Il professionista IT britannico James Howells, più famoso come l’uomo che ha perso 8.000 Bitcoin in discarica, ha annunciato un nuovo approccio per capitalizzare la fortuna che ha involontariamente scartato nel 2013.
Dopo una lotta decennale per recuperare il disco rigido contenente la criptovaluta da una discarica di Newport, Howells ha annunciato che intende tokenizzare gli asset persi in una nuova criptovaluta.
La lotta di James Howells per recuperare i Bitcoin persi in discarica
L’odissea di Howells è iniziata quando ha accidentalmente buttato via un disco rigido contenente le chiavi private di 8.000 Bitcoin, acquisiti durante i primi giorni di vita della criptovaluta. Il dispositivo è stato sepolto nella discarica di Docksway.
Questo ha portato a anni di negoziazioni con il Consiglio Comunale di Newport per permettere uno scavo. Howells ha persino tentato di acquistare la discarica.
In una recente dichiarazione sulla piattaforma X (ex Twitter), ha spiegato in dettaglio i suoi tentativi esaustivi per ottenere l’accesso, inclusi proposte pubbliche, offerte di condivisione dei profitti, mediazione, azioni legali e un’offerta formale di oltre £25 milioni (circa $33 milioni).
Nonostante questi sforzi, il tribunale e il consiglio hanno costantemente negato il permesso, citando preoccupazioni ambientali e legate ai costi. Nel maggio 2025, ha lanciato una campagna per raccogliere $75 milioni tokenizzando il 21% dei suoi 8.000 Bitcoin. Howells aveva pianificato di utilizzare i fondi per acquistare la discarica.
“Supportati dal 21% del valore del wallet (1.675 BTC), i nuovi Landfill Treasure Tokens (LTT) di Howells verranno lanciati come collezionabili digitali culturali il 1° ottobre 2025, al TOKEN2049 a Singapore. Questi token in edizione limitata sono progettati non come investimenti, ma come artefatti digitali simbolici tokenizzati per alimentare la campagna da $75 milioni per acquistare, gestire e scavare il sito della discarica di Newport Docksway una volta per tutte,” ha spiegato l’annuncio.
Tuttavia, recentemente sono emerse notizie che stava finalmente terminando la sua ricerca dei Bitcoin persi.
“Dopo oltre un decennio, James Howells ha finalmente rinunciato alla ricerca del disco rigido che ha accidentalmente buttato via nel 2013 che conteneva 8.000 Bitcoin, ora valutati $950 milioni. Entro il 2030, potrebbe valere 8 miliardi di dollari,” ha scritto un osservatore del mercato .
La nuova strategia di Howells per recuperare 8.000 BTC dalla discarica
Nonostante ciò, Howells ha trovato un nuovo modo per trasformare una perdita personale in una potenziale opportunità finanziaria.
“Nessuna risposta. Nessuna logica. Nessuna leadership. Vogliono che mi arrenda, ma ho finito di chiedere permesso,” ha scritto.
Ha rivelato piani per bypassare il recupero tradizionale tokenizzando l’intero 8.000 Bitcoin in 800 miliardi di Ceiniog Coins (INI), una nuova criptovaluta. Il nuovo Ceiniog Coin sarà ancorato 1:1 a un satoshi, la più piccola unità di Bitcoin. Pertanto, rispecchierà effettivamente il valore dei suoi 8.000 BTC persi.
Questo token sarà costruito sulla blockchain di Bitcoin e utilizzerà OP_RETURN. Integrerà anche tecnologie come Stacks, Runes, e Ordinals.
“Ai custodi affermati e distinti che mi hanno bloccato per oltre un decennio: potete bloccare i cancelli. Potete riempire i tribunali. Ma non potete bloccare la blockchain. Le crypto hanno già vinto. Ceiniog sta arrivando – e il vostro mondo sta crollando,” ha aggiunto Howells.
Il progetto Ceiniog Coin è previsto per il lancio entro la fine del 2025. Intende colmare il divario tra l’impossibilità fisica di recupero e il potenziale digitale dell’innovazione delle criptovalute.
Dichiarazione di non responsabilità
Tutte le informazioni contenute nel nostro sito web sono pubblicate in buona fede e solo a scopo informativo generale. Qualsiasi azione intrapresa dal lettore in base alle informazioni contenute nel nostro sito web è strettamente a suo rischio e pericolo.
