Victoria, Seychelles, 10 ottobre 2025: Bitget, il più grande Universal Exchange (UEX) del mondo, ha pubblicato il suo Rapporto di Trasparenza del Q3 2025, evidenziando un trimestre caratterizzato da innovazione, crescita degli utenti e maggiore trasparenza finanziaria.
In occasione del suo settimo anniversario, Bitget ha introdotto UEX, un modello di trading di nuova generazione che unifica spot, futures, staking, pagamenti e accesso onchain in un’unica esperienza senza soluzione di continuità. Il concetto è passato dalla visione alla realtà nel Q3, con l’exchange che ha lanciato nuove integrazioni, ampliato il suo ecosistema e consolidato la sua posizione come una delle piattaforme più trasparenti e affidabili del settore.
Anche Bitget’s Onchain ha ottenuto un grande successo, espandendosi su Ethereum, Solana, BSC e Base, superando $113 milioni di volume di trading giornaliero. L’upgrade ha introdotto Onchain Signals, uno strumento alimentato da AI che traccia attività di alta qualità e fornisce avvisi di token in tempo reale. Questo traguardo ha sottolineato la capacità di Bitget di combinare l’affidabilità di un CEX con l’accessibilità DeFi sotto il framework UEX.
Il dominio nei derivati dell’azienda ha continuato a dettare il ritmo a livello globale. Bitget ha mantenuto le prime tre posizioni nell’open interest di Bitcoin ed Ethereum, supportato da una profonda liquidità e un’alta partecipazione istituzionale. Secondo Market Data Deep-Dive di Coindesk, Bitget ha registrato una media di $750 miliardi di volume di trading mensile e ha superato $11,5 trilioni di scambi cumulativi di derivati, classificandosi #1 per la profondità del mercato spot di ETH e SOL e #2 per BTC. Allo stesso modo, Crypto Derivatives 101 di Bitcoin.com ha evidenziato Bitget tra gli exchange di derivati con le migliori performance, guidando l’innovazione globale in termini di volume e infrastruttura. Oltre a ciò, il Centralized Crypto Exchanges Market Share Report di CoinGecko ha collocato Bitget tra i principali exchange a livello mondiale per quota di mercato dei derivati e attività degli utenti, sottolineando la sua crescita costante trimestre dopo trimestre e la crescente influenza nel panorama del trading.
SponsoredEsternamente, il modello Universal Exchange di Bitget è ora riconosciuto come un modello per la prossima era degli exchange. In il rapporto di Animoca Brands, “Exchanges’ Next Phase: Reaching the Mainstream”, Bitget è stato presentato come un punto di riferimento per come gli exchange centralizzati possono evolversi in gateway olistici che collegano DeFi, TradFi e real world asset. Il rapporto ha sottolineato la visione UEX di Bitget come un modello di connettività e trasparenza universale.
Bitget ha continuato ad espandere i ponti tra crypto e mercati tradizionali. Attraverso una partnership con Ondo Finance, gli utenti possono ora accedere a azioni e ETF statunitensi tokenizzati. Allo stesso tempo, il lancio dei Futures su Azioni con margine in USDT consente un’esposizione azionaria continua senza un conto di intermediazione. Nel frattempo, Bitget Wallet ha rafforzato la sua presenza in America Latina lanciando una carta crypto collegata a Mastercard senza commissioni e integrando la rete di pagamento Pix del Brasile per le transazioni in stablecoin presso milioni di commercianti.
Gracy Chen, CEO di Bitget, ha detto:
“La nostra evoluzione come Universal Exchange riflette un principio semplice, il progresso costante per servire meglio i nostri utenti. Ogni traguardo, dall’UEX alla migrazione di BGB a Morph, da GetAgent alle azioni tokenizzate, riguarda la creazione di un futuro in cui l’accesso agli asset digitali sia senza soluzione di continuità, intelligente e senza confini. Non stiamo solo costruendo un exchange; stiamo plasmando il modo in cui le persone in tutto il mondo sperimenteranno la finanza nell’era Web3.”
Il rapporto del Q3 di Bitget riflette un ecosistema universale in movimento, che collega finanza centralizzata e decentralizzata, approfondendo l’integrazione nel mondo reale e riaffermando il suo impegno per la trasparenza mentre guida la prossima fase di crescita del Web3.
Informazioni su Bitget
Fondata nel 2018, Bitget è il più grande Universal Exchange (UEX) al mondo. Servendo oltre 120 milioni di utenti in più di 150 paesi e regioni, l’exchange di Bitget è impegnato ad aiutare gli utenti a scambiare in modo più intelligente con la sua funzione pionieristica di copy trading e altre soluzioni di trading, offrendo accesso in tempo reale al prezzo di Bitcoin, prezzo di Ethereum e altri prezzi di criptovalute. Bitget Wallet è un portafoglio crypto non-custodial leader che supporta oltre 130 blockchain e milioni di token. Offre trading multi-chain, staking, pagamenti e accesso diretto a oltre 20.000 DApp, con swap avanzati e approfondimenti di mercato integrati in un’unica piattaforma.
Bitget sta guidando l’adozione delle crypto attraverso partnership strategiche, come il suo ruolo di Official Crypto Partner della Top Football League del mondo, LALIGA, nei mercati EASTERN, SEA e LATAM. Allineata con la sua strategia di impatto globale, Bitget ha unito le forze con UNICEF per supportare l’educazione blockchain per 1,1 milioni di persone entro il 2027. Nel mondo del motorsport, Bitget è l’esclusivo partner di exchange di criptovalute di MotoGP™, uno dei campionati più emozionanti al mondo.
Per ulteriori informazioni, visita: Sito web | Twitter | Telegram | LinkedIn | Discord | Bitget Wallet
Per richieste stampa, contattare: [email protected]
Avviso di Rischio: I prezzi degli asset digitali sono soggetti a fluttuazioni e possono sperimentare una significativa volatilità. Si consiglia agli investitori di allocare fondi solo a ciò che possono permettersi di perdere. Il valore di qualsiasi investimento può essere impattato, e c’è la possibilità che gli obiettivi finanziari non vengano raggiunti, né il capitale investito recuperato. Si dovrebbe sempre cercare un consiglio finanziario indipendente e considerare attentamente la propria esperienza e situazione finanziaria personale. Le performance passate non sono un indicatore affidabile dei risultati futuri. Bitget non accetta alcuna responsabilità per eventuali perdite potenziali subite. Nulla di quanto contenuto nel presente documento deve essere interpretato come consiglio finanziario. Per ulteriori informazioni, si prega di fare riferimento ai nostri Termini di utilizzo.