Mentre il Bitcoin lotta sotto i 60.000 dollari, un rapporto di Bybit condiviso con BeInCrypto suggerisce che il rialzo del BTC potrebbe avere ancora slancio. Il rapporto delinea i rialzisti in modo retrospettivo e prevede la potenziale continuazione dell’aumento del prezzo del Bitcoin.
L’analisi di Bybit divide il rendimento storico del Bitcoin in cicli distinti, visualizzati su una scala logaritmica per chiarire le tendenze a lungo termine. Secondo i suoi criteri, un ciclo rialzista va dal minimo al picco massimo di ogni ciclo.
SponsoredIl ciclo rialzista del Bitcoin del 2024 ha ancora spazio per la crescita
In particolare, sono state identificate tre fasi rialziste principali: 2012-2014, 2015-2018 e 2019-2022. L’attuale ciclo rialzista è iniziato alla fine del 2022 ed è in corso.
Questo ciclo è iniziato quando il Bitcoin è rimbalzato dal minimo post-FTX di 15.800 dollari nel novembre 2022. Ad oggi, il BTC ha segnato 624 giorni di rialzisti, raggiungendo una picca di 73.000 dollari nel marzo 2024, che rappresenta un aumento di oltre quattro volte rispetto al suo minimo.
Anche se notevole, questo guadagno è modesto rispetto all’aumento di 20 volte del precedente ciclo 2019-2022. Tuttavia, la durata media dei cicli passati – 956 giorni – suggerisce che potrebbero rimanere circa 350 giorni di crescita potenziale.
Per saperne di più: Cicli di dimezzamento del Bitcoin e strategie di investimento: Cosa sapere

Tuttavia, preoccupa la diminuzione dei rendimenti di ogni rialzista successivo, che ha visto i rendimenti diminuire da uno straordinario 553x nel primo ciclo a 20x nel terzo. Questo schema induce a interrogarsi sul futuro dei guadagni esponenziali del valore del Bitcoin.
Tuttavia, un rapporto di Glassnode indica che le whale del Bitcoin continuano a tenere i loro asset. L’Accumulation Trend Score (ATS), che valuta le variazioni di equilibrio ponderate in tutto il mercato, ha recentemente raggiunto il valore massimo di 1.0. Di conseguenza, questo dimostra un cambiamento verso un comportamento di accumulo predominante tra gli investitori.
Inoltre, i detentori di titoli a lungo termine (LTH) hanno spostato la loro strategia dalla vendita in prossimità dei picchi al mantenimento degli investimenti. Negli ultimi tre mesi, questo gruppo ha aumentato le proprie partecipazioni di oltre 374.000 BTC. Questo cambiamento ha portato a una stabilizzazione e persino a una crescita della percentuale di ricchezza della rete controllata dai LTH.
SponsoredPer saperne di più: Chi possiede più Bitcoin nel 2024?

Nonostante la significativa pressione a vendere da parte di questi investitori a lungo termine al picco del mercato, la quantità di ricchezza che conservano è storicamente elevata. Questa osservazione evidenzia la loro capacità di resistenza e lascia intendere il potenziale di un ulteriore apprezzamento dei prezzi se le condizioni di mercato dovessero migliorare.
Inoltre, in un’intervista a BeInCrypto, Juan Pellicer, ricercatore senior di IntoTheBlock, ha rivelato che gli investitori istituzionali sono molto interessati ad accumulare Bitcoin.
“Se le istituzioni vedono il Bitcoin come una copertura contro l’inflazione o come parte della loro strategia di diversificazione, la loro pressione di acquisto potrebbe compensare eventuali svendimenti e persino rafforzare la fiducia dei detentori a lungo termine”, ha detto Pellicer a BeInCrypto.