Aster (ASTER) ha rapidamente attirato l’attenzione come l’ultimo progetto supportato da Binance, con alcuni che già lo considerano un possibile sfidante di HyperLiquid. Il token è stato lanciato su AsterDEX, dove i primi richiedenti della sua campagna di airdrop sono stati i principali protagonisti del trading. Per ora, il prezzo di ASTER si aggira intorno a $0,62, in calo di oltre il 5% nelle ultime 24 ore.
Tuttavia, fino a quando i prelievi non saranno sbloccati in una data chiave specifica, il movimento del prezzo rimane intrappolato nei flussi esclusivi del DEX. Quella data e il recupero di un livello chiave, discusso più avanti, determineranno se il prezzo di ASTER aumenterà o crollerà.
SponsoredI flussi di denaro e il momentum suggeriscono un indebolimento della pressione di vendita
Da quando ASTER ha iniziato a essere scambiato il 17 settembre, il Chaikin Money Flow (CMF) è costantemente diminuito, mostrando che grandi flussi di denaro stavano uscendo dal mercato di ASTER. Questo è in linea con la prima ondata di richiedenti dell’airdrop che probabilmente scambiavano o vendevano le loro allocazioni iniziali.
Ma nell’ultima ora, il CMF ha iniziato a muoversi verso l’alto, suggerendo che il ritmo dei deflussi sta rallentando. Il prezzo di ASTER potrebbe vedere un po’ più di forza se l’indice CMF orario riuscisse a entrare in territorio positivo,
Vuoi più approfondimenti sui token come questo? Iscriviti alla Newsletter Crypto Quotidiana dell’Editor Harsh Notariya qui.
La linea On-Balance Volume (OBV), che traccia l’acquisto e la vendita cumulativi, mostra un andamento simile a zigzag. È scesa pesantemente dopo il lancio ma ora sta cercando di risalire. Se l’OBV riuscisse a tornare verso il neutro, confermerebbe che gli acquirenti stanno gradualmente assorbendo la pressione di vendita su AsterDEX.
Sul grafico più breve di 15 minuti, l’RSI indica anche una pressione in diminuzione. Tra alcune sessioni di trading chiave di ASTER, il prezzo ha fatto minimi più alti mentre l’RSI è sceso a minimi più bassi — una divergenza rialzista nascosta. Questo è spesso un segnale precoce che il momentum sta tornando verso gli acquirenti.
Tutti questi indicatori suggeriscono la stessa storia: la pressione di vendita si sta indebolendo, anche mentre il mercato attende lo sblocco del 1° ottobre. Una volta che i prelievi saranno attivi, più detentori saranno liberi di vendere, ma significherà anche che ASTER diventerà accessibile su exchange principali. Quell’espansione della liquidità potrebbe scatenare una vendita più ampia o permettere agli acquirenti di intervenire più aggressivamente.
RSI (Relative Strength Index) è un indicatore di momentum che traccia se la pressione di acquisto o di vendita è più forte.
Gli utenti possono richiedere ASTER nel loro account Spot/DEX dal listing, ma i prelievi rimarranno bloccati fino al 1° ottobre, il che significa che i token devono rimanere all’interno della piattaforma (anche se il trading è consentito). Dopo il 1° ottobre, più detentori potranno spostare i loro token fuori dalla piattaforma, il che potrebbe aumentare sia la pressione di vendita che la liquidità.
0,73 è il livello di prezzo chiave di Aster da monitorare
Sul grafico dei prezzi, un livello si distingue. Il prezzo di ASTER deve recuperare $0,73, il suo massimo di listing su AsterDEX, per confermare la prossima fase rialzista. Per ora, la resistenza si trova a $0,64 e $0,66, mentre $0,55 funge da supporto cruciale. Se quel supporto si rompe, il rischio di nuovi minimi aumenta.
Questo pone il token a un bivio. Fino al 1° ottobre, il trading è confinato ai mercati spot di AsterDEX, lasciando la scoperta del prezzo nelle mani dei primi partecipanti. Dopo quella data, la liquidità si amplierà, sono attesi listing su CEX, e ASTER affronterà il suo primo vero stress test.
Se gli acquirenti riusciranno ad assorbire le vendite e a superare $0,73, la narrativa rialzista del “Hyperliquid-flipping” si rafforzerà. Ma se il 1° ottobre porterà un’ondata di vendite dai richiedenti dell’airdrop, ASTER potrebbe invece scivolare in perdite più profonde. Il mercato ora attende di vedere in quale direzione si muoverà.