Ilgigante della tecnologia e della ricerca Google sta aumentando le sue ambizioni in materia di intelligenza artificiale (AI) con un proprio modello, Gemini, che secondo i ricercatori “distrugge il GPT-4”. Inoltre, l’azienda sta aggiungendo strumenti di IA di altre aziende alla sua piattaforma cloud.
La società di ricerca SemiAnalysis ha dichiarato che l’atteso modello di AI Gemini di Google distruggerà l’offerta di OpenAI grazie a una maggiore potenza di calcolo.
SponsoredLa concorrenza dell’IA si riscalda
Tuttavia, Sam Altman, CEO di OpenAI, ha respinto le affermazioni, affermando che i dati provengono dal materiale di marketing interno di Google.
“Incredibile che Google abbia fatto pubblicare a quel tizio di Semianalysis il suo grafico interno di marketing/reclutamento, lol”.
Il rapporto di SemiAnalysis, redatto da Dylan Patel e Daniel Nishball il 28 agosto, era intitolato “Google Gemini Eats The World – Gemini Smashes GPT-4 By 5X”.
L’analisi si basava sul fatto che Google avesse accesso a processori e potenza di calcolo molto migliori. Nei forum sull’intelligenza artificiale si è acceso il dibattito sul fatto che una maggiore potenza di calcolo si traduca in migliori prestazioni dell’intelligenza artificiale.
Gemini è un modello di IA multimodale di nuova generazione a cui stanno lavorando i ricercatori della divisione IA di Google DeepMind. Il suo rilascio è previsto per il 2023. Multimodale significa che può accettare testo, video, audio e immagini e produrre sia testo che immagini. Per ora ChatGPT è solo testuale e ha limitazioni nell’accesso a Internet.
Per saperne di più: ChatGPT vs. Google Bard: Un confronto tra chatbot AI
“Spero che qualcuno detronizzi OAI, presto. Ma dire che Gemini supera GPT-4 di 5 volte fa sembrare che sia 5 volte migliore di GPT-4, non è così, è un calcolo di 5 volte. Non è necessariamente correlato alla qualità”.