Indietro

L’arma segreta di Google per l’IA? Una società di mining di Bitcoin

author avatar

Scritto da
Sangho Hwang

editor avatar

Modificato da
Eleonora Spagnolo

26 settembre 2025 01:49 CET
Affidabile
  • Google acquisisce una partecipazione del 5,4% in Cipher, sostenendo obbligazioni di leasing Fluidstack per 1,4 miliardi di dollari.
  • Il sito Texas Barber Lake di Cipher espande la capacità a 500 MW su 587 acri.
  • I minatori premiati per le svolte verso l'IA mentre le azioni delle aziende di mining di Bitcoin superano le prestazioni di Bitcoin stesso.
Promo

Google ha acquisito una partecipazione del 5,4% nella società di mining di Bitcoin Cipher Mining. La mossa sottolinea l’intersezione crescente tra criptovalute e infrastrutture di intelligenza artificiale.

L’acquisizione, annunciata giovedì, accompagna un accordo pluriennale da 3 miliardi di dollari per Fluidstack, una piattaforma cloud AI che costruisce e gestisce cluster HPC per grandi aziende, per affittare capacità di calcolo dal sito di Cipher in Texas.

Google supporta l’espansione importante del data center in Texas

L’accordo evidenzia la crescente convergenza tra piattaforme AI e mining di crypto. Cipher Mining fornirà 168 megawatt di potenza di calcolo a Fluidstack, supportata da una capacità lorda fino a 244 MW, presso il suo sito di Barber Lake a Colorado City, Texas. Il sito può espandersi fino a 500 MW e si estende su 587 acri, offrendo spazio per una crescita a lungo termine.

Sponsored
Sponsored

Secondo i termini, Google garantirà 1,4 miliardi di dollari delle obbligazioni di leasing di Fluidstack a Cipher. In cambio, riceverà warrant per circa 24 milioni di azioni ordinarie di Cipher. Questo rende Google un investitore di minoranza significativo mentre supporta il finanziamento di una delle più grandi strutture di mining pronte per l’AI negli Stati Uniti.

Il CEO di Cipher, Tyler Page, ha descritto la partnership come una pietra miliare per le ambizioni di calcolo ad alte prestazioni dell’azienda. “Questa collaborazione ci consente di scalare la nostra infrastruttura servendo in modo efficiente i carichi di lavoro AI di frontiera,” ha affermato.

Questa mossa rispecchia l’investimento precedente di Google in TeraWulf ad agosto, quando ha acquisito una partecipazione dell’8% in cambio della garanzia di 1,8 miliardi di dollari delle obbligazioni di leasing di Fluidstack per la capacità di hosting AI di 200 MW di TeraWulf. Questo accordo ha aiutato TeraWulf a passare dal puro mining di Bitcoin al calcolo ad alte prestazioni, stabilendo un precedente per il doppio focus di Google su centri dati crypto e AI.

I miner accelerano il passaggio verso l’infrastruttura AI

Gli analisti suggeriscono che questo investimento potrebbe accelerare la fusione tra AI e mining di crypto. Con il supporto di Google, Cipher guadagna capitale e credibilità, il che potrebbe incoraggiare altri miner ad espandersi nell’hosting AI. L’accordo potrebbe anche intensificare la competizione in Texas, uno stato attraente per i suoi bassi costi energetici e la rete deregolamentata.

L’accordo include due opzioni di estensione di cinque anni, potenzialmente aumentando il totale delle entrate contrattuali a 7 miliardi di dollari. Con la rapida crescita dell’industria AI, questa mossa segna una nuova era di progetti ibridi che uniscono settori finanziari, computazionali e ad alta intensità energetica.

Performance delle azioni di Cipher Mining YTD / Fonte: Yahoo Finance

Un’analisi di metà settembre di The Miner Mag ha mostrato che le azioni di mining di Bitcoin hanno esteso la loro ripresa e hanno superato Bitcoin. La tendenza è stata in parte spiegata dagli investitori che premiano le aziende che si orientano verso servizi GPU e AI.

Le azioni di Cipher Mining (CIFR) sono aumentate da $14 a $17 nel corso della giornata. Successivamente sono scese per chiudere a $11,66. Dall’inizio dell’anno, il titolo è salito di circa il 151,3%.

Disclaimer

Tutte le informazioni contenute nel nostro sito web sono pubblicate in buona fede e solo a scopo informativo generale. Qualsiasi azione intrapresa dal lettore in base alle informazioni contenute nel nostro sito web è strettamente a suo rischio e pericolo.