Indietro

Inizia il crollo di Bitcoin: i segnali on-chain puntano a $104.000

author avatar

Scritto da
Paul Kim

editor avatar

Modificato da
Eleonora Spagnolo

04 novembre 2025 18:52 CET
Affidabile
  • Il calo del 4% di Bitcoin mette alla prova un supporto critico, causato dai recenti acquirenti che non sono riusciti a recuperare il prezzo di costo dopo il crollo di ottobre.
  • Il quantile 0,89 ($111.000) è passato a resistenza, segnalando un indebolimento del momentum rialzista da luglio.
  • Gli analisti vedono alte probabilità di ritestare la base di costo di 104.000 $ mentre i 'top buyer' capitolano.
Promo

Il prezzo di Bitcoin ha mostrato una debolezza rinnovata, scendendo di quasi il 4% lunedì. Secondo un’analisi on-chain dettagliata, questo aumenta la possibilità di un test del cruciale livello di supporto a $104.000, oltre il quale, si rischia un crollo più profondo.

La piattaforma di dati on-chain Glassnode ha pubblicato l’analisi su X martedì, osservando un costante fallimento nel momentum rialzista. L’azienda ha sottolineato: “Da luglio, BTC non è riuscito costantemente a riconquistare il costo base della fornitura dei principali acquirenti.”

Livelli chiave di supporto e resistenza

L’analisi utilizza il parametro “Top Buyers Cost Basis Distribution”. Questo parametro mappa il prezzo di Bitcoin rispetto al prezzo medio di acquisizione (Costo Base) per diversi gruppi dei più recenti e alti acquirenti sul mercato.

Sponsored
Sponsored
Top Buyers Cost Basis Distribution.
Top Buyers Cost Basis Distribution. Fonte: Glassnode

Il parametro definisce diverse chiavi di costo base quantili:

  • Quantile 0,99 (Rosso): rappresenta il prezzo medio d’acquisto degli acquirenti più recenti e che hanno pagato di più. È considerato il costo base per gli ultimi entrati.
  • Quantile 0,95 (Giallo): il costo base medio per il 5% più alto dei recenti acquirenti.
  • Quantile 0,89 (Verde): il costo base medio per l’11% più alto dei recenti acquirenti.
  • Quantile 0,79 (Menta): il costo base medio per il 21% più alto dei recenti acquirenti, spesso visto come il generico ‘costo medio degli acquirenti recenti’.

Queste linee fungono da livelli significativi di supporto e resistenza. Quando il prezzo scende al di sotto di una linea, il gruppo di acquirenti corrispondente entra in uno stato di perdita non realizzata, aumentando il potenziale di pressione di vendita e capitolazione.

Cambiamenti di trend dopo il crollo di Bitcoin ad ottobre

Glassnode ha osservato che il movimento dei prezzi conferma un graduale calo nel momentum rialzista da luglio. Il prezzo di BTC ha raggiunto un nuovo massimo storico il 14 agosto. Successivamente, il mercato ha mantenuto con successo la linea verde (Quantile 0,89) come supporto per quasi due mesi durante la successiva correzione.

Tuttavia, una correzione più profonda che ha attraversato la linea verde ha seguito il rally a un successivo massimo storico all’inizio di ottobre. La Quantile 0,89, ora vicino a $111.000, è passata da supporto a resistenza. Questo cambiamento è stato confermato quando Bitcoin non è riuscito a mantenere il livello dopo un piccolo aumento a $110.800 lunedì, alle 00:00 UTC.

Questo indebolimento strutturale porta a una proiezione ribassista. Glassnode ha avvertito: “Questo aumenta le probabilità di un nuovo test del costo base al quantile 0,8 (~$104K) mentre i principali acquirenti capitolano, trasferendo monete a mani più forti.”

Intorno alle 09:30 UTC, Bitcoin è brevemente sceso sotto il livello di $104.000 prima di riprendersi, segnalando un ulteriore test del supporto chiave.

Disclaimer

Tutte le informazioni contenute nel nostro sito web sono pubblicate in buona fede e solo a scopo informativo generale. Qualsiasi azione intrapresa dal lettore in base alle informazioni contenute nel nostro sito web è strettamente a suo rischio e pericolo.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato