Innovazione di UNICEF (OOI). Il supporto di Bitget aiuterà a raggiungere 300.000 persone – tra cui ragazze adolescenti, genitori, mentori e insegnanti con competenze blockchain – in otto paesi: Armenia, Brasile, Cambogia, India, Kazakistan, Malesia, Marocco e Sud Africa.

Attraverso la partnership, Bitget Academy, il ramo educativo di Bitget, aiuterà a sviluppare il primo modulo di formazione blockchain interattivo, online e in presenza di UNICEF, basato sullo sviluppo delle competenze nella creazione di videogiochi per insegnanti e giovani. Questa è una gradita inclusione in un curriculum che già raggiunge centinaia di migliaia di persone. Il supporto di Bitget aiuterà anche ad espandere la portata della Coalizione a un nono paese.

Questa partnership riflette la nostra convinzione condivisa che le competenze digitali siano un potente motore di opportunità e inclusione,” ha dichiarato Sandra Visscher, Direttore Esecutivo di UNICEF Lussemburgo. “Collaborando con Bitget, vogliamo fornire agli adolescenti e ai giovani gli strumenti, le conoscenze e la fiducia per plasmare il loro futuro. L’innovazione dovrebbe essere una forza per l’inclusione, aprendo porte, ampliando orizzonti e garantendo che la tecnologia funzioni per tutti, ovunque.”

In un’azione per estendere la portata dell’ecosistema, Bitget mirerà anche a introdurre UNICEF a principali protocolli blockchain e sviluppatori del panorama Web3 per partecipare all’iniziativa educativa. Questi contributori potrebbero servire come mentori e partner, offrendo prospettive e possibilità diverse per le tecnologie blockchain.

“Le tecnologie emergenti non dovrebbero essere riservate a pochi privilegiati: devono essere introdotte presto ed equamente. La blockchain, con il suo caso d’uso nel mondo reale e il potenziale per il bene sociale, è uno degli strumenti più potenti che possiamo dare alla nostra giovane generazione per costruire prodotti che cambiano il modo in cui guardiamo alla società moderna. Con Blockchain4Her, ciò che è iniziato come una missione per potenziare centinaia di donne si è trasformato in un movimento globale per educare migliaia di ragazze. Questo è il tipo di scala e impatto per cui la blockchain è stata costruita,” ha dichiarato Gracy Chen, CEO di Bitget.

Ogni anno, ragazze adolescenti e giovani donne nei paesi a basso e medio reddito perdono 15 miliardi di dollari in opportunità economiche a causa di un divario nell’accesso a Internet e nelle competenze digitali rispetto ai loro coetanei maschi. Con il 90% dei lavori di oggi che richiedono competenze digitali, la Game Changers Coalition risponde all’urgenza di colmare il divario di competenze digitali di genere.

Insieme, Bitget e UNICEF stanno lavorando per costruire un modello scalabile e inclusivo che fornisca alle giovani donne gli strumenti per navigare e plasmare l’economia digitale di domani.

Come parte della Game Changers Coalition, Bitget si unisce alla Global Video Game Coalition, alla Micron Foundation e ai costruttori dell’ecosistema – Women in Games in un’ambizione condivisa di raggiungere 1,1 milioni di ragazze entro il 2027, con opportunità di apprendimento e sviluppo delle competenze.

Con l’aiuto di Bitget Academy e il supporto dell’iniziativa da $10 milioni Blockchain4Her, Bitget pianifica di migliorare l’alfabetizzazione digitale e l’indipendenza finanziaria tra le donne insegnate loro fin da giovani.

L’iniziativa Blockchain4Her di Bitget ha precedentemente supportato le donne attraverso programmi di mentorship, opportunità di finanziamento e risorse educative.

Insieme, Bitget e UNICEF Lussemburgo mirano a potenziare una nuova generazione di ragazze con le conoscenze e le competenze di cui hanno bisogno per partecipare attivamente all’economia crypto in evoluzione.

Informazioni su Bitget

Fondata nel 2018, Bitget è il principale exchange di criptovalute e azienda Web3 al mondo. Servendo oltre 120 milioni di utenti in più di 150 paesi e regioni, l’exchange Bitget è impegnato ad aiutare gli utenti a scambiare in modo più intelligente con la sua funzione pionieristica di copy trading e altre soluzioni di trading, offrendo accesso in tempo reale al prezzo di Bitcoin, prezzo di Ethereum e altri prezzi delle criptovalute. Precedentemente noto come BitKeep, Bitget Wallet è un wallet crypto non-custodial leader che supporta oltre 130 blockchain e milioni di token. Offre trading multi-chain, staking, pagamenti e accesso diretto a oltre 20.000 DApp, con swap avanzati e approfondimenti di mercato integrati in un’unica piattaforma.

Bitget è in prima linea nel promuovere l’adozione delle crypto attraverso partnership strategiche, come il suo ruolo di Partner Ufficiale Crypto della Lega di Calcio più importante del mondo, LALIGA, nei mercati EASTERN, SEA e LATAM, oltre a essere partner globale degli atleti nazionali turchi Buse Tosun Çavuşoğlu (campionessa mondiale di lotta), Samet Gümüş (medaglia d’oro di pugilato) e İlkin Aydın (squadra nazionale di pallavolo), per ispirare la comunità globale ad abbracciare il futuro delle criptovalute.

Per maggiori informazioni, visita: Sito web | Twitter | Telegram | LinkedIn | Discord | Bitget Wallet

Avviso di Rischio: I prezzi degli asset digitali sono soggetti a fluttuazioni e possono sperimentare una significativa volatilità. Si consiglia agli investitori di allocare solo fondi che possono permettersi di perdere. Il valore di qualsiasi investimento può essere impattato, e c’è la possibilità che gli obiettivi finanziari non vengano raggiunti, né il capitale investito recuperato. Si dovrebbe sempre cercare un consiglio finanziario indipendente e considerare attentamente la propria esperienza e situazione finanziaria personale. Le performance passate non sono un indicatore affidabile dei risultati futuri. Bitget non accetta alcuna responsabilità per eventuali perdite potenziali subite. Nulla di quanto contenuto nel presente documento deve essere interpretato come consiglio finanziario. Per ulteriori informazioni, si prega di fare riferimento ai nostri Termini di Utilizzo.

Informazioni su UNICEF

UNICEF opera in oltre 190 paesi e territori per raggiungere i bambini più svantaggiati e costruire un mondo migliore per ogni bambino.

UNICEF Lussemburgo supporta questa missione globale mobilitando partnership con il settore privato e contributi volontari. Promuove inoltre a livello nazionale il rispetto dei diritti dei bambini, concentrandosi sulla riduzione delle disuguaglianze, la promozione dell’uguaglianza di genere, la lotta alla povertà infantile, il supporto al benessere mentale e il miglioramento dell’accesso alla giustizia per ogni bambino.

Disclaimer: UNICEF non sostiene alcuna azienda, marchio, prodotto o servizio. Questa partnership è focalizzata esclusivamente sul supporto ai risultati educativi per i bambini.

Per ulteriori informazioni, visita: Sito web | Facebook | Instagram | x.com | LinkedIn

Informazioni sulla Game Changers Coalition 

Basandosi sul lavoro esistente di UNICEF nel fornire alle ragazze competenze digitali e del 21° secolo attraverso il portafoglio Skills4Girls, che copre 22 paesi e raggiunge quasi 6 milioni di ragazze, la Game Changers Coalition è la piattaforma di UNICEF per riunire il settore dei videogiochi e l’industria tecnologica con l’obiettivo di dotare questa e la prossima generazione di ragazze delle competenze di cui hanno bisogno e che desiderano in Scienza, Tecnologia, Ingegneria, Arti e Matematica (STEAM) per diventare programmatori, designer e leader di un futuro digitale più inclusivo, diversificato e sicuro.

Scopri di più qui

Top piattaforme di crypto in Italia
Top piattaforme di crypto in Italia
Top piattaforme di crypto in Italia

Dichiarazione di non responsabilità

Tutte le informazioni contenute nel nostro sito web sono pubblicate in buona fede e solo a scopo informativo generale. Qualsiasi azione intrapresa dal lettore in base alle informazioni contenute nel nostro sito web è strettamente a suo rischio e pericolo.

b76c30f854c6fc883d5b6f39aa549a98.png
Dmitriy entered the crypto world in late 2022, driven by his passion for emerging technologies and the transformative potential of blockchain. With a strong background in project management across various industries, Dmitriy sought to apply his skills to the dynamic and rapidly evolving Web3 space. His experience spans several roles at BeInCrypto, where he has focused on digital marketing, SEO, and project management, particularly within the context of the crypto and finance sectors.
LEGGI LA BIOGRAFIA COMPLETA