Verificato

Bitget integra xStocks per portare Wall Street sul Web3 grazie alle azioni tokenizzate su Onchain 

1 min
Aggiornato da: Eleonora Spagnolo

Bitget, società Web3 e uno dei principali exchange di criptovalute, ha introdotto il supporto per le azioni tokenizzate tramite la sua piattaforma Onchain, a seguito di un’integrazione con xStocks che collega le azioni tradizionali all’ecosistema crypto. Questo sviluppo consente agli utenti di criptovalute di accedere alle principali multinazionali quotate in borsa attraverso un’interfaccia blockchain-nativa, senza dover ricorrere ai canali tradizionali.

Le offerte di azioni tokenizzate includono una serie di grandi conglomerati di tendenza, come Tesla (TSLAx), Nvidia (NVDAx), Microstrategy (MSTRx), SP500 (SPYx), Circle (CRCLx) e Apple (AAPLx). Questi asset, emessi da xStocks, replicano il valore dei loro asset del mondo reale e, ora, possono essere consultati e scambiati direttamente tramite Bitget Onchain. L’integrazione garantisce una convergenza funzionale tra la finanza tradizionale e l’infrastruttura crypto, offrendo una maggiore accessibilità a mercati che sono stati a lungo limitati da vincoli geografici, normativi e operativi.

Lanciato all’inizio del 2025, Bitget Onchain è un punto di incontro tra l’esperienza utente di un exchange centralizzato e l’esposizione decentralizzata agli asset. Consente agli utenti di interagire con gli asset on-chain direttamente dal proprio conto spot di Bitget, eliminando la necessità di portafogli separati e la gestione delle chiavi private o dei bridge esterni. Grazie al supporto di ecosistemi come Solana, Base e BNB Smart Chain, Bitget Onchain consente il trading in tempo reale di centinaia di token, insieme alle analisi intelligenti, al controllo delle commissioni sul gas e ai tipi di ordine automatizzati.

Grazie a questa integrazione con xStocks, Bitget Onchain estende le sue funzionalità oltre i token crypto nativi, rendendo possibile il trading pressoché continuo di titoli azionari tokenizzati con regolamento istantaneo. In questo modo vengono eliminate le limitazioni dei mercati convenzionali, dove gli orari di trading sono fissi e l’accesso può dipendere dalla posizione geografica o dall’approvazione normativa. Il modello operativo 24 ore su 24, 7 giorni su 7 adottato da xStocks permette agli utenti di fare trading al di fuori delle normali finestre di mercato, soddisfacendo le esigenze di una generazione nativa digitale che opera oltre i confini dei centri finanziari tradizionali.

“Stiamo entrando in una nuova fase di accesso al mercato, in cui crypto, azioni e finanza tradizionale non sono in competizione, ma coesistono e si completano a vicenda. L’obiettivo di Bitget è quello di rendere questa convergenza perfettamente integrata. Con le azioni tokenizzate su Onchain, offriamo agli utenti la possibilità di passare da una classe di asset all’altra con la velocità e la flessibilità del Web3, pur rimanendo collegati al valore dei mercati tradizionali. È così che vediamo l’evoluzione della CeDeFi: un’alternativa più semplice, con meno ostacoli e maggiori possibilità di adozione”, ha affermato Gracy Chen, CEO di Bitget.

Le azioni tokenizzate offerte tramite Bitget Onchain mantengono molte delle caratteristiche delle loro versioni reali, sfruttando al contempo la decentralizzazione della blockchain. Gli utenti beneficiano di tempi di regolamento più rapidi, tracciabilità trasparente della proprietà e possibilità di interagire con titoli azionari tokenizzati e asset crypto, il tutto all’interno di una piattaforma unificata. Gli asset sono anche liberamente trasferibili e il framework di xStocks riduce notevolmente le commissioni di transazione a un minimo dello 0,3%, un costo spesso ben più elevato nei mercati azionari tradizionali.

L’integrazione consente agli utenti di eseguire operazioni utilizzando funzionalità avanzate come gli ordini limite, il controllo delle commissioni sul gas e dello slippage e gli avvisi sui prezzi, strumenti che in genere non sono disponibili per il trading azionario al di fuori delle società di intermediazione centralizzate. I dati relativi agli asset, inclusi grafici, liquidità e distribuzione della proprietà, vengono presentati in tempo reale, consentendo di prendere decisioni più informate. A differenza dei broker tradizionali, non ci sono commissioni di transazione per l’acquisto o la vendita di queste azioni tokenizzate e gli asset rimangono liberamente trasferibili.

Creando un ponte tra gli asset digitali e quelli tradizionali, Bitget Onchain facilita la partecipazione al mercato azionario mondiale e soddisfa le esigenze di una nuova generazione di investitori che cercano un accesso più rapido e continuo ai mercati. Il supporto di Bitget Onchain per le azioni tokenizzate crea un percorso pratico e scalabile verso la diversificazione degli asset per gli utenti crypto.

Per accedere a xStocks su Bitget Onchain, visita questa pagina.

A proposito di Bitget

Fondata nel 2018, Bitget è una società Web3 tra i principali exchange di criptovalute al mondo. Con oltre 100 milioni di utenti in più di 150 Paesi e aree geografiche, l’exchange Bitget si impegna ad aiutare gli utenti a fare trading in modo più smart con la sua pionieristica funzione di copy trading e altre soluzioni di trading, offrendo al contempo l’accesso in tempo reale al prezzo di Bitcoin, al prezzo di Ethereum e ad altri prezzi delle criptovalute. Già noto con il nome BitKeep, Bitget Wallet è un portafoglio crypto multi-chain di alto livello che offre soluzioni e funzioni Web3 complete, tra cui un portafoglio, swap di token, un marketplace NFT, un browser dApp e molto altro.

Bitget è in prima linea nel promuovere l’adozione delle criptovalute attraverso partnership strategiche, come nel ruolo di partner crypto ufficiale nei mercati EASTERN, SEA e LATAM del campionato di calcio più importante del mondo, LALIGA. È anche partner globale degli atleti della Nazionale turca Buse Tosun Çavuşoğlu (campionessa mondiale di lotta), Samet Gümüş (medaglia d’oro nella boxe) e İlkin Aydın (nazionale di pallavolo), ispirando la community mondiale ad abbracciare il futuro delle criptovalute.

Per informazioni sui media, contatta: [email protected]

Avviso di rischio: i prezzi degli asset digitali sono soggetti a fluttuazioni e possono presentare una volatilità significativa. Si consiglia agli investitori di allocare soltanto i fondi che possono permettersi di perdere. Il valore di ogni investimento può risentirne ed esiste la possibilità che gli obiettivi finanziari non vengano raggiunti o che il capitale inizialmente investito non venga recuperato. Occorre sempre richiedere una consulenza finanziaria indipendente e considerare attentamente l’esperienza e la posizione finanziaria personale. Le prestazioni passate non sono un indicatore affidabile dei risultati futuri. Bitget non si assume alcuna responsabilità per eventuali perdite subite. Nulla di quanto contenuto nel presente documento deve essere interpretato come consulenza finanziaria. Per ulteriori informazioni, consulta le nostre Condizioni di utilizzo.

Top piattaforme di crypto in Italia
Top piattaforme di crypto in Italia
Top piattaforme di crypto in Italia

Dichiarazione di non responsabilità

Tutte le informazioni contenute nel nostro sito web sono pubblicate in buona fede e solo a scopo informativo generale. Qualsiasi azione intrapresa dal lettore in base alle informazioni contenute nel nostro sito web è strettamente a suo rischio e pericolo.

images-e1706008039676.jpeg
Advertorial è il nome universale dell'autore per tutti i contenuti sponsorizzati forniti dai partner di BeInCrypto. Pertanto, questi articoli, creati da terzi a scopo promozionale, potrebbero non essere in linea con le opinioni o i pareri di BeInCrypto. Sebbene ci sforziamo di verificare la credibilità dei progetti presentati, questi articoli sono destinati alla pubblicità e non devono essere considerati come consigli finanziari. I lettori sono invitati a condurre ricerche indipendenti...
LEGGI LA BIOGRAFIA COMPLETA