Il nuovo fondo negoziato in borsa (ETF) Staking Solana (BSOL) di Bitwise ha esordito con forza nella sua prima settimana di negoziazione. Il fondo ha attirato un interesse degli investitori senza precedenti e ha superato tutti gli altri ETF crypto a livello globale per afflussi settimanali.
Il 1 novembre, l’analista di ETF di Bloomberg Eric Balchunas ha riportato che BSOL ha attirato circa $417 milioni nella sua prima settimana di negoziazione. Questa performance ha collocato il fondo tra i primi 20 ETF di tutte le asset class per afflussi netti.
SponsoredL’ETF su Solana BSOL attira afflussi record ma il prezzo di SOL scivola
Per contestualizzare, gli afflussi di BSOL sono stati quasi dieci volte superiori a quelli del NEOS Bitcoin High Income ETF (BTCI), che ha raccolto $56,17 milioni. Il fondo su Ethereum di Grayscale ha seguito da vicino, assicurandosi $56 milioni.
Al contrario, l’iShares Bitcoin Trust (IBIT) di BlackRock, tipicamente il leader di mercato per afflussi settimanali, ha subito una rara battuta d’arresto. Il fondo ha chiuso la settimana con circa $254 milioni di deflussi, secondo dati di SosoValue.
SponsoredIl successo iniziale del fondo evidenzia come gli investitori istituzionali stiano ampliando la loro esposizione oltre Bitcoin ed Ethereum, cercando un accesso regolamentato all’ecosistema ad alte prestazioni di Solana.
Gli analisti interpretano questo come un segnale di domanda repressa dopo oltre un anno di attesa del mercato per un ETF incentrato sulle altcoin.
Tuttavia, l’impennata degli afflussi nel fondo non si è tradotta in immediati aumenti di prezzo per Solana.
I dati di BeInCrypto mostrano che SOL è sceso di oltre 3% nell’ultima settimana, ed è attualmente scambiato a $186,92.
La reazione tiepida suggerisce che gli afflussi di capitale in BSOL potrebbero provenire da rotazioni di asset: investitori che riallocano fondi da altri ETF piuttosto che immettere nuovo capitale direttamente in Solana.
Nonostante il ritracciamento di breve periodo, il Chief Investment Officer di Bitwise, Matt Hougan, rimane fiducioso nella traiettoria di Solana.
Sostiene che investire in Solana sia una scommessa sul ruolo in espansione della blockchain nell’alimentare i trasferimenti di stablecoin e gli asset tokenizzati. Questa crescita, aggiunge, è trainata dall’infrastruttura ad alta velocità di Solana e dalla sua attiva comunità di sviluppatori.
“Se ho ragione, la combinazione di un mercato in crescita e di una quota in crescita di quel mercato sarà esplosiva per Solana”, ha concluso Hougan.
In effetti, le metriche on-chain di Solana supportano questi solidi fondamentali di rete.
Secondo Token Terminal, le applicazioni costruite su Solana oggi ospitano oltre 40 miliardi di dollari in asset degli utenti.
Il token attualmente è scambiato a circa 3,2 volte il valore totale bloccato del suo ecosistema, segnalando che i fondamentali di lungo periodo potrebbero raggiungere potenzialmente il sentimento degli investitori.