Il futuro dei dazi di Donald Trump è in discussione, poiché il Presidente cerca di appellarsi a una sentenza del tribunale contro la sua controversa politica. Qualunque cosa accada, le crypto si trovano nel raggio di ricaduta di un enorme sviluppo economico.
Bitunix, un exchange di derivati crypto, ha fatto sì che alcuni dei suoi analisti fornissero in esclusiva approfondimenti su questa situazione a BeInCrypto. Questa valutazione economica non costituisce consulenza finanziaria.
I dazi di Trump in discussione
I dazi del Presidente Trump hanno impattato ogni settore del settore crypto, guidando i movimenti di mercato mentre interferendo specificamente con i miner di Bitcoin e le aziende americane di AI.
SponsoredDopo che un tribunale federale ha stabilito che i dazi potrebbero essere illegali, il Presidente sta cercando di fare appello a questa sentenza:
“[Trump] ha avvertito che se l’appello fallisce, gli Stati Uniti potrebbero essere costretti a rimborsare trilioni di dollari in dazi. La mossa evidenzia i rischi legali insiti nella politica commerciale di Trump e inietta una significativa incertezza nelle catene di approvvigionamento globali e nei mercati,” hanno affermato gli analisti di Bitunix.
In particolare, Bitunix ha indicato alcuni fattori nei mercati TradFi che hanno mostrato inquietudine riguardo all’appello sui dazi di Trump. L’indice del dollaro USA si è indebolito dopo l’annuncio, le azioni sono state sotto pressione e gli investitori hanno iniziato a mostrare un atteggiamento cauto.
Finora, le crypto hanno visto un impatto molto meno diretto da questi sviluppi. Sebbene i dazi di Trump siano una preoccupazione critica per i mercati crypto, questo non ha ancora causato un grande impatto; il prezzo di Bitcoin è rimasto all’interno di un intervallo tra $10.500 e $12.500 oggi.
Impatto a valle in arrivo
Tuttavia, gli analisti di Bitunix hanno affermato che questo comportamento instabile di BTC riflette “un’intensificata lotta tra tori e orsi mentre la distribuzione della liquidità si restringe.”
Infatti, la preoccupazione principale è se questa incertezza continui a impattare il dollaro e i mercati TradFi. Questi fattori potrebbero avere un effetto domino per le crypto:
“Se la volatilità del dollaro USA si approfondisce, i cryptoasset potrebbero affrontare oscillazioni più ampie. Gli investitori dovrebbero monitorare da vicino la sentenza della Corte Suprema e il suo impatto successivo su inflazione e commercio. Da un punto di vista tecnico, BTC deve mantenere la zona di supporto tra 109.000 e 109.300; solo un breakout sopra 114.000 aprirebbe ulteriori potenziali rialzi,” hanno aggiunto gli analisti.
In breve, è davvero difficile dire quale sia lo scenario migliore, almeno per quanto riguarda le crypto. Da un lato, i dazi di Trump sono stati molto distruttivi, e le tregue momentanee hanno precedentemente stimolato i mercati Web3.
Tuttavia, se una tale tregua danneggiasse seriamente la stabilità degli Stati Uniti, le crypto potrebbero quindi sperimentare intense ricadute.
Per ora, questa incertezza è la componente più importante della situazione. Finché continua, i prezzi dei token potrebbero rimanere volatili.