Indietro

Inizia il conto alla rovescia per l’ETF su XRP mentre Canary Capital punta al lancio giovedì

author avatar

Scritto da
Camila Naón

editor avatar

Modificato da
Eleonora Spagnolo

11 novembre 2025 20:46 CET
Affidabile
  • La presentazione del modulo 8-A di Canary Capital segnala il lancio del primo ETF su XRP spot il 13 novembre, in attesa dell'approvazione finale del Nasdaq.
  • L'ETF amplia l'esposizione alle crypto oltre Bitcoin ed Ethereum, mostrando un crescente interesse istituzionale per le altcoin.
  • I debut di ETF di Solana, Litecoin e Hedera rafforzano la fiducia che il fondo su XRP di Canary attirerà una forte domanda da parte degli investitori principali.
Promo

Canary Capital ha depositato il Modulo 8-A presso la SEC, preparando il terreno per il primo ETF su XRP spot che verrà lanciato il 13 novembre, in attesa dell’approvazione da parte di Nasdaq.

La mossa segna un passo importante nell’espansione degli ETF crypto regolamentati oltre Bitcoin ed Ethereum. Segnala anche una crescente accettazione istituzionale delle altcoin.

Sponsored
Sponsored

Canary spinge XRP verso Wall Street

Il deposito segue la decisione precedente di Canary di rimuovere l’”emendamento al ritardo” dalla sua registrazione S-1. Questa azione ha innescato la rotta auto-efficace ai sensi della Sezione 8(a). Consente alla registrazione di diventare automaticamente attiva dopo 20 giorni a meno che la SEC non sollevi obiezioni.

Gli analisti di mercato vedono la presentazione dell’8-A come l’ultimo ostacolo regolamentare prima dell’inizio delle negoziazioni. Si prevede che il fondo venga lanciato all’apertura del mercato il 13 novembre. Contribuisce alla crescente ondata di ETF su altcoin, che ha rivitalizzato l’interesse per gli asset digitali.

Sponsored
Sponsored

Questo sviluppo segue una settimana di lancio di ETF su altcoin di successo. I prodotti per Solana, Litecoin e Hedera hanno rafforzato la fiducia nei veicoli d’investimento basati su crypto. Queste mosse suggeriscono un più ampio livello di comfort regolamentare con i prodotti di asset digitali.

Un ETF su XRP spot consentirebbe sia agli investitori retail che istituzionali di ottenere esposizione al token senza possederlo direttamente. Riduce le preoccupazioni riguardanti la custodia e il rischio legato agli exchange.

Segnala anche la crescente accettazione degli asset digitali oltre Bitcoin ed Ethereum. Il successo dei recenti lanci di ETF su altcoin conferma questo più ampio interesse.

Crescita dell’appetito istituzionale per le altcoin

L’ultimo deposito di Canary arriva dopo un’ondata di lanci di ETF su altcoin questa settimana. Bitwise e Canary hanno lanciato i loro ETF su Solana, Litecoin e Hedera utilizzando lo stesso processo auto-efficace. 

Come BeInCrypto ha precedentemente riportato, l’ETF Solana di Bitwise (BSOL) ha stabilito un record con $56 milioni di volume di scambio il primo giorno. Al secondo giorno, BSOL ha raggiunto $72 milioni di volume, evidenziando una crescente domanda istituzionale per prodotti regolamentati altcoin

Gli ETF su Litecoin e HBAR hanno seguito con un’attività comparativamente modesta. HBAR ha registrato $8 milioni nei primi scambi giornalieri, mentre Litecoin ha visto $1 milione

In particolare, le prospettive per un ETF su XRP appaiono positive dato il rendimento dei precedenti prodotti. 

XRPR di REX-Osprey, lanciato a metà settembre 2025, ha attirato una notevole domanda. Il giorno del lancio, XRPR ha registrato $24 milioni di volume nei primi 90 minuti, cinque volte il volume dei precedenti contratti futures basati su XRP. Entro la fine di ottobre, XRPR ha superato i $100 milioni di asset under management. 

Questo rendimento evidenzia il crescente interesse istituzionale per l’esposizione regolamentata a XRP. Imposta anche grandi aspettative per il prossimo lancio di Canary.

Tuttavia, il lancio dipende ancora dall’approvazione finale di Nasdaq. Gli esperti avvertono che il prezzo di XRP potrebbe non aumentare drasticamente se gli investitori hanno già valutato la notizia. Anche così, i progressi di Canary dimostrano che gli ETF su altcoin stanno guadagnando stabilmente legittimità nella finanza tradizionale.

Disclaimer

Tutte le informazioni contenute nel nostro sito web sono pubblicate in buona fede e solo a scopo informativo generale. Qualsiasi azione intrapresa dal lettore in base alle informazioni contenute nel nostro sito web è strettamente a suo rischio e pericolo.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato