Anche se Bitcoin ha raggiunto un massimo storico sia ieri che il giorno prima, gli emittenti di ETF stanno acquistando enormi quantità. Negli ultimi cinque giorni lavorativi, queste aziende hanno acquisito oltre 4 miliardi di dollari in BTC.
Inoltre, aziende TradFi come questi emittenti stanno guidando la carica, mentre i tesorieri di asset digitali orientati al Web3 si stanno raffreddando un po’. Questa tendenza potrebbe fornire preziose intuizioni in un mercato imprevedibile.
Frenesia di acquisti degli emittenti di ETF su Bitcoin
Bitcoin ha raggiunto un nuovo massimo storico ieri, il che è stato insolito per alcuni motivi. Questo è accaduto un giorno dopo il precedente record di prezzo di BTC, e i trader retail apparentemente hanno mostrato poca attività durante questo periodo. Tuttavia, i crescenti afflussi istituzionali hanno continuato a sostenere i guadagni.
SponsoredIl prezzo del token è diminuito leggermente oggi per ragioni non correlate, ma alcuni nuovi dati mostrano ancora una tendenza potente. Negli ultimi cinque giorni lavorativi, gli emittenti di ETF hanno acquisito Bitcoin a un ritmo rapido, con acquisizioni totali che superano i 4 miliardi di dollari:
Inoltre, è inaccurato utilizzare una narrativa semplificata secondo cui il denaro aziendale sta alimentando questi movimenti di prezzo. È un po’ più specifico di così; i più grandi tesorieri di asset digitali non hanno effettuato acquisizioni la scorsa settimana.
In altre parole, non sono le istituzioni orientate al Web3 a guidare il mercato in questo momento, ma i giganti TradFi.
TradFi prende il volante
Tutti i principali emittenti di ETF si qualificano come attori TradFi, e il loro appetito per Bitcoin è vorace. Questo potrebbe essere un segnale rialzista o ribassista, purtroppo. Alcuni analisti affermano che le aspettative di guadagni non stanno alimentando questi tassi di consumo, ma è il panico monetario il colpevole.
Se gli emittenti di ETF e altri pilastri TradFi continuano a comprare Bitcoin indipendentemente dalle aspettative di crescita, ciò potrebbe avere effetti imprevedibili. La domanda organica potrebbe essere soppiantata da investitori che non sono necessariamente interessati al mercato, lasciando gli analisti incapaci di fare previsioni adeguate.
Per queste ragioni, è particolarmente importante tenere d’occhio queste tendenze di consumo. Bitcoin è in calo oggi, ma questo influenzerà gli acquisti degli emittenti di ETF? Queste aziende stanno cercando di comprare quando BTC sta costruendo un nuovo slancio, o stanno ignorando completamente le informazioni sui prezzi? Brevi cali incoraggeranno acquisti ancora più grandi?
Queste sono solo alcune delle domande che gli investitori dovrebbero porsi nel mercato di oggi. Qualunque sia l’impatto che gli emittenti di ETF avranno su Bitcoin a lungo termine, spetta agli utenti ordinari osservare attentamente i segnali.