Indietro

Il boom degli ETF continua: Chainlink potrebbe essere la prossima dopo XRP e DOGE

editor avatar

Modificato da
Eleonora Spagnolo

25 novembre 2025 22:50 CET
Affidabile
  • La ricerca di Grayscale evidenzia il ruolo cruciale dell'infrastruttura di Chainlink e il potenziale di espansione dell'adozione istituzionale.
  • Le indicazioni della DTCC e i suggerimenti degli analisti suggeriscono fortemente che l'approvazione di un ETF su Chainlink sia imminente.
  • Il prezzo di LINK potrebbe rimbalzare se la domanda di ETF si rafforzasse abbastanza da rompere il persistente trend ribassista che dura da un mese.
Promo

Chainlink (LINK) è stato in un trend ribassista costante per il mese passato, scendendo a $11,5 mentre la volatilità del mercato continua a pesare sulle principali altcoin. Nonostante questa debolezza, il sentiment attorno a Chainlink sta cambiando rapidamente. 

Con gli ETF spot su XRP e Dogecoin che debuttano questa settimana, LINK è sempre più visto come il candidato principale per il prossimo grande ETF su un’altcoin — un catalizzatore che potrebbe rimodellare il suo andamento di prezzo.

Sponsored
Sponsored

Grayscale ha pubblicato recentemente un rapporto di ricerca dettagliato che sembra un forte elogio del valore a lungo termine di Chainlink. La società sottolinea che LINK funge da infrastruttura critica, consentendo una comunicazione sicura tra smart contract on-chain e dati reali off-chain.

Vuoi più approfondimenti sui token come questo? Iscriviti alla Newsletter Giornaliera Cripto dell’Editor Harsh Notariya qui.

Il rapporto osserva che LINK è il più grande token non-Layer-1 per capitalizzazione di mercato, offrendo un’ampia esposizione nell’economia crypto. Sottolinea le partnership istituzionali in espansione di Chainlink, il suo crescente ruolo nella tokenizzazione di asset reali e la domanda in accelerazione per i suoi servizi.

Sponsored
Sponsored

L’analisi approfondita di Grayscale suggerisce una forte convinzione istituzionale — un forte segnale che l’azienda potrebbe posizionare LINK per il suo prossimo prodotto ETF.

L’analista di ETF di Bloomberg Eric Balchunas ha anche alimentato le speculazioni. In due post separati, Balchunas ha affermato che un ETF su Chainlink — probabilmente il GLINK di Grayscale — è già in fase di sviluppo. Ha suggerito per la prima volta che potrebbe essere lanciato già la prossima settimana.

“Grayscale Dogecoin ETF $GDOG approvato per il listing su NYSE, programmato per iniziare le negoziazioni lunedì. Anche il loro spot su XRP è in lancio lunedì. $GLNK in arrivo prossimamente anche, la settimana successiva credo,” ha dichiarato Balchunas.

Dopo il lancio riuscito degli ETF su XRP e Dogecoin, ha ribadito lunedì che GLINK potrebbe debuttare entro il 2 dicembre, allineandosi con il rapido ritmo delle approvazioni di ETF su altcoin.

Prossimi lanci di ETF.
Prossimi lanci di ETF. Fonte: Eric Balchunas

La Depository Trust & Clearing Corporation (DTCC) ha aggiunto ulteriore peso alla narrazione. Il suo sito web elenca il Bitwise Chainlink ETF Beneficial Interest, suggerendo che un altro ETF su LINK sia già pronto per l’approvazione.

Bitwise ha una forte esperienza in questo campo, avendo lanciato il primo ETF su Solana e il secondo ETF su XRP. Con LINK già listato e Bitwise che espande aggressivamente la sua gamma di ETF, la probabilità di un lancio a breve termine aumenta significativamente.

Listing ETF di Bitwise.
Listing ETF di Bitwise. Fonte: DTCC

LINK viene scambiato a $12,81, pressando contro il livello di resistenza di $12,94 mentre è ancora intrappolato in un trend ribassista di un mese. La struttura tecnica suggerisce esitazione, ma una domanda guidata dagli ETF potrebbe cambiare rapidamente il momentum.

Se un ETF spot su LINK verrà approvato, un nuovo afflusso di capitali potrebbe rompere il trend ribassista e spingere LINK oltre $13,77 e $14,66. Un rialzo di tale entità aiuterebbe a cancellare il suo calo del 31% dall’inizio di novembre.

Analisi del prezzo di LINK
Analisi del prezzo di LINK. Fonte: TradingView

Se le approvazioni venissero ritardate, LINK potrebbe perdere supporto e tornare a $11,64 o più basso. Ciò comporterebbe l’invalidazione totale della tesi rialzista e l’estensione del trend ribassista di LINK.

Disclaimer

Tutte le informazioni contenute nel nostro sito web sono pubblicate in buona fede e solo a scopo informativo generale. Qualsiasi azione intrapresa dal lettore in base alle informazioni contenute nel nostro sito web è strettamente a suo rischio e pericolo.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato