Verificato

I token AI crollano mentre Elon Musk fa causa ad Apple e OpenAI per miliardi di danni

3 min
Aggiornato da: Ann Shibu

In breve

  • Musk fa causa ad Apple e OpenAI per monopolizzare l'IA sugli iPhone, cercando miliardi di danni e un provvedimento ingiuntivo.
  • I token crypto legati all'AI crollano di oltre il 7%, riflettendo la paura degli investitori per scontri aziendali e potenziali conseguenze normative.
  • La causa legale mette in evidenza le preoccupazioni sulla dominance nell'IA, minacciando l'innovazione e scuotendo la fiducia sia nella Silicon Valley che nel mercato crypto.
  • promo


Le monete crypto legate all’AI sono scese bruscamente martedì, registrando quasi perdite a doppia cifra e segnando di fatto il settore con le peggiori performance.

Ciò segue la causa antitrust intentata da X Corp. di Elon Musk e xAI contro Apple e OpenAI, accusandole di monopolizzare l’accesso all’intelligenza artificiale (AI) sugli iPhone.

I token AI calano a causa dello scontro antitrust di Musk con Apple e OpenAI

Il caso, depositato nel Distretto Settentrionale del Texas, prende di mira la decisione di Apple del giugno 2024 di rendere ChatGPT di OpenAI l’unico chatbot AI integrato in iOS.

Secondo il deposito, questo accordo esclude concorrenti come Grok di xAI. Ciò fornisce a OpenAI “miliardi di richieste degli utenti” da parte degli utenti iPhone. Inoltre, l’accordo offre a OpenAI il controllo di oltre l’80% del mercato dei chatbot AI generativi.

Basandosi su questo, i querelanti sostengono che Apple e OpenAI abbiano partecipato a una “cospirazione anticoncorrenziale.” Supponendo, concedono a ChatGPT un accesso privilegiato a Siri e alle funzioni principali dell’iPhone.

Pertanto, nella loro causa, cercano “miliardi” di danni e perseguono un provvedimento ingiuntivo per smantellare l’integrazione esclusiva. La vedono come un ostacolo all’innovazione e alla scelta dei consumatori.

Il sentimento è che questo accordo svantaggi rivali come Grok, incapaci di competere con la scala dei dati. Inoltre, offre a OpenAI un vantaggio sleale, un ampio feedback loop in tempo reale che potrebbe consentire il dominio.

Secondo quanto riferito, Apple ha anche manipolato le classifiche dell’App Store per sopprimere le app concorrenti.

Nonostante Grok vanti più di un milione di recensioni, una media di 4,9 stelle e un secondo posto nella categoria “Produttività” di Apple, Musk afferma che l’app è stata esclusa dalla sezione prominente “App Must-Have”, dove è presente ChatGPT.

In particolare, le capacità di Grok hanno recentemente attirato la piattaforma di messaggistica Telegram, che aveva tentato senza successo l’integrazione.

Oltre alle pratiche dell’App Store, la causa sostiene che Apple si stia preparando a raccogliere “rendite di monopolio” attraverso accordi di condivisione dei ricavi legati al servizio premium di ChatGPT, che si prevede salirà a $44 al mese entro il 2029.

Apple, che controlla circa il 65% del mercato degli smartphone negli Stati Uniti, considera potenziali super app come Grok come minacce esistenziali al dominio dell’iPhone.

Il deposito cita molteplici violazioni, tra cui restrizione del commercio, monopolizzazione e concorrenza sleale secondo la legge federale e del Texas.

Le turbolenze dei concorrenti tech colpiscono i token AI

Secondo i dati di CoinGecko, la capitalizzazione di mercato aggregata dei token legati all’AI è scesa di oltre il 7%. Ciò suggerisce che gli effetti della causa si siano rapidamente riverberati nei mercati crypto.

Questo include progetti legati a piattaforme di calcolo decentralizzato e apprendimento automatico.

AI Crypto Coins’ Market Cap Tumble
Crollo della capitalizzazione di mercato delle monete crypto AI. Fonte: CoinGecko

I trader hanno citato timori che un maggiore controllo antitrust e conflitti aziendali possano smorzare l’entusiasmo degli investitori per le crypto focalizzate sull’AI.

Il risultato non è sorprendente, dato che ogni volta che c’è incertezza intorno ai maggiori incumbents dell’AI, i token AI più piccoli nel crypto soffrono.

Il contrario è vero, con sviluppi positivi come rapporti sugli utili positivi per le aziende nel settore AI che fanno ben sperare per le monete crypto del settore. Allo stesso modo, i token AI sono aumentati a febbraio in mezzo a l’offerta di acquisizione di OpenAI da 97 miliardi di Elon Musk.

Tuttavia, le reazioni nei settori tecnologico e crypto rimangono divise. Alcuni vedono la causa di Musk come una sfida legittima ai monopoli radicati. Nel frattempo, altri la vedono come una mossa tattica per elevare la visibilità di Grok.

“Il rifiuto di Apple di applaudire l’innovazione e il successo dimostra solo come verranno lasciati indietro, come tutti prima di loro,” ha scritto l’analista Jacob King su X.

L’analista ha fatto riferimento a giganti un tempo dominanti come BlackBerry, Nokia e AOL, tra gli altri.

Con miliardi in gioco e l’adozione dell’AI in accelerazione, la causa potrebbe diventare un caso di prova cruciale nel definire la regolamentazione dei monopoli in un’era focalizzata sull’intelligenza artificiale.

Il sentimento potrebbe estendersi oltre la Silicon Valley, influenzando potenzialmente l’economia crypto.

Top piattaforme di crypto in Italia
Top piattaforme di crypto in Italia
Top piattaforme di crypto in Italia

Dichiarazione di non responsabilità

Tutte le informazioni contenute nel nostro sito web sono pubblicate in buona fede e solo a scopo informativo generale. Qualsiasi azione intrapresa dal lettore in base alle informazioni contenute nel nostro sito web è strettamente a suo rischio e pericolo.

lockridge-okoth.png
Lockridge Okoth è un giornalista di BeInCrypto, che si occupa di aziende importanti del settore come Coinbase, Binance e Tether. Si occupa di un'ampia gamma di argomenti, includendo gli sviluppi normativi della finanza decentralizzata (DeFi), delle reti decentralizzate di infrastrutture fisiche (DePIN), dei real world asset (RWA), del GameFi e delle criptovalute. In precedenza, Lockridge ha condotto analisi di mercato e valutazioni tecniche di asset digitali, includendo Bitcoin e altcoin...
LEGGI LA BIOGRAFIA COMPLETA