Indietro

Secondo un analista, l’intelligenza artificiale sta entrando nel mondo degli atomi in modi nuovi e potenti

author avatar

Scritto da
Ciaran Lyons

editor avatar

Modificato da
Eleonora Spagnolo

20 settembre 2023 06:31 CET
Affidabile

David Mattin, analista di intelligenza artificiale (AI), prevede un impatto trasformativo dell’AI sul funzionamento delle proteine nel mondo reale. Egli sottolinea una recente scoperta di Google DeepMind che ha il potenziale di fare molte più scoperte degli esseri umani.

Secondo Mattin, AlphaMissense, che classifica le varianti missense, ha il potenziale per gli scienziati di ridurre l’insorgenza di gravi malattie.

L’intelligenza artificiale avrà un impatto positivo sul regno degli atomi

Sponsored
Sponsored

In una recente dichiarazione su X (ex Twitter), Mattin ha sottolineato l’importanza del potenziale dell’IA per avere un impatto positivo sulla prevenzione delle malattie, esplorando gli atomi del corpo umano a un livello più profondo. Gli atomi di idrogeno, carbonio, azoto e ossigeno compongono circa il 99% del corpo umano.

“Alcuni cambiamenti nella funzione delle proteine sono benigni. Ma alcune causano gravi malattie”.

Una dichiarazione di Google DeepMind del 19 settembre sottolinea che le ripercussioni di una mancata individuazione precoce di questi problemi possono essere significative:

“Le varianti missense sono mutazioni genetiche che possono influenzare la funzione delle proteine umane. In alcuni casi, possono portare a malattie come la fibrosi cistica, l’anemia falciforme o il cancro”.

Secondo quanto riferito, questo strumento può aiutare gli scienziati a identificare le mutazioni genetiche che causano le malattie e a esplorare nuove strade terapeutiche.

Previsioni positive per il futuro dell’IA

La ricerca evidenzia inoltre il divario significativo tra i risultati del suo modello di intelligenza artificiale e quelli dei ricercatori umani:

“Abbiamo dimostrato che ha classificato l’89% di tutti i 71 milioni di possibili varianti missense come probabilmente patogene o probabilmente benigne. Al contrario, solo lo 0,1% è stato confermato da esperti umani”.

AlphaMissense Prediction Data Chart. Source: Google DeepMinds
Grafico dei dati di previsione di AlphaMissense. Fonte: Google DeepMinds

Inoltre, gli strumenti di intelligenza artificiale che predicono accuratamente gli effetti delle varianti possono migliorare la ricerca in vari campi. Tra questi, la biologia molecolare, la genetica clinica e la genetica statistica.

La dichiarazione sottolinea i costi associati alla scoperta di mutazioni che causano malattie. Ciò è dovuto all’unicità di ogni proteina, che richiede la progettazione di esperimenti individuali.

La grande banca d’investimento Goldman Sach ha recentemente espresso la sua visione ottimistica sull’IA, affermando la sua convinzione del notevole potenziale dei titoli dell’IA.

Secondo una recente ricerca di Goldman Sachs, le società di IA stanno offrendo rendimenti di circa il 60% da un anno all’altro. Tuttavia, ciò ha suscitato il timore di una bolla dell’IA a causa della concentrazione dei guadagni.

Disclaimer

Tutte le informazioni contenute nel nostro sito web sono pubblicate in buona fede e solo a scopo informativo generale. Qualsiasi azione intrapresa dal lettore in base alle informazioni contenute nel nostro sito web è strettamente a suo rischio e pericolo.