Indietro

Il CEO di Santiment, Maksim Balashevich, spiega perché i possessori di Bitcoin devono essere cauti

sameAuthor avatar

Scritto e revisionato da
Harsh Notariya

26 aprile 2024 12:01 CET
Affidabile
  • Maksim Balashevich sottolinea la cautela per gli investitori in Bitcoin dopo l'halving.
  • Le balene di criptovalute spesso iniziano a vendere presto, mentre i detentori più piccoli acquistano o tengono.
  • Il CEO di Santiment discute le complesse dinamiche del mercato di Bitcoin, dopo l'halving.
Promo

Comprendere le dinamiche di mercato di Bitcoin è fondamentale per gli investitori nel volatile settore delle criptovalute. Maksim Balashevich, CEO di Santiment, offre un’analisi convincente.

Sottolinea il motivo per cui è necessaria cautela dopo il recente halving di Bitcoin (BTC) del 20 aprile.

Sponsored
Sponsored

Perché i possessori di Bitcoin dovrebbero essere cauti

Gli halving di Bitcoin spesso innescano sentimenti rialzisti e aumenti dei prezzi, portando a scambi speculativi e previsioni ottimistiche. Tuttavia, Balashevich suggerisce un approccio più sfumato.

“Invece di limitarci a contare i giorni successivi all’halving fino al prossimo picco di prezzo, sulla base degli halving precedenti (uno dei tipi di analisi più frequenti) o calcolando la potenziale crescita percentuale (probabilmente il tipo di analisi più “piacevole”), cerchiamo di sollevare domande più sfumate e complesse”, ha detto Balashevich.

L’analisi rivela che i gruppi di possessori di Bitcoin mostrano strategie distinte. I grandi detentori, o “balene di criptovalute“, che possiedono tra i 1.000 e i 10.000 BTC, tendono a iniziare a vendere presto durante i rally dei prezzi, assicurandosi profitti senza destabilizzare il mercato. Al contrario, i detentori più piccoli con 0,01-10 BTC spesso mantengono o aumentano le loro puntate, anche dopo che il mercato ha raggiunto il picco.

Sponsored
Sponsored

I detentori di medie dimensioni, che gestiscono da 100 a 1.000 BTC, mostrano un modello di acquisto e vendita strategico, spesso anticipando gli aggiustamenti del mercato. Questi detentori reagiscono rapidamente alle mutevoli condizioni, mostrando comportamenti di investimento professionali e calcolati.

Balashevich sottolinea che la situazione è complessa quando si parla delle attuali dinamiche di mercato. Mentre i piccoli detentori acquistano attivamente, i gruppi più grandi si stanno stabilizzando, indicando un approccio cauto in previsione di correzioni del mercato.

Per saperne di più: 8 migliori strumenti di analisi on-chain nel 2024

Distribuzione dell'offerta: balene (blu scuro e azzurro), supporti di medie dimensioni (giallo) e piccoli hodler (linea rossa).
Distribuzione dell’offerta: balene (blu scuro e azzurro), supporti di medie dimensioni (giallo) e piccoli hodler (linea rossa). Fonte: Santiment

Un’altra metrica chiave, la “Mean Dollar Invested Age” (MDIA), tiene traccia dell’età media dei dollari investiti in Bitcoin. Un aumento dell’MDIA suggerisce l’accumulo, in cui i detentori sono riluttanti a vendere, segnalando fiducia nell’aumento dei prezzi. Al contrario, un calo può indicare prese di profitto, suggerendo possibili massimi di mercato e successivi ribassi.

“Su una nota più positiva, il mercato sta subendo un processo di ridistribuzione attivo da circa 4-5 mesi, secondo la metrica Mean Dollar Invested Age. Ciò suggerisce che il mercato potrebbe prepararsi a riprendere il trend rialzista, portando potenzialmente a un’ulteriore ridistribuzione nel tipico ciclo di 12 mesi osservato negli anni passati”, ha spiegato Balashevich.

Man mano che il mercato si adegua all’halving, la metrica “Network Realized Profit/Loss” (NRPL) diventa cruciale. Questo strumento identifica la redditività delle transazioni recenti e fa luce sul sentiment più ampio del mercato. Un NRPL elevato indica che i detentori stanno capitalizzando i profitti, il che può portare a un aumento delle vendite.

“In particolare, né durante il recente tentativo di superare la soglia dei 72.000$ né durante il test di supporto a 61.000$ abbiamo osservato una domanda significativa di incassare profitti. Mentre alcuni potrebbero vederlo come un segnale forte (ovvero mani forti), sappiamo dal passato che queste “mani forti” potrebbero diventare traballanti (e segnare il fondo una volta che il panico si fa sentire)”, ha avvertito Balashevich.

Per saperne di più: Come valutare le criptovalute con l’analisi fondamentale e on-chain

NRPL (Spighe Blu), Numero totale di titolari (Linea Rossa)
PNRR (Spighe Blu), Numero totale di titolari (Linea Rossa). Fonte: Santiment

Balashevich osserva che integrando il NRPL con l’MDIA e le metriche di distribuzione dell’offerta, gli investitori ottengono una visione completa del mercato. Sottolinea l’importanza della vigilanza per gli investitori in Bitcoin.

Disclaimer

Tutte le informazioni contenute nel nostro sito web sono pubblicate in buona fede e solo a scopo informativo generale. Qualsiasi azione intrapresa dal lettore in base alle informazioni contenute nel nostro sito web è strettamente a suo rischio e pericolo.