David Mattin, analista di intelligenza artificiale (AI), prevede un impatto trasformativo dell’AI sul funzionamento delle proteine nel mondo reale. Egli sottolinea una recente scoperta di Google DeepMind che ha il potenziale di fare molte più scoperte degli esseri umani.
Secondo Mattin, AlphaMissense, che classifica le varianti missense, ha il potenziale per gli scienziati di ridurre l’insorgenza di gravi malattie.
SponsoredL’intelligenza artificiale avrà un impatto positivo sul regno degli atomi
In una recente dichiarazione su X (ex Twitter), Mattin ha sottolineato l’importanza del potenziale dell’IA per avere un impatto positivo sulla prevenzione delle malattie, esplorando gli atomi del corpo umano a un livello più profondo. Gli atomi di idrogeno, carbonio, azoto e ossigeno compongono circa il 99% del corpo umano.
“Alcuni cambiamenti nella funzione delle proteine sono benigni. Ma alcune causano gravi malattie”.
Una dichiarazione di Google DeepMind del 19 settembre sottolinea che le ripercussioni di una mancata individuazione precoce di questi problemi possono essere significative:
“Le varianti missense sono mutazioni genetiche che possono influenzare la funzione delle proteine umane. In alcuni casi, possono portare a malattie come la fibrosi cistica, l’anemia falciforme o il cancro”.
Secondo quanto riferito, questo strumento può aiutare gli scienziati a identificare le mutazioni genetiche che causano le malattie e a esplorare nuove strade terapeutiche.
Per saperne di più: I 6 lavori più caldi nel campo dell’intelligenza artificiale (AI) nel 2023
“Abbiamo dimostrato che ha classificato l’89% di tutti i 71 milioni di possibili varianti missense come probabilmente patogene o probabilmente benigne. Al contrario, solo lo 0,1% è stato confermato da esperti umani”.